JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che poi, @machete tieni conto che io ero in alto ed in diagonale, diventa difficile capire davvero "su che piano sta cosa". Aggiungo che pure il ragazzo, abbozzando un sorriso, ha mosso leggermente la bocca ed i denti sono sfocati, però ho avuto culo che gli occhi sono a fuoco. Poi SO BENISSIMO che non è una foto straordinaria, ma da qui a dire che NON SI PUò FOTOGRAFARE AL RISTORANTE con poca luce, per me, ce ne passa. Ed è anche OVVIO che se scatti con un FF hai molto più margine.
Infatti se vuoi scattare questa foto il FF è OBBLIGATORIO
“ La cosa che un po' mi fa girare le palle è che l'unico che posta foto a sostegno di quel che si dice sono io. Gli altri parlano ma di foto, pure sui profili, se ne vedono pochissime MrGreen „
Nel mio profilo la larga maggioranza delle foto sono fatte con la M10 IV, ma nessuna mi sembra attinente al tema in discussione (ci sono diverse foto serali e notturne ma sono tutte paesaggi), senza contare che quando ne ho usato un paio come esempio sono stato immediatemente stroncato
Mah guarda @alfredo, ho guardato le gallerie di chi è intervenuto denigrando il sistema e vedo solo foto che si potevano fare benissimo con compatte di 20 anni fa... nessuno ha foto di ritratto in poca luce. Però pontificano.
Riguardo il discorso messa a fuoco, le em 10 (fino alla 3 che ho avuto) avevano l'AF solo a contrasto, ci sta che dessero più problemi in bassa luce. per il discorso ritratti in bassissima luce purtroppo non mi è mai capitato e non ho esempi, penso in quel caso più che il corpo macchina sia fondