| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:38
Max adoro il compianto Basilico, un vero artista, ma il digitale lo frequenteva poco, molto meglio lastre e mantella nera. |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:01
Se parliamo di 35mm consiglierei anche il nikkor 35 1.4 ais non incisivi sismi a TA ma molto nitido e dal bel bokeh o anche il rokkor 35 f 1.8 o lo zuiko f2 |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:04
Lucadita con quale ottica hai scattato la foto della scimmietta in barca? |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:15
Altre due domande da feticista... 1) il leica 35 summilux R in cosa differisce (otticamente e come resa) dal 35 per M? anche id questo esistono diverse versioni? 2) e del leica r summilux 80 f1,4 che mi dite? peso e dimensioni a parte, è molto diverso da un 75 attacco M? è in qualche modo paragonabile al canon 85L? |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:28
l'ho trovata in rete Wazer :-) sui lux 35 R non so aiutarti piu' di tanto Max, non avendoli mai provati. ho solo visto tante foto incredibili... sull'80 1.4 ti posso dire che e' il gemello grande del mio lux75, se ti piace la resa, a mio parere e' meglio del 85LII, ma solo se ti piace la resa. il 75lux eì un pelo pelo pelo meglio dell'80Lux in tutto, ma veramente di poco. Ragazzi, state attenti perche' tranne gli zeiss zm, solitamente le lenti per telemetro, hanno una resa molto particolare. (a meno di andare sui nuovi ASPH che sono tecnicamente perfetti e radiografici). E i leica R, riportano quel tipo di resa sulle reflex... quindi occhio! Non a tutti piace quella resa. per farla semplice, se preferite il sigma 35 art al 35L, allora le lenti per telemetro, tranne qualche eccezione, non fanno per voi. le eccezioni sono gli zeiss zm senza la C o i leica ASPH, ma questi ultimi costano una fucilata. |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:36
grazie lucadita per la risposta sullo jupiter . il CV 50mm 1.5 ho visto delle foto ed effettivamente la resa mi piace parecchio!! |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:52
Garcia parlavo di Summicron 35 R nn Lux, grandissimo il 9 lenti, si ci sono più versioni, ho un amico venetian che lo adora su D800, insomma ancora attualissimo e costi decenti. 75 lux è il fratello dell'80R, stesso padre, il mitico Madler, TA apertura regala rese fatate, morbide al punto giusto per il ritratto e sfocati oggi insuperati. IMHO |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:08
“ 1) il leica 35 summilux R in cosa differisce (otticamente e come resa) dal 35 per M? anche id questo esistono diverse versioni? „ In tutto :) Tutto un'altro schema ottico rispetto a qualunque M 35/1.4. Di R 35/1.4 ne esiste una sola versione ottica (quelche lieve restyling sul barilotto nelle varie epoche). Io l'ho avuto e usato su 5D (ho limato tantissimo lo specchio per poterlo usare) e devo dire che la resa é buona MA secondo me pesa tantissimo, ha una messa a fuoco duretta e un bokeh a volte incasinatello. Non so che dirti... secondo me alternative meno nobili uscite recentemente (ok dico l'eresia? Sigma 35/1.4) sono in assoluto decisamente migliori. Se c'é un Leica R 35 che adoro é il Summicron prima versione (il 9 elementi). Questo si che merita, con una resa tutta sua. “ 2) e del leica r summilux 80 f1,4 che mi dite? peso e dimensioni a parte, è molto diverso da un 75 attacco M? „ Che a 1.4 e 2 é un festival dell'aberrazione sferica non corretta (che può piacere e a volte da un effetto molto bello e particolare), poi diventa una lama con un effetto molto tridimensionale. Come detto da Lucadita il 75/1.4 M é molto molto simile, un pelo più corretto alle grandi aperture. |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:11
 |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:17
Tiamat, sei Svizzero, conosci bene i Leica R e M, preferisci il 35 Cron R al Lux......... Ho capito chi sei e' colpa tua (merito direi) se mi ritrovo in casa un Leica R 90 AA, un Leica R 28 ultima versione e un Voigt 125 SL Apo Lanthar. Non ti avevo riconosciuto con il nuovo avatar, manca la foglia |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:19
Hahahahaha, sì, sono proprio io Il 90/2 Apo R tra l'altro penso sia il miglior investimento che uno potesse fare quando l'hai preso (anche un po' prima forse): a venderlo ora ci ricavi il doppio (e lo dice un fenomeno come me che ha venduto 90/2 Apo, 180/2.8 APO, 35/1.4, 80/1.4, 35/2 II prima che i prezzi Leica esplodessero :/ ) |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:54
L'intervento che hai fatto allo specchio della 5D per montare il 35R e' inconfondibile! Quindi ora scatti soprattutto in medio formato? |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 21:16
Claudio Rossi. grazie per il contributo prezioso!!! Sarei curioso di vederne qualcuna convertira in B&N, il vc 35 1.4 ha una resa molto bella sul b&N. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |