| inviato il 15 Settembre 2025 ore 12:08
Ric secondo me non lo avrà, a meno che non abbia letto male ciò che hanno scritto quelli di CR. Se uno scatta in condizioni in cui l'apertura di f/5.6 è limitante potrebbe seriamente valutarlo per sostituire i fissi |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 12:19
Scusate, ma i rumor parlano di f4-5.6 o f5.6 fisso. Se fosse f5.6 fisso non vedo perchè non debba essere confrontabile con un 5.6-6.3. Non è che se uno ha la sigla L e l'altro non ha la GM allora non sono confrontabili. Basti pensare al 100-500 vs 200-600 che non mi sembra abbiano grosse differenze di qualitá, nonostante uno sia L e l'altro non sia GM. Sulla qualitá poi si può sapere solo col prodotto in mano, ma al momento possiamo speculare solo sulle specifiche |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:10
Boh continua a sembrarmi polemica inutile... Anche un 400 2.8 costa tre volte un 400 4.5 per un quasi misero stop di differenza... Pensa, anche la A1ii costa il doppio di una R5II ed è pure inferiore in alcune caratteristiche. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:44
Intanto vediamo se arriva perchè ormai è dei mesi che CR la mena ed ancora nulla. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:51
Penso che un obiettivo del genere, se mai dovesse essere prodotto, avrà una qualità ottica senza compromessi, e non potrà che essere L. Ergo avrà un prezzo in linea con la categoria di appartenenza e le relative prestazioni/costruzione. Avere uno zoom che incorpori 300 mm - 400 mm - 600 mm, con apertura minima f/5.6, che senza dubbio sarà utilizzabilissima, è sicuramente tanta roba. Ho pochi dubbi che possa comportarsi molto bene anche con TC 1.4x, diventando un 420-840 f/5.6 - 8. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 15:13
“ Personalmente preferirei un 400mm 2.8 con TC incorporato a questo zoomone.... soprattutto se il prezzo dello zoomone sarà allineato a 100-300mm o a quello che aveva il 200-400mm al lancio „ L'unico brand a proporre il 400 con tc incorporato è Nikon e il prezzo del 400 è di € 15.449,00 vorrei capire dove sta il problema del prezzo per gli zoooommoni, visto il prezzo di questa lente che sicuramente sarà superba, ma non mi sembra che la regalino |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 15:16
Io sto anche incominciando a pensare che le due top nel mondo FF di fare delle lenti con 1.4x incorporato non siano così convinte... vedremo. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 15:34
“ L'unico brand a proporre il 400 con tc incorporato è Nikon e il prezzo del 400 è di € 15.449,00 vorrei capire dove sta il problema del prezzo per gli zoooommoni, visto il prezzo di questa lente che sicuramente sarà superba, ma non mi sembra che la regalino „ Non c'è ovviamente nessun problema. si parla di opinioni (mie, sfavorevoli) se fanno lo zoomone a 12/14k (il 200-400mm usci a 12.5k.....mettici 10 anni in piu.... si fa in fretta a salire. ma anche 12.5k sarebbe caro, per i miei interessi). Aggiungici che un 400mm 2.8 con TC incorporato Canon sarebbe una lente di qualità significativamente superiore allo zoomone in questione (per ovvi motivi di luminosità ma credo anche, un filo, di qualità, visto che un moltiplicatore fisso credo possa incidere meno di uno zoom sulla IQ) con pesi da capire. ad ogni modo Gianpietro puo essere benissimo come dici tu che il fisso con TC non arriverà mai: resta una proposta secondo me molto interessante per chi fa foto in natura. 100 volte su 100 preferirei un fisso con TC piu luminoso ad uno zoom in range analogo meno luminoso. Il tutto ovviamente a parità di pesi.... |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 15:41
Vediamo... mi sembra solo un po' troppo presto l'anno di uscita che veniva ipotizzato da CR... parlano di 2026... resto più sulla mia idea, 2028 in occasione delle olimpiadi... nel frattempo riempio il porcellino. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 17:16
I fissi con l'extender incorporato sono il futuro, e lo sono per tre motivi: 1 - sono di una praticità assoluta; 2- li ha fatti Nikon, quindi Canon li deve fare per forza; 3 - in linea di principio Canon NON SEGUE, per ovvi motivi di prestigio, la linea di condotta di altri costruttori... ma dal momento che i teleobiettivi con l'extender incorporato li ha introdotti essa stessa in tempi non sospetti, nel 1984 per capirci, strada poi rinnovata col 200-400/4, può farlo di nuovo anche oggi impostando addirittura una intera linea di obiettivi su questa falsariga. Quindi non date retta a chiacchiere e state tranquilli, Canon li farà... sempre ammesso - e non concesso - che si decida a iniziare a investire seriamente sulla fotografia! PS - potrebbe addirittura stupire tutti con obiettivi dotati di due extender... anche se per fare ciò dovrebbe essere la Canon della mia gioventù... non certo quella dei fan-boys odierni |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 17:40
Premetto che un escursione focale di questo genere non mi interessa, per come fotografo io(l'ho detto anche per il sigma) però sono curioso di vedere come sarà questa lente. Per la qualità non ci sono dubbi, e neanche sul prezzo ne ho molti soprattutto se sarà un L Il Tc incorporato nei tele è sicuramente comodo, a mio avviso più nel 400 che nel 600, ma in uno zoom di questa escursione dubito che Canon ce lo metterà |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 18:14
Con il TC incorporato, non sarà questo il caso, costerebbe una fucilata, anzi due! |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 19:42
“ Con il TC incorporato, non sarà questo il caso, costerebbe una fucilata, anzi due! „ Appunto! |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:07
Io più ci penso e più credo che un 300-600 Canon, se partirà da F4 per arrivare a 5.6 a 600mm... costerà intorno ai 13/14k. Con eventuali 400 e 600 con TC prezzati 16 e 17/18. Parlo sempre di listino sullo store Canon. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |