RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - viii parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - viii parte





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:15

Poi non so voi, ma delle volte non fotografo finché non arrivo sul luogo prescelto per non dover aprire e sbaraccare tutto lo zaino..
Altre volte mi porto la compatta assieme a tutto il resto perché sta al collo o nella tasca o a tracolla senza appesantirmi ed è subito pronta..accontentandomi dei risultati e in quest'ottica l'idea della mirrorless compatta è micidiale .

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:16

Ragazzi un paio di domande:

Qualche giornalista ha provato il Liveview? vorrei sapere se e' simile a quello Canon (per ora lo reputo il migliore in assoluto), quindi come simulazione dell'esposizione in tempo reale, istrogramma ecc.

Che wide ci sono per queste A7?

user3834
avatar
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:19

Ad oggi gli Wide sono "solo" quelli per attacco A quindi dai 12 mm in sù... specifico esce a Febbraio 2014 e dovrebbe essere il 16-35 (o similare)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:26

Quindi Wide da 12mm? estremo direi su ff. Invece il 16-35 è piu' umano. Comunque ribadisco, con un liveview decente unito a tutte le pralibatezze di questa macchina, risulterebbe perfetta per un fotografo paesaggista

user3834
avatar
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:35

Guarda ad esempio una lente che mi comprerei domani (ma devo prima venderne un'altra perchè i doppioni non mi piacciono) è il Minolta 20 2.8 (esiste anche il Sony ma il Minolta si trova a molto meno e dovrebbero essere identici)









Parliamo di una lente che pesa 285 gr.!













...e che si trova a 200 euro!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:43

Wazer, ma il tiraggio e' diverso!! stiamo parlando di mele e di pere...

Wazer, ascolta... un Leica Super Elmar 24 ASPH o un 21 Super Elmar 3.5, sono ottiche piccolissime dalla qualita' sbalorditiva.
Un contax G 21 (se solo funzionasse bene) sull A7r/A7 sarebba da paura!!

Sfatiamo il mito che piu' grande e' meglio e' :-)

Il problema che hanno ste ottiche per telemetro e' che a causa del tiraggio cortissimo, la lente posteriore e' troppo vicino al sensore e ai bordi la luce arriva con un angolo di incidenza pazzesco che crea una valanga di problemi... quindi dobbiamo per ora capire quali di questi gioiellini potranno essere utilizzati "bene" su A7/A7r...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:45

Magh, non uso molto il liveview sulla 5DIII, ma per quel poco che lo ho usato una "baracchetta" come la mia Nex 5n fa altrettando, se non meglio...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:45

Zuiko 21/3.5 lente da paura!!! piccolissima, leggerissima e dalla qualita' stratosferica.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:57

Ma in pratica quali marche sarebbero adattabili come tiraggio al sistema sony mirrorless? Cmq bisogna aspettare di verificare la precisione del focus peaking che per altre accoppiate ho letto lamentele.. speriamo:)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 18:58

Curiosità... ci sono fisheye per attacco m o comunque estremamente compatti?
E nessuno ha mai montato lenti decentrabili sulle macchine a telemetro?

user3834
avatar
inviato il 17 Novembre 2013 ore 19:01

Wazer, ci si può adattare, Sony e Minolta Attacco A, Nikon, Canon, Leica, Contax, M42 e tutto il resto del mondo... basta che abbiano prodotto un anello adattatore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2013 ore 19:02

Wazer in pratica tutte le lenti del mondo!

Max con il telemetro e' impossibile gestire decentrabili o basculanti, l'iimmagine nel telemetro non cambia con i movimenti della lente.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 19:15

Eh eh in effetti non ci avevo pensato! Immagino problemi anche per il fish

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2013 ore 19:35

Con i superwide si usano mirini esterni, dove non metti a fuoco ma inquadri solo, non ho idea se ne siano mai esisti fish.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 20:02

A7r con 21 lux




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me