| inviato il 23 Novembre 2013 ore 16:48
infatti secondo me juza farebbe benissimo a mettere gli stessi tasti.. porterebbe visibilità a lui, leggimità a chi vuol condividere, e tranquillità a noi |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 17:14
Comunque anche da Juza invece di copiare la foto si può benissimo copiare il link della pagina, Fb genera l'anteprima e l'immagine si può guardare a piena dimensione cliccandola, si fa ancora prima ed è tutto regolare, l'immagine resta dov'è "battezzata" e protetta |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 17:15
sì, ma se non metti il bottoncino molti magari non ci pensano... |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 17:19
Vero.. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 18:06
Speriamo che nn abbia cambiato nome invece o_O :O Occhi aperti a tutti:-) |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 19:28
Io ho deciso. La prossima volta che passo per Londra mi porto a casa i girasoli di Van Gogh. È un quadro che mi è sempre piaciuto, sicuramente su famolo.it c'è una guida su come portarlo fuori dalla national senza farsi arrestare. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 19:29
No ma questo è uno che vuole aumentare le visite sul suo sito...non ci credo dai. Mettete il sito su who is ed esce tutto,legalmente. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 20:09
Comunque sia ragazzi. Famolo.it è nel margine della legalità, su internet si trova anche come fabbricare una bomba atomica..ma non per questo uno deve costruirla. E' brutto,si sa.. però dò la colpa a chi se ne approfitta. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 20:31
Quello che manca in quell'articolo (chiamiamolo benevolmente così) è un qualsiasi richiamo alle leggi sul diritto d'autore, doveroso in questi casi, anzi si esorta ad appropriarsi di contenuti a pagamento senza mettere in guardia sui reati che si possono compiere poi utilizzandoli, messa così ho dei dubbi sia legale |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 20:41
“ Io ho deciso. La prossima volta che passo per Londra mi porto a casa i girasoli di Van Gogh. „ ..è stta l'ultima cosa che ho fotografato prima che mi venisse rubata la 350D poco dopo, anni e anni fa.... ma infondo, se io la porto fuori casa e criminalmente la appoggio anche un attimo sulla panchina al mio fianco, che è colpa se uno che mi passava alle spalle se l'è presa e se l'è portata via? |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 21:14
“ Quello che manca in quell'articolo (chiamiamolo benevolmente così) è un qualsiasi richiamo alle leggi sul diritto d'autore, doveroso in questi casi, anzi si esorta ad appropriarsi di contenuti a pagamento senza mettere in guardia sui reati che si possono compiere poi utilizzandoli, messa così ho dei dubbi sia „ Su questo ti dò pienamente ragione. Purtroppo internet è libero,ognuno può scrivere ciò che piace,sarebbe stato di sicuro buon gusto scrivere del reato che si commette,ma finché venga usata come salvaschermo e non caricata altrove per me va bene. “ ..è stta l'ultima cosa che ho fotografato prima che mi venisse rubata la 350D poco dopo, anni e anni fa.... ma infondo, se io la porto fuori casa e criminalmente la appoggio anche un attimo sulla panchina al mio fianco, che è colpa se uno che mi passava alle spalle se l'è presa e se l'è portata via? MrGreen „ Vogliamo parlare di coloro che lasciano la reflex dentro la macchina chiusa a chiave? Colpa loro...dovrebbero lasciarla aperta,almeno non occorre forzare la serratura. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 21:41
“ ma finché venga usata come salvaschermo e non caricata altrove per me va bene „ Quello va benissimo anche per me, sul resto continuo ad avere dei dubbi, la libertà finisce sempre dove inizia quella degli altri, le chiusure di siti sono all'ordine del giorno, proprio tutto non si può fare.. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 12:03
“ Diego scusami ma che razza di ragionamento sarebbe? Se io scatto una foto e decido di pubblicarla qui (mantenendo il mio copyright) e poi arriva il furbo di turno che la prende e la posta dove pare a lui senza citare l'autore ti sembra una cosa normale? In ogni caso, visto che le foto che pubblicava le scaricava da juza bastava che mandasse un mp per chiedere il consenso e via...non gli prendevano mica i crampi alle dita eh „ io non sto dalla sua parte e non dico che sia normale che succeda ma probabilmente non tutti pensano e sanno la storia del copyright quindi lui lasciando il watermark sulla foto si sentiva in regola.. Tu indichi il procedimento giusto ma tu invieresti 25000 mp per chiedere il permesso? non lo farei mai nemmeno io. Invece per il fatto dei simpaticoni che ironizzano sull'esempio della bici volevo solo far capire che non è giusto ovviamente che la gente rubi o infranga le regole, ci mancherebbe, ma se so che i ladri esistono ed esisteranno sempre perché facilitargli il "lavoro"? io la fotocamera non la lascio in macchina a prescindere xk so che è facile che me la rubino, evito i problemi e stop! adesso non fate gli esempi che i ladri entran anche in casa xò! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 14:44
“ Tu indichi il procedimento giusto ma tu invieresti 25000 mp per chiedere il permesso? non lo farei mai nemmeno io. „ Io non scaricherei nemmeno 25.000 foto.... evidentemente è statofatto un tot al giono, quindi anche lì.. un tot al giorno si poteva fare... e poi 25.000 foto avranno magari 1000 autori... quindi non sono 25.000 messagi.. bastava scrivere "ti dispiace se ogni tanto uso qualcuna delle tue foto sul mio profilo FB?" risposta "no tranquillo, anzi mi fa piacere.. solo per favore mettici il mio nome e magari un link alla pagina originale, grazie :)" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |