RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:51

Sì, non si capisce, tutti vogliono per un evento importante un fotografo, rischio zero, io mi affiderei agli smartphone degli amici, molte più interpretazioni


Con tutto il rispetto ma questa è un'enorme boiata.
Chissà quanti momenti persi, e di quelli che rimangono con dei jpg che per quanto potete sforzarvi a metterci dentro la fotografia computazionale, rimangono sempre dei jpg mediocri anche rispetto alle compatte di medio/alto livello, figurati a una mirrorless/DLSR APSC/full frame , magari con ottiche di prestigio, maneggiata da qualcuno che li fa per professione.

Il marketing degli smartphone vi ha proprio fatto il lavaggio del cervello.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:59

Scusami ma è una cosa già sperimentata, oltre al fotografo ufficiale, ad un matrimonio gli sposi hanno chiesto di fare le foto a tutti gli invitati, il risultato è stato consegnato su cd a tutti quanti, 200 occhi sono meglio che 2 o 4 non serve nessuna spiegazione é logico.
Ovviamente il fotografo ha un contratto e deve fare le fotografie, gli invitati no, ma se si partecipa volontariamente non c'è assolutamente confronto
La parte del montaggio è ormai alla portata di tutti, gli smartphone hanno reso facile cose complesse, non vederlo é preoccupante
Fotografare é come scrivere, nel 2025 é strano che qualcuno non lo sappia fare
Per la qualità permettermi di dirti che non sei aggiornato, é diventata elevata.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:05


200 occhi sono meglio che 2 o 4 non serve nessuna spiegazione é logico.


100 pecore non metteranno mai in fuga un lupo.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:12

100 pecore non metteranno mai in fuga un lupo.


Ma è per fare qualcosa di diverso dal solito album perfettino e rileccato, tanto da lì a sei mesi i due saranno bell'e separati, cosa vai a spendere miliardi in fotografie?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:12

Physistem se gli invitati sono pecore e il fotografo il lupo ci sta, ma non è mai così, io ero tra gli invitati e usavo Leica e nocton 50 f1 oltre allo smartphone, pensare al fotografo come l'unico che sa fotografare nel 2025 è assolutamente fuori dal mondo, oggi fotografano tutti e in tutte le fasce di età.
Sono ancora insieme e sono passati tanti anni, il mondo è cambiato, fotografano e scrivono tutti, non rendersene conto è la cosa strana

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:18

Quello che non capisco è come si possa mettere in confronto un telefono con una maccina fotografica. Capirei una compatta ed un telefono. Ma una macchina fotografica ha, tra le sue peculiarità, la flessibilità. Cioè si può ottimizzare per ogni genere fotografico. È un oggetto specialistico per fare Fotografia.
Vuoi fare paesaggio? Usi cavalletto, piccolo o grande, filtro ND, polarizzatore, grandangolo, paraluce, RAW, display basculabile per inquadrature dal basso, mirino se c'è tantissima luce, ghiere fisiche, per variare tempo e diaframmi anche con i guanti, batterie di ricambio, ecc.
E questo per ogni genere fotografico. Si chiama "sistema" fotografico, perchè permette di essere modulabile in base alle esigenze.
Ma tu fai tutto con l'Iphone? Ma come fai? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:22

La macchina fotografica è un oggetto specialistico, su questo non ci piove, ma anche con lo smartphone si fanno foto e video e anche su questo non ci piove.
Aggiungo grazie alla potenza di calcolo alla fotografia computazionale é diventato molto più semplice avere buoni risultati, le compatte hanno processori ridicoli in confronto e fanno spesso pena, ho la nikon j3, ma anche le fotocamere di fascia alta hanno spesso bisogno del pc di doppia tripla esposizione
Lo smartphone ha reso facile il difficile, e ci sono app che amplificano a dismisura questo concetto, si possono fare cose che prima necessitavano di tecnica e dí strumenti.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:28

Anche la Tesla accellera da 0-100 in 3 sec. Ma non la userei mai per girare in pista a Monza.
L'Iphone mi ricorda quelle cinture vibranti che andavano di moda negli anni '90, per perdere la cellulite. E la gente era davvero convinta che funzionassero!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:33

Be no, lo smartphone ha già vinto, altro che cinture sciogli cellulite le fotocamere non le compra più nessuno, e non sono diventati tutti ipovedenti.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:42

Nell'antica Grecia esistevano i Sofisti. Per loro non esisteva una verità oggettiva universale, ma solo opinioni e percezioni individuali.
La tua percezione è sicuramente figlia della tua soggettività.
Il mercato fotografico è cambiato, questo è un dato di fatto. Ma è semplicemente tornato quello originale, prima dell'avvento del digitale.
Un mercato di nicchia per veri appassionati.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:43

Concordo con Basile e vado oltre. Ho visto la situazione descritta al matrimonio di un amico con le solite foto perfette del fotografo ufficiale, in pose improbabile che nessuno ripeterà per tutta la vita e foto spontanee, divertenti fatta dagli invitati con gli Smarthphone e subito sui socia.
Io lascerei a casa il fotografo ufficiale risparmiando pure parecchio

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:47


per fare qualcosa di diverso dal solito album perfettino e rileccato, tanto da lì a sei mesi i due saranno bell'e separati


L'ottimismo è il profumo della vita! MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:49

“per fare qualcosa di diverso dal solito album perfettino e rileccato, tanto da lì a sei mesi i due saranno bell'e separati ?
Un motivo in più per non spendere

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:49

Un pò come succede nella musica o nel cinema. Perchè studiare tanti anni per diventare musicista o formarsi all'Actor Studios?
Tanto basta improvvisare e qualcosa di buono esce di sicuro. E si risparmia pure!
Contenti voi!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:02

La formazione non andrebbe confusa con il mezzo, come ho scritto pagine fa, la fotocamera degli iPhone è stata usata anche su produzioni cinematografiche in mezzo a red e cineprese da centinaia di migliaia di euro. Il mezzo funziona, la formazione per poter usare il mezzo é un'altra storia

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me