user3834 | inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:52
@Luca il 58 va benissimo, il fine settimana scorsa mi sono voluto fare del male e l'ho portato ad un compleanno di bambini di 4 anni... una tragedia... però su una sessantina di scatti circa 15 sono venuti molto bene... non male per essere la prima volta e senza FP |
user3834 | inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:53
Comunque voi continuate a parlare di lenti Leica e Voigtlander che io vi parlo di Minolta e Sony per i morti di fame |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 23:54
- Ma c'è qualcosa che non si riesce a montare su questa Sony? - Sì, la panna A parte le battute, sembra che una macchina come questa dia la possibilità di scegliersi, in tutte le occasioni in cui l'autofocus non serve, la lente con il carattere che lo rispecchia al meglio, a prescindere da marchi, anni di produzione, ecc... e finalmente senza un imposto fattore di crop. E pazienza se non saranno risolutissime, l'importante è il carattere. Ma per chi non ha lenti vintage in casa, ha senso? |
user3834 | inviato il 10 Novembre 2013 ore 0:16
@Bruce, sinceramente penso che se non hai lenti vintage ma vuoi una FF molto piccola e leggera comunque sia un ottima scelta, alla fine ci sono... 35 f2.8 molto piccolo ed estremamente nitido 55 f1.8 Zeiss non molto compatto ma dallo sfocato e nitidezza super! 24-70 F4 Zeiss ottimo lente per fare di tutto un pò 70-200 f4 anche qui una focale molto utilizzata con un diaframma onesto ... e a seguire da qui al 2015 un'altra dozzina di lenti tra cui a brevissimo un 16-35 e un macro... Insomma la puoi acquistare anche senza necessità di avere lenti Leica in casa, però ti devi fare il corredo |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 1:15
Inoltre ricordo il rokor 85 f:2 piccolo leggero e ottimo. |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 7:10
grande blackdiamond! |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 7:57
Grazie Black, nn hai menzionato il 40 di cui ne ho sempre sentito parlar bene, bello quel 100... |
user3834 | inviato il 10 Novembre 2013 ore 9:46
@Billo, di 40 Minolta AF non ne conosco, so che esiste un vecchio Rokkor manuale, compatto e leggero ma non all'altezza dei vari 218, 28 35 58 e 85. |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:11
il 100/2 sembra essere proprio una bella lente! non ne avevo mai sentito parlare. interessante interessante! Billo101, non e' che stai parlando del minolta cl/cle 40/2 clone miglorato del summicron-c? |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:31
bruce75: "Ma per chi non ha lenti vintage in casa, ha senso?" bella domanda! sai che non so rispondere? se il parco ottiche dedicato fosse piu' vasto, sicuramente SI, adesso come adesso, sebbene il 35/2.8 e il 55/1.8 sembrino proprio 2 cavalli di razza, non so se io la comprerei solo per usare quelle due lenti aspettando le altre... probabilmente comprerei quella schifezza di RX1 (ho detto probabilmente, la RX1 fa schifo, non compratela!!! ) modificherei pero' la domanda: "per chi non vuole focheggiare a mano, ha senso?" il fatto di non avere ottiche vintage, per me non vuol dire molto... si comprano! quando ho comprato la Nex, non avevo tantissime ottiche vintage (purtroppo negli anni ho venduto molte delle lenti che ho usato in passato...), ma poi, poco alla volta mi sono fatto un piccolo arsenale :-) La vera differenza, sta nel comprare lenti dedicate da usare in AF, o riciclare/comprare lenti piu' o meno vintage da usare in MF (escludo per ora metabones con il suo anello AF per canon o l'altro adattore per rendere AF le contaxG perche' vorrei vederli all'opera su A7(r) con i miei occhi per rendermi conto se sono "realmente" utilizzabili). Sono convinto che molti di quelli che ritengono di non poter fare a meno dell'AF, se provassero per bene focus peaking e zoom per focheggiare manualmente si ricrederebbero. (ovviamente escluse le categorie tipo foto sportiva, avifauna (ma non e' detto)...) |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:33
Si Luca dicevo di quel 40... |
user3834 | inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:40
Luca il 100 f2 è una lentona nel corredo Minolta, molto rara e difficilmente chi ce l'ha la vende (giustamente ) |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:52
Bellissime Blackdiamond, proprio bello quel 100! |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:58
Bruce penso che dipende da cosa vuoi scattare e come. Vedo questa macchina utilissima per viaggi, reportage e street, le lenti dedicate a me nin interessano, un 35f2.8 lo trovi in 10 zoom di ottima qualita', ma un 35 piccolo e luminoso no. Con questa macchina puoi viaggiare leggero e porterti 2/3 lenti favolose. La possibilita' esisteva gia' con le Leica M ma il budget era decisamente diverso ed obbligava all'uso del telemetro, favoloso per certe cose, complicato per altre. La nuova M ha anche la possibilita' del mirino elettronico esterno, ma questo secondo me aggiunge danno alla beffa visto il prezzo a cui lo propongono! Non e' sempre una questione di disponibilita' economiche, e' anche la voglia di non farsi prendere per il naso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |