RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 8:44

"Grazie alla loro esperienza nel mondo M ho modificato un paio di idee. "
idea 1. mp-> m3
idea 2. ? ;-)
MrGreen

Gabriele e' l'ammaestratore di tarli che mi ha messo il tarlo del lux75... tarlo che in pochi mesi la ha avuta vinta!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 8:53

Marinaio, la M3 è fantastica per telemetro credo 0,91x mai più fatto dopo e qualità costruttiva superiore anche ad M6, ma nn ha l'esposimetro lo devi prendere a parte oppure ad occhio metro con invertibili 400asa BW ci si sbaglia di rado...
La morte sua è con il 35 Summicron occhialuto, vero Magic combo

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2013 ore 9:36

2. ? Reparto lenti, potrebbero esserci parecchi cambiamenti di idee. Ma e' presto!

Billo hai ragione, manca l'esposimetro, con la pellicola pero' non mi fido degli esposimetri delle macchine e tendo ad usare il sekonic con lo spot, tanto a pellicola il numero di scatti fatti e' abbastanza basso.

Della M3 oltre al telemetro mi piace molto l'estetica e la semplicita', e' un po' uno sfizio da affiancare alle altre macchine a pellicola che uso.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 10:10

e lo so che il 2 e' legato al reparto lenti!!!! ;-)
dire che sono curioso come una scimmietta e' dir poco! chissa' cosa ti hanno messo in testa quei due brutti ceffi!



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:03

Ragazzi, non sto seguendo il post da un pò. È stata fatta qualche recensione? qualcuno le ha provate? io le provo il prossimo mese ad una conferenza Sony.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:07

sostanzialmente nessuna nuova recensione rilevante.
Sta emergendo comunque chiaramente che la A7 si comporta meglio con le lenti wide da telemetro rispetto alla A7r... ma prima di fare affermazioni assolutistiche dobbiamo vedere qualche prova approfondita e toccare con mano le macchine...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:13

Luca, invece con le ottiche di terze parti come Canon e Nikon come si comporta? come mai si comporta meglio con le lenti wide da telemetro?

user3834
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:23

@Magh, secondo me bisogna attendere ancora un pò, soprattutto perchè le prove sono fatte con un firmware non ancora ufficiale, quindi anche le correzioni a livello software le staranno ancora sviluppando, secondo me hanno ringhiuso venti sviluppatori con 10 lenti vintage e due corpi, finchè non eliminano il color shift non gli fanno vedere la luce del sole! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:42

Ahahaha possibile :)))

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:50

Il 50mm 1.8 studiato per nex aps- c come si comporta secondo voi su nex full frame? Si potrá usare senza il crop?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:50

Il 50mm 1.8 studiato per nex aps- c come si comporta secondo voi su nex full frame? Si potrá usare senza il crop?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 12:23

come fa una lente studiata per aps-c nativa nex ad essere usato senza il crop e senza soffrire di ultra vignette?

di tutti quelli letti l'unico obiettivo nex che ha piena compatibilità con il sistema FF senza dover usare il crop e senza avere vignettone enormi è il 10-18 ad una singola focale ( non ricordo se è 12 o 17mm)



user3834
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 12:49

Da quello che ho capito quando si inserisce un ottica APS-C il crop diventa automatico e la macchina ti fa vedere solo la parte utilizzabile, in pratica quello che accade con la A99.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 13:30

Marinaio, la M3 è fantastica per telemetro credo 0,91x mai più fatto dopo e qualità costruttiva superiore anche ad M6

La M3, il suo scatto e il suo telemetro sono state tra le cause che mi han fatto vendere la M9p.
Veramente un altro livello costruttivo, purtroppo secondo me mai più eguagliato in un corpo Leica M Triste

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 13:34

Mamma quanto la m3 mi ricorda esteticamente la fuji x100. troppo bella :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me