| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:08
Zentropa, per quanto riguarda 23 e 35mm e' certo che non coprono il ff, sul 50 diciamo che......ci sono buone speranze |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:17
No Zentro, credo che sia stato assodato che il 35 0.95 copra l'aps-h , il 50 0.95 E-mount copra il Full Frame ma sia studiato per aps-c , il 50 0.95 M Mount è costruito per Full Frame e sia otticamente diverso da quello con attacco E . Dell'M mount ne esistono due versioni, una progettata per telemetro e l'altra no! Da quello che ho visto (da un test veloce su un blog) quello con attacco E , già su aps-c è mordidissimo a TA , ai lati mi pare quasi uno spappolamento totale e lo sfocato seppure buono , lascia un poco a desiderare , montarlo su FF secondo me sarebbe un suicidio a meno che non si cerchi una resa "MOLTO particolare". La versione M mount mi sembra già nitido a TA su Full frame (c'era un sample a piena risoluzione da 36 mpx da qualche parte in queste gallerie) con uno sfocato da paura , ma con l'unico inconveniente che costa il doppio dell'E-mount e si acquista solo su prenotazione dal sito della Noktor, qualcuno dice che sia ai livelli del noctilux 0.95 (non me ne vogliano i leicisti) ma chiaramente essendo di terze parti e non avendo la costruzione per telemetro il prezzo cala molto. Penso sia tutto... |
user10907 | inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:18
grazie g, mi hai rovinato la giornata !!  |
user10907 | inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:19
grazie anche a te michele.. hai dato il colpo di grazia !!! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:24
P.s. avevo letto su un altro forum che un utente ne lamentava la costruzione scarsa , diceva che è vero che è un macigno e che al tatto (tutto metallo e vetro) somiglia al fratellone prodotto da Leica , ma è pur vero che aveva trovato qualche graffietto, qualche incongruenza con l'esemplare di steve huff per quanto riguardava la manegevolezza di alcuni aspetti tipo il feeling con la ghiera dei diaframmi , all'interno delle lenti notava qualche imperfezione tipo graffietti... Otticamente non faceva altro che elogiarlo. Però è anche vero che da 2000 a 10000 euro ci passano 8000 euro, forse per motivi validi a favore di Leica. Ma io ne ho altrettanti validi per risparmiarli... Primo fra tutti il fatto che non ce li ho! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:36
Beh ragazzi, sui difetti costruttivi ci passerei volentieri su purché sia "otticamente" validoe copra il formato pieno anche se con un po' di vignettatura che per me e' un plus. Ovviamente mi riferisco alla versione e-mount da 800 pound. Li ho contattati anche io per info ed anche a me non giunge risposta, vedremo |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:42
Comunque dal lato superlumosi non dispererei, c'è anche samyang che ha gia' in cantiere un normale F1,2 per full-frame ed ha dichiarato che farà uscire una linea dedicata per mirrorless ff. Sulle lenti mf c'è tanta carne al fuoco, peccato solo che zeiss non rilasci roadmap, mi piacerebbe sapere focali e tempi previsti per le nuove uscite. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:04
vi assicuro al 100% che la versione da 700-800Pound e' otticamente diversa da quella con attacco M. Comunque aspettiamo conferme da slrmagic. Come gia' detto, lunedi' li chiamo al tel se non rispondono via mail. Anche il mio amico che ha in ordine la versione accoppiata al telemetro ormai da piu' di un anno (e che andra' ad HK a ritirarla) mi ha confermato che lo schema ottico e' diverso e anche i vetri sono diversi... |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:26
Versione in ordine da un anno??? Pagato in anticipo? |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:45
