RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6 Mark III, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:40

sì ma all'aperto, dove serve il tempo di sync veloce, il led non sostituisce il flash :)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:45

Come mai? fa il suo dovere quando serve, in video e foto, e quando non serve puoi disattivarlo.


Sentiamo come mai. Sarà la solita pippa dei micro movimenti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:55

Una domanda sull'AF (per quanto abbia senso una domanda simile su un oggetto che ancora deve uscire...).

Mi pare di avere letto che l'AF derivi dai corpi di ultima generazione di fascia più alta, quindi R1 e R5 II.
Se escludiamo Eye control e Action Priority, possiamo aspettarci le stesse prestazioni o quasi? Oppure c'è qualcos'altro che (processore) farà la differenza?

Pareri?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:57

Non ci lavorate. È praticamente inutile parlarne.
Potete contestare me, ma sulle cineprese, come vedete, Per fortuna, NON C'È.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:02

Non ci lavorate. È praticamente inutile parlarne.
Potete contestare me, ma sulle cineprese, come vedete, Per fortuna, NON C'È.


Ma guarda che negli ultimi tempi, per gli incompetenti, è diventato doveroso esprimersi su tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:02

Io non ho memoria di fotocamere full frame reflex o mirrorless con otturatore sul piano focale superiore a 1/250 reali


La A1 e A1II in meccanico arrivano a 1/400 in FF e 1/500in aps-c.

Una buona evoluzione della R6mkII dalle ottime caratteristiche video. Una scelta furba visto dove si sta andando a parare e cioè una convergenza foto/video.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:04

Non ci lavorate. È praticamente inutile parlarne.
Potete contestare me, ma sulle cineprese, come vedete, Per fortuna, NON C'È.


Eccerto chi le usa a mano libera?

Ma guarda che negli ultimi tempi, per gli incompetenti, è diventato doveroso esprimersi su tutto.


Non è questione di incompetenza. Forse la tua.

E' questione di chiedersi perchè sony sulla FX3 che ha svoltato un mercato ed un settore ce lo mette. Tutto li.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:19

Sulle cineprese lo capisco, sulle ibride come la R5c no, ma non tanto lato foto dove per me se ne può pure fare a meno (personalmente facendo ritratti a persone vive e non a statue non scendo mai sotto 1/160 quindi mi evito di già il micromosso) ma lato video fare mini riprese a mano libera è tanta roba.
Sul grigio sta a 2,4K avesse l'IBIS potrei pure fare la mezza pazzia.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:32

la 1d scattava in meccanico se non ricordo male fino a 1/16000, poi c'è stato il progresso


La 1D all'uscita superava i 5000 euro....oggi una R10 ne costa 900 di euro e alla 1D la sotterra in tutto, risoluzione, raffica, autofocus, tenuta iso, leggerezza, autonomia, possibilità di fare video, etc etc......si un po' di progresso c'è stato!!.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:44

In questo momento mi trovo in sintonia con Mario Palladino, unica differenza lui fa video e poi foto io il contrario.
Ma il ragionamento di base lo condivido in toto.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:49

Spetta che do in pasto all'AI che riassume... 22 min di video non li reggo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:53

@Gian, anche perchè quello del video è uno che tra una parola e l'altra fa passare 10-15 secondi.
In quei 22 minuti ci saranno 3-4 minuti di pensiero e concetti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:53

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:00

Non è solo questione di ISO, oggi molti vanno di luce continua con il led che interni spesso e volentieri può sostituire il flash.

Lo so bene, io li chiamo violentatori di eventi Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:11

Non ci lavorate. È praticamente inutile parlarne.

Io ci lavoro, ma magari abbiamo esigenze diverse...
Tra l'altro mi capita di affiancare una troupe che usa la C80, magari saranno interessati al mio upgrade. Quien sabe?

Comunque non capisco: perché secondo alcuni avrebbe dovuto avere lo stacked? Lo stacked è fatto per la velocità e sono anni che la serie 6 è la linea generalista di Canon. Deve competere con Z6III e A7IV o la futura V.
Poi sapevo che lo stacked ha anche dei difetti, per esempio sulla resa ad alti iso va peggio rispetto a un sensore standard. Sono contento che l'abbiano risparmiata. Da parte mia c'è meno fermento rispetto al pre-lancio perché questo è il tempo dell'attesa, in cui mi gusto i vari test e aspetto che cali di prezzo. Sono molto convinto che sarà la degnissima sostituta delle mie R6 old, che per ora mi bastano.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me