RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:04

Sono d'accordo ma credo anche ci sia sempre un filone interno ad ogni arte che si basa solo sulla bellezza fine a se stessa. Mi viene in mente Siegfried Hansel. Forse c'è anche una distinzione tra bellezza “vuota” e bellezza “ricca”? Qua però mi tiro fuori perché sono troppo ignorante per andare così in profondità MrGreen

Sul significato: la foto del barbone, buttata lì a caso su una galleria comune, anche per me ha poco valore. Ma se contestualizzata può avere significato. E il contesto può venire da un progetto (magari è una serie di ritratti di un quartiere. O un progetto sul riutilizzo creativo dei cartoni) o anche dalla stampa (magari la composizione combacia con un'altra della pagina affianco in un libro). Certo, anche il progetto può essere vuoto e debole… ma credo sia personale (il mese scorso ho preso un libro su Bangkok. Manco ci sono mai stato. Non mi ha detto nulla. Ci fossi nato però…)

Infine: il fotografo dice qualcosa e, se parlo la stessa lingua, posso ca×. Quindi non è solo il fotografo che deve farsi capire. Infatti ci sono foto che parlano un linguaggio elementare e altre che vanno contestualizzate per capirle. Tipo le foto di cui parlavamo sul thread dei libri, quelle sulla desertificazione.

Poi oh, magari sto dicendo un sacco di cazzate e tra 2 anni mi vergognerò di averle scritte MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:11

Certamente c'è sempre l'osservatore che deve metterci la sua testa per entrare in risonanza. Non ci può essere un'immagine recepita indistintamente da chiunque.

Anzi, sfatiamo un po' questa minchiata che "se una foto ha bisogno di essere spiegata è una foto non riuscita".


avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:15

Ivo una persona di nobili intenzioni è un altruista, uno che mira al bene della società in cui vive, che difende i deboli e gli oppressi uno spirito che vibra alto insomma. In questo senso se sì fa una foto ad un emarginato, per il mio modo di vedere, dovrebbe essere una foto di denuncia, una lancia a difesa di una determinata categoria, non meramente un esercizio di stile, o una gara di nitidezza sulle rughe in un ingrandimento al monitor a 200X. Poi più l'intenzione e la sincerità del fotografo traspare dalla foto, meglio è. SECONDO ME ovviamente!
Per quanto riguarda la lingua italiana o il tricolore, non penso che amarli costituisca un delitto, al contrario, ognuno dovrebbe conoscere ed apprezzare le proprie origini senza denigrare gli altri. Anche questo considero "nobile". Chiamami pure "nostalgico" o dammi del "fascista" dai, tanto a questo punto il passo è breve..
Buona LUX a te! :-D

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:17

@Rombro

Forse non hai inteso che il mio discorso non è sulla foto o su chi ha scattato la foto, ma sul come si possa sapere con che intenzione l'autore dello scatto ha scattato se con l'intenzione di avere cuoricini o semplicemente di fare una foto senza nessuna pretesa che testimoniasse quello che ha visto e l'ha colpito.
Cosa semplice e che non ha nulla a che vedere con l'arte la forma estetica e altro.

Il concetto è un'altro da quello che tu stai dicendo ora.

La visione era riferita a chi guarda e vuole sapere come sono andate le cose in quel momento e con che intenzione abbia scattato se non per un semplice ricordo e testimonianza di esserci oppure per i cuoricini.




avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:18

Anzi, sfatiamo un po' questa minchiata che "se una foto ha bisogno di essere spiegata è una foto non riuscita".

"Voi dite che ho bisogno di qualcuno che mi spieghi le mie idee. Ma dovreste sapere che Ciò che è Grande è necessariamente oscuro per gli uomini Deboli. Ciò che può essere reso Chiaro all'I.diota non merita la mia attenzione."

Si può essere d'accordo con William Blake - o è politically incorrect?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:36

@Jonsi

Ma secondo te veramente uno scatta pensando ai cuoricini?
Il gesto nobile si fa e basta, non lo si abbina ad una affermazione perchè in quel caso non è un gesto nobile, ma solo una parola che tende a far passare l'affermazione come una prova inconfutabile.

Poi puoi essere nostalgico di quello che vuoi ma è quello che scrivi che rimane e che parla anche di te.
Come ho già detto ognuno è quello che mangia.

E comunque il discorso era altro, ovvero perchè devi affermare che ci sono persone che scattano solo per i cuoricini e i like quando non li conosci e nemmeno sai in che situazione si trovava l'autore e quali fossero le sue intenzioni. In pratica stai accusando una persona su fatti generici e che sono una tua visione, non la realtà delle cose, quindi stai discriminando una persona come è stato discriminato il barbone soggetto della foto.

PS: nella netiquette di chi scrive in un forum o genericamente sui social, scrivere tutto maiuscolo è sinonimo di gridare, urlare e se non è un titolo, è anche considerato non educato.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:39

Alla fine credo che molto si possa ridurre ad un passaggio che ho letto recentemente, detto apparentemente da Salgado (e abbastanza ovvio): “per esser buoni fotografi bisogna avere qualcosa da dire. E per quello saper usare bene la macchina fotografica non basta, bisogna anche avere una buona cultura ed educazione. Molti fotografi smettono di migliorare perché non hanno nulla da dire.”
E la parte importante non è secondo me il dover dire qualcosa quanto l'avere la cultura per poter dire qualcosa di interessante e non scontato

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:06

@GKorg

anche se non d'accordo con te su altre cose dette in questo 3D
questo tuo chiamiamolo riassunto/citazione, mi trova in sintonia col concetto espresso.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:23

Per come siamo messi, sarebbe più utile diseducarsi che educarsi :)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:32

@Ivo6767

Inizialmente si parlava di street inguardabili e di tutela dei soggetti fotografati spesso a propria insaputa. Poi il discorso si è spostato anche sul termine "street photography" e di quanto non piaccia a diverse persone qua.. Infine il discorso della caccia ai "cuoricini" che evidentemente non ti va giù. Il mio pensiero è questo: va fatta una distinzione. Se si usa Merdbook o instacaz come siti fotografici, si declinano le proprie opere fotografiche a delle cloache piene di pubblicità, threads, politica, volgarità, foto di piatti di carbonara e selfie (AUTOSCATTI) di gente in vacanza che prende l'aperitivo in barca per comunicare che loro sono in vacanza in mezzo al mare mentre tu a sputare sangue in fabbrica magari. Se invece si usa un sito fotografico per pubblicare le proprie foto, magari anche ragionate, ricevere qualche critica o parlare in maniera costruttiva di Fotografia (come penso possa ancora essere considerato questo) allora l'intenzione cambia: magari i cuoricini possono lasciare spazio a discorsi più interessanti. Tutto qua.
PS. Ma veramente scrivere in maiuscolo è considerato NON EDUCATO!?!
Dai non prendiamoci troppo sul serio ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:41

Jonsi (immagino sia riferito ai Sigur Rós MrGreen), il fatto è che questo non è un sito di fotografia. Non è proprio nato né si è sviluppato con quell'intento.

Non ci trovi i reel, ma il livello dell'utenza, delle proposte e delle discussioni non differisce in alcun modo dai social che hai nominato.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 17:31

@Rombro
Si, Jonsi è riferito ai Sigur Ròs MrGreen
Mi sono cancellato anni fa da FB rimanendo su IG e illudendomi che mantenesse l'impronta fotografica con cui era nato anni prima in riferimento alle istantanee appunto tipo Polaroid per intenderci; aveva un suo carattere: zero threads, zero storie, pochi video, zero politica, zero volgarità, solo immagini quadrate, qualche commento pacato. Poi Instagram è diventato di Facebook e in un attimo si è smerdato pure lui.
Juza non sarà un sito fotografico (tipo flikr) ma vedo foto interessanti di gente molto più professionale di me (non tutte ovviamente) leggo interessanti recensioni su attrezzature fotografiche ed a volte prendo parte a discussioni anche interessanti, tipo questa. Che poi si trasformano sempre in risse è un altro discorso..

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 17:32

ps. recentemente mi sono cancellato pure da IG. Sto meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 17:45

Ah beh, se t'interessa l'attrezzatura, questa è l'oasi perfetta :)

Per foto professionali cosa intendi?
Perché col digitale anche l'amatore medio è qualitativamente capace.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 18:48

Sei in buona compagnia. Basta che non si dica perché questa cosa è recepita come un insulto MrGreen

E' una costante. Una volta all'arrivo di una pista da fondo (sci) dissi che ero salito in alto con lo skibus e sceso a valle con gli sci. Mi sembrava una cosa intelligente, ma uno sconosciuto a cui un attimo prima evidentemente ero sembrato un atleta mi consigliò di non dirlo in giro. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me