| inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:01
Dai, per ora è solo un'immagine ritagliata da wolverine sbronzo. C'è tempo per disilludersi. Se hai bisogno di una mano, fatti aiutare da Paolo. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:11
Posso dire una cosa? Solo a me mancano le finestre con la distanza di messa a fuoco sulle lenti? Sarò vecchio, ma le fanno sembrare più... Vere... |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:12
Non posso farmi aiutare da paolo, una volta non ha gradito un discorso logico che confutava le sue teorie e mi ha bloccato. È un peccato, non mi godo più i suoi sproloqui sui veri vetri, sull'odio per il software e sulla supremazia delle diapositive. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:40
"Solo a me mancano le finestre con la distanza di messa a fuoco sulle lenti?" Dopo 3 anni di R6, io ho fatto comparire la distanza di messa a fuoco nel mirino. Però non la guardo. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:46
Come si fa? Io sono scarsissimo a personalizzazioni... |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:59
“ Dopo 3 anni di R6, io ho fatto comparire la distanza di messa a fuoco nel mirino. Però non la guardo. „ Eh, su R6.. Canon non lo permetteva si RP e R8, così come non aveva inserito la messa a fuoco manuale con le tre freccine da far combaciare. Capisco che sono diversi tier di fotocamere, ma le castrazione software di questo tipo sono veramente luride visto che è proprio codice e he già esiste per funzionerebbe senza problemi, ma che bloccano. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 21:05
Anche a me mancano le finestrelle con la distanza. E penso che, mio parere personale, gli EF rispetto agli RF, ma anche gli AFD rispetto agli Z, sono decisamente più belli. Queste ottiche moderne, saranno più performanti, ma sembrano sempre le versioni povere del sistema. Sono brutti. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 21:15
In effetti la cosa è un po' da barboni. Concordo. Non sapevo di ste cose assenti su modelli minori. Che dire. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 22:05
Neppure su R8 c'è questa assistenza sulla MF ??? |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 22:09
“ Neppure su R8 c'è questa assistenza sulla MF ??? Eeeek!!! „ No, scusa, ho ricontrollato e ho detto una sciocchezza. Su R8 la focus guide c'è, su RP solo il peaking e lo zoom. Potevano aggiungerla anche alla RP questi barboni... |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 22:28
Vabbè, la RP è stata la ultra-entry level di Canon. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 23:00
alloooooraaaaaa (leggasi come Maionchi)
 R ed RP sono preistoria :D R8 ha la distanza messa a fuoco e funziona solo con le RF. Per quanto riguarda la finestrella, gia' nel libro di Gioele veniva abrogato il suo utilizzo. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 23:13
Su R le "tre freccine" in manual focus ci sono, anche con il riconoscimento del volto e dell'occhio. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 23:21
Per esser chiari: io parlavo di AF |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 5:28
A me la finestrella piace. Mi spiace per Gioele, ma rende l'ottica "seria".
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |