RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM, immagini e prezzo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 45mm f/1.2 STM, immagini e prezzo





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:03

Grazie; devo capire che direzione prendere: 45 1.2 vs 35 1.8 IS macro.
Il primo è luminoso ma il secondo è stabilizzato ed ha l'interessante funzione macro. L'ideale sarebbe avere tutti e due. E grazie al piffero!
Darei dentro il mio EF 35 IS.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:09

Qui il 24-35

Ma è il Sigma con la correzione disattivata?Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:16

Se fosse vero sarebbe sconvolgente.
Un 45 non è poi così distante dal 50 anche se ovviamente quel minimo sullo stacco esiste, 1.2 e focale non richiedono nel 90% dei casi un af rapido quindi stm ci sta, anche avesse vignettatura resterebbe una perfetta lente da ritratto, parlare di “definizione” oggi fa ridere i polli quindi l'unica cosa che potrebbe renderla un pochino meno appetibile sarebbero le ac…

A 600€ con i prezzi canon non è nemmeno da analizzare….deve diventare la lente più venduta!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:21

Ma è il Sigma con la correzione disattivata?
yep, sigma raw

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:49

Un 45 1.2 probabilmente su barilotto del 50 1.8/24 e compagnia bella dalla foto su CR.

600$ mi sembrano pochini per un 1.2... Comunque se fosse gran colpaccio... Si dice sempre che altri sono stati furbi a presentare un 200-600 a cifra ridicola, chissà perchè non si dice lo stesso di Canon se realmente uscisse questo 45 1.2 a 600 dollari.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:04

yep, sigma raw

Non lo dire altrimenti dicono che pure quello costa tanto per quanto offre, e pesa pure un bel po' Eeeek!!!

Un 45 1.2 probabilmente su barilotto del 50 1.8/24 e compagnia bella dalla foto su CR.

Non so Gian a me sembra un po' più grande del 50 1.8, però vedremo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:11

Non lo dire altrimenti dicono che pure quello costa tanto per quanto offre, e pesa pure un bel po'
Che pesi: pesa. Ottica per me stupenda. L'ho trovato usato da Studio Orlando ad un prezzo incredibbbbbile. L'ho rivenduto perche', alla fine, andava bene il ventottino per le mie esigenze ed ho voluto sperimentare il 50mm ART. Se avessi avuto a disposizione more pecunia l'avrei tenuto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:40

Un 45 non è poi così distante dal 50 anche se ovviamente quel minimo sullo stacco esiste, 1.2 e focale non richiedono nel 90% dei casi un af rapido quindi stm ci sta,

A 600€ con i prezzi canon non è nemmeno da analizzare….deve diventare la lente più venduta!


Dal brevetto, se corrisponde, pare essere quasi un 50mm

www.canonrumors.com/patent-application-shows-prime-that-may-be-announc

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:43

Per me quello e' un 50mm
Dalla foto, mi sembra un po' piu' corto di 86mm

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:52

Dal brevetto, se corrisponde, pare essere quasi un 50mm

www.canonrumors.com/patent-application-shows-prime-that-may-be-announc


Io quegli schemi non li so leggere, ma un Dotto su Canonrumors diceva che, SE quello fosse il brevetto relativo all'RF 45mm 1.2, la lente non si estenderebbe durante la messa a fuoco.




Comunque sono d'accordo che quello è più un 50mm che un 45mm, ma Canon potrebbe anche averlo battezzato 45mm magari perché l'RF 50mm è in realtà un 50,qualcosa mm e, soprattutto, per provare a differenziarli a livello commerciale.

Visto che il mio salvadanaio fotografico accoglie abbastanza soldini per togliermi lo sfizio di un RF 50mm 1.2 L (magari poco usato) al posto del Sigma 50mm Art, il fatto che Canon possa pensare di lanciare questa nuova lente mi infastisce.

Come si permette di farmi risparmiare oltre un migliaio di euro?
Io li denuncio! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:53

"chissà perchè non si dice lo stesso di Canon se realmente uscisse questo 45 1.2 a 600 dollari"

Perché non è ancora uscito. Per poter parlare bene di qualcosa bisogna almeno averlo a disposizione. ;-)
Se manterrà le promesse vedrai quante parole si sprecheranno, sia in positivo, sia in negativo.


"Per me quello e' un 50mm"

In effetti dal brevetto è più vicino al 50, che al 45. Forse lo identificano come 45 per differenziarlo dagli altri 50 e non creare confusione.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:55

Per poter parlare bene di qualcosa bisogna almeno averlo a disposizione.
Juzaaaa, puoi chiudere il sito, grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:56


Juzaaaa, puoi chiudere il sito, grazie


E chiudiamo anche Canonrumors! Lanciamo una petizione su ceingpuntoorg? Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:05

Se è più vicino a un 50mm ancora meglio, almeno per me.
A questo punto mi aspetto a breve anche un nuovo 85mm povery (f/1.4?), l'attuale f/2 lo considero totalmente inutile (senza offesa per chi ce l'ha) MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:08

"Io quegli schemi non li so leggere, ma un Dotto su Canonrumors diceva che, SE quello fosse il brevetto relativo all'RF 45mm 1.2, la lente non si estenderebbe durante la messa a fuoco."

Ho chiesto all'AI e questa è la risposta che mi ha dato.

"Basandosi esclusivamente su questo schema, non è possibile determinare se il gruppo ottico si estende all'esterno in fase di focheggiatura. Il diagramma è una rappresentazione fissa della configurazione delle lenti e non include indicazioni dinamiche come frecce di movimento o illustrazioni di diverse posizioni di messa a fuoco."

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me