“ Anche il mio amico che ha in ordine la versione accoppiata al telemetro ormai da piu' di un anno „ ecco appunto loro dichiarano 3 mesi per la versione RF e luii ha aspettato più di un anno... Per la versione non accoppiata dicono 4 settimane... ma non vorrei aspettarne 40 o dover partire per HK, piuttosto fotografo con altro! Comunque sono certo anch'io si tratti di lenti diverse , come ho già scritto non credo ci voglia un tecnico per capirlo quando si vanno a guardare i risultati della versione E mount e quelli della versione M mount... |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:52
“ " Tanto per capirci, ecco la E620 col pancake... " Tanto per capirci una 6d con il 40 2,8................ „ No Alex, non ci siamo... Dimensioni E620 130 x 94 x 60 mm X 500 grammi Dimensioni 6D 145 x 111 x 71 mm X 770 grammi Dimensioni A7 127 x 94 x 48 mm X 470 grammi Il 25Zuiko ed il 40Canon sono molto simili come dimensioni, ma se vai su uno zoom (qualsiasi marca) le dimensioni non sono così ridotte come si pensa, o ci vogliono fare credere Resta il fatto che queste nuove Sony ff mirrorless, sono stupende ed incontreranno di certo i favori del pubblico. L' idea mirrorless (inventata da Oly e Panasonic) perde la sua "efficacia" quando ci attacchi uno zoom (o un fisso) che va oltre i 2 cm di profondità (ovviamente è solo il mio pensiero, lungi da essere verità assoluta ). Dario |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:59
Giusto per confermare quello che scrivevo Noktor hyperprime 50 0.95 M mount su a7R (FF)
 E mount su Nex6 (aps-c)
 credo che il secondo sia proprio una ciofeca su a7(r) se non si hanno "strane voglie" |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:21
la slr magic ha messo in commercio la versione M mount con accoppiamento al telemetro (per internderci questa qui provata dal pelatone d'oltre oceano www.stevehuffphoto.com/2012/02/04/the-slr-magic-hyperprime-50-lm-t0-95 Esiste anche un'altra versione per attacco M, non accoppiata al telemtro che costa 3000$ (ne parla il pelatone nelle ultime righe di questo articolo www.stevehuffphoto.com/2012/05/22/slr-magic-raises-the-price-of-the-t0 Slr magic e' stata subissata di ordini per la prima versione, quella con accoppiamento al telemetro... solo che dopo un po' si e' accorta di non essere mamma Leica e di non riuscire a tarare cosi' facilmente le ottiche con il telemetro... a questo punto slr magic ha deciso di annullare gli ordini e di consegnare le lenti solo a chi avrebbe portato la sua LEICA a HK per una taratura fine con la lente... (e il mio amico "pazzo come un cavallo" fara' cosi'... Per tutti gli altri esiste la versione LeicaM senza accoppiamento a telemetro... oltre a queste 2 versioni, identiche otticamente, ne sono uscite altre con schemi ottici diversi e vetri di qualita' diverse che sono quelle che abbiamo trovato sul sito inglese di slr magic... Queste non hanno nulla a che fare con la versione per attcacco leicaM. Adesso aspetto solo che slrmagic risponda alla mia mail per confermare ufficialmente questo che vi ho scritto Steve Huff scrive in questo articolo ( www.stevehuffphoto.com/2012/02/04/the-slr-magic-hyperprime-50-lm-t0-95 ) “ A Brief History Of This Lens Probably close to a year ago I heard from SLR Magic and they told me they were designing a new Leica M mount lens from the ground up. A 50mm f/0.95 lens for the Leica M mount. This was not going to be a copy of their old Hyperprime that they sell for the M4/3 mount and NEX mount. Those lenses are nice, but not "amazing" because they are soft and glowy when wide open. They are also smallish but at the same time very well built and made. Still, SLR Magic wanted to create something special that more Leica M shooters could afford. A lens much like the Leica Noctilux but at a more reasonable price. „ |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:27
Nel pomeriggio a Milano alla fiera degli obei obei potrò finalmente provare sul terreno della street la 7r con il 35 Zeiss. A domani per le foto! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:41
Grazie Mario, aspettiamo il tuo contributo!!!! con l'occasionefaccio un appello a chi ha comprato A7/A7r di seppellirci di foto e soprattutto di impressioni! le nostre scimmie pendono dalle vostre labbra!!!!
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |