| inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:21
Ok, in tal senso anche una folding è portabilissima, ho girato vari pomeriggi con una folding con me senza fatica... :P Per me è semplicemente questione di scelte. Come han già detto, mi infastidisce pensare di essere definito un baggiano hipster solo perchè ho scelto (Scelto, liberamente) di utilizzare un determinato tipo (o marca) di fotocamera. Avevo una Xe1 che, badiamo bene, per il mio modo di scattare andava benone. Cosa mi mancava?Un buon mirino ottico, l'autofocus (dopo 5 anni di sole lenti manual focus mi ero iniziato a stancare, e volevo provare qualcosa di diverso) ed una certa portabilità in più rispetto alla xe1. La Xe1 aveva sostituito la 40D? Certo, per i miei scopi si. perchè comprare la 40D allora?Perchè quando la presi non c'erano ancora valide alternative nel mondo mirrorless. Se devo portarmi del peso in giro, un cavalletto, dei filtri ecc... che sia una 6x6, almeno, con su un 110 F2 minimo Diciamo che dire che tanti comprano fuji solo per moda e per fare i fighi hipster vintage sarebbe come dire che tanti comprano la reflex solo per dire ''c'ho la reflex''. Anche fosse, chissenefrega. |
user18686 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:27
“ Come han già detto, mi infastidisce pensare di essere definito un baggiano hipster solo perchè ho scelto (Scelto, liberamente) di utilizzare un determinato tipo (o marca) di fotocamera. „ Non ho letto tutta la discussione ma non mi sembra che qualcuno lo abbia fatto. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:32
Fabrizio, faticare per portarsi dietro un cavalletto con su sopra una bella Hassy con il 110/2 e' un gran bel faticare |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:46
Alex il problema é che qualcuno l'ha fatto, quindi é normale che poi i toni si scaldino Che poi son sempre gli stessi che intervengono in tutte le discussioni |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:53
Diciamo che è una cosa Alex che purtroppo salta fuori ogni tanto, anche qui su questo forum :/ Comunque anche tra un 50 1.4 canon, per quello che ho provato io, o il 50 1.4 nikon G io preferirei il 35 1.4 fuji su aps. Ecco, se spostassimo l'asticella sul 50 1.2 o sul caro vecchio 58 1.2 nocti per nikon... in tal caso non preferirei piu' il fuji se non per le dimensioni :D |
user18686 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 19:11
Il 50one giustifica da solo un corredo reflex. Altre ottiche luminose di Canon lo fanno. Non cito Nikon perchè conosco poco la materia. Probabilmente se queste ottiche non interessano viene a meno buona parte delle motivazioni, per me, per non passare a qualcosa di più leggero e meno ingombrante. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 20:18
Vedi, prendere una canon ff+ 50f1.2 da sicuramente una goduria unica nell'usarla a tutta apertura, però tieni conto che non sempre si scatta a diaframmi così aperti, quindi con questo ragionamento rientrano in corsa nuovamente anche le mirrorless aps-c con ottiche luminose, come appunto il 35 f1.4 della fuji. |
user18686 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 20:27
Il 35 1,4 della fuji è un'ottica molto buona, ma il 50one e anche il 35L usato su una ff danno altre sensazioni, poi è ovvio che non li usi sempre a T.A. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 20:37
Su canon non ho avuto occasione di provare ottiche come 50 1.2 o 35L, ma con d700 d3 e d3s ho usato85 f1.4 che è un must di nikon, chiaro che come resa a tutta apertura siamo all'eccellenza, però sicuramente non hai il massimo della portabilità, e come detto non sempre si scatta a tutta apertura, (comunque sono curioso di vedere il 56 f1,2 uji come si coporterà, per avere un paragone con l'85 nikon). Comunque 50 f1.4 nikon e 35 fuji se la giocano. |
user18686 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 20:56
Purtroppo non conosco le ottiche Nikon quindi non ho un metro di paragone valido. In casa canon il 50 1,4 non è nulla di che e in questo caso credo fuji avrebbe vita abbastanza facile a stargli davanti. 35 e 50 L si contraddistinguono da una resa molto particolare, in particolare nelle sfocato - e non solo a T.A. - tanto che molti li paragonano alle migliori ottiche leitz sotto questo aspetto. |
user9168 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:26
C'è da dire una cosa, porto a paragone il Sigma 35mm F1.4 e il Fujinon 23mm F1.4. Il 35mm a TA è già nitido e godeva di un bel bokeh, la miglior lente che abbia mai usato. Il 23mm non ho ancora avuto modo di provarlo in esterna per bene, posso dire comunque che a TA anche questo è più nitido; la reale differenza sta nella maggior PDC che gioco-forza sembra staccare di meno il soggetto rispetto ad una FF (anche se non è così eclatante la differenza) e un'altra differenza è nel bokeh, d'altronde è pur sempre un 23mm, ottimamente realizzato perché la correzione lente è ottima (come nel 14mm), però la fisica non è opinabile. Per me non hanno importanza questi parametri, però posso capire che magari qualcuno lo faccia un punto di principio. Sono scelte che vanno rispettate. Tu Alex sei l'unico che ha discusso senza ironia e con il massimo garbo. Purtroppo c'è gente che invece preferisce punzecchiare. :D |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:55
Se non si fa sport, il sistema fuji è ottimo in quanto ottimizzato per apsc. un 23 1.4 per gli apsc di Canon e Nikon, non c'è. c'è da prendersi 24 per full frame, indubbiamente più pesante e voluminoso del 23 1,4 fuji. Ecco, come compromesso tra qualità e portabilità la fuji, come sistema sembra offrire molto. si perdono un po mpx, ma non tantissimi, si perde un po' di sfocato ma non come il m43. Ma il sistema rimane piccolo. Piccolo come le nuove sony, con le lenti native non riescono ad essere. un sistema piccolo come le reflex apsc di Canon e Nikon non riescono ad essere. |
user18686 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:57
“ Tu Alex sei l'unico che ha discusso senza ironia e con il massimo garbo. Purtroppo c'è gente che invece preferisce punzecchiare. :D „ |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 22:31
Tra le altre ho la Canon EOS 5 D Mark II, ma il più delle volte esco con le Fuji XPro1 e X E1 con il 18, il 35 e il 60 e il 12 della Voigtlander e mi trovo benissimo! |
user10907 | inviato il 29 Novembre 2013 ore 22:50
ah ragazzi, a proposito di punzecchiare, le ultime due pagine non sono proprio riuscito a leggerle (troppo noiose) e inoltre smetto di seguire il topic. vi scoccia ? dai, ci si becca in giro su altri thread ! p.s. tu alex sei troppo dolce. la pazienza e disponibilità che hai, a me per certi argomenti triti come questo, manca. senza offesa per nessuno ragazzi. davvero. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |