| inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:12
Tornando a un altro OT col Fuji 23mm (prima serie) ho fatto la foto più bella (... anzi diciamo quella che mi ha dato più soddisfazione) della mia vita, tanto che è l'unica che ho stampato in grande formato (50x70) e appesa alla parete di camera. Il bello è che, essendo una foto di una decina di anni fa, mi ero completamente dimenticato con quale obiettivo l'avessi fatta, ed ero convinto fosse stato il 35mm f1.4. Infatti tutte le volte che la guardavo dicevo " eh... la 'magia' del 35mm 1.4! " :D Poi ultimamente mi è venuta l'idea di guardare i dati exif: xf 27mm, F 2.8, iso 6400, X-PRO1, mano libera (questo l'ho aggiunto io perché me lo ricordo ). Questo pancake l'ho usato troppo poco per poterlo giudicare approfonditamente, ma che fosse una lente scarsa direi proprio di no. P. S.: se mi ricordo posto qui la foto citata. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 19:42
Scusa N.enrico, se non ricordo male la diatriba qui era sulla qualità ottica del pancake Fujifilm XF 27mm f2.8 WR, mentre tu ti riferisci all'XF 23 mm f 1.4 o f 2.0 vero? Ed in ogni caso sarebbero obiettivi diversi da quelo del contendere e non pancake: ho fatto confusione io o tu? Chiedo solo perché, avendo letto la discussione, mi sembrava di ricordare la divergenze di opinioni sul pancake 27 mm Fujifilm che io ho ma sul quale non mi sento titolato per dare un mio giudizio visto l'uso modesto che ne ho fatto da quando lo presi diversi anni fa, anche se, essendo stato il primo obiettivo prime che ho avuto per il sistema Fujifilm X, abbinato alla prima X-E1, durante una visita a Bologna, questa accoppiata mi regalò bei ricordi. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 18:18
Dico la mia esperienza sull'af delle fuji. Ho avuto la xt1 poi xt2 (usate per scopi personali) poi ho lavorato con 2 xh1 per 5 anni, autofocus non fulmineo sempre un pò dietro gli altri brand ma perfettamente utilizzabile per scopi professionali. Poi ho cambiato le 2 xh1 con due xh2s, non l'avessi mai fatto, autofocus poco affidabile, anche a fuoco singolo punto singolo ho avuto problemi di precisione. Scatti fuori fuoco a random. anche con puntatore verde e bib. Fatti tanti test oltre che con le mie due xh2s anche con un altra xh2s e con una xh2 , usate varie ottiche ma con risultati deludenti. Fatto sta per lavoro ho dovuto vendere tutto. Detto questo o la sfortuna ha voluto che i 4 corpi provati da me fossero tutti fallati, o che un grande numero di ultime fuji abbiano problemi, o che tutte le ultime fuji abbiano problemi, ma solo una % limitata di fotografi se ne accorge. Questo non saprei. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 18:43
Io vorrei tanto provare una XH2-S. Non voglio dire che non ci credo, ma avendo provato un po' come va la X-E5 non mi capacito di come possa fare davvero tanto schifo. Come possono esserci tante differenze sulla camera che per loro dovrebbe essere quella "sportiva"? Vorrei vederci chiaro... |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 18:50
Da quello che si legge in giro, ci sono stati problemi con gli aggiornamenti firmware che hanno distrutto l'AF, tanti dicono che la versione 1 cioè la prima non abbia questi problemi. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 19:14
Si si chiaro, mi ricordo tutta la storia. Mi triggera (scusate l'inglesismo ) il fatto che la X-E5 va già benone secondo me. Non sto dicendo che sia la migliore, ma penso che ci si possa lavorare. Quindi che firmware ha? Non penso che sia più indietro delle XH... Strano è strano. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 19:22
Ho avuto per un anno la XT5 e per oltre un anno la XH2 e il fuoco è sempre stato perfetto sull'occhio anche con obiettivi molto luminosi come il 50 mm f1,0. Ora uso la GFX100II e pure lei ha un autofocus perfetto. Io vengo da tanti anni in Sony e da ultimo con la A7rIV e con l'AF non ho assolutamente avuto dei peggioramenti, anzi. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 19:23
Gipas69 “ Scusa N.enrico, se non ricordo male la diatriba qui era sulla qualità ottica del pancake Fujifilm XF 27mm f2.8 WR, mentre tu ti riferisci all'XF 23 mm f 1.4 o f 2.0 vero? Ed in ogni caso sarebbero obiettivi diversi da quello del contendere e non pancake: ho fatto confusione io o tu? „ Scusa, mi era sfuggito il prosieguo della discussione: ho fatto confusione io infatti ho corretto. Quindi l'obiettivo era il 27 mm F2.8, solo la prima versione, comunque a livello ottico credo che cambi poco o niente. E siccome sono al computer di casa, pubblico la fotografia di cui parlavo (Fuji 27mm, ap. f/2.8, tempo 1/28", iso 6400). Stanza buia con il volto illuminato solo dal cellulare. Nessuna PP, solo una spolveratina di denoise con Silkypix.
 |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 0:02
Giulio l'af della XT5 è sempre stato più performante delle precedenti pertanto non metto in dubbio che il casino lo abbiano fatto ma, immagino, abbia riguardato solo il firmware della fotocamera battezzata di bandiera la serie XH. In più c'è sempre stato un incremento di prestazioni anche se minimo ma c'è stato. Io me ne rendo conto soprattutto lato video dove ancora il sistema è seriamente indietro. Dal punto di vista fotografico già la serie precedente era ottima. Ma nella serie xh devono aver fatto su del casino... visto l'elevato numero di casi credo sia innegabile. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 1:30
“ Ma nella serie xh devono aver fatto su del casino... visto l'elevato numero di casi credo sia innegabile. „ Se così è stato, come sembra, stando ai feedback di molti utilizzatori delle fotocamere della serie X-H di seconda generazione, da informatico non capisco come in Fujifilm non siamo stato in grado di metterci una "toppa" facendo un rollback all'ultimo firmware buono e ripartendo da lì per le evoluzioni. Una spiegazione potrebbe essere quella che, ad un certo punto siano arrivati al limite della capacità computazionale dell'hardware delle fotocamere che oltre certe prestazioni non potevano garantire ma, se fosse davvero così, vorrebbe dire aver sottostimato,e di parecchio, le specifiche hardware necessarie per reggere un ciclo di evoluzioni firmware di almeno 3-4 anni, periodo dopo il quale solitamente Fujifilm propone le nuove macchine della serie in questione. Mistero! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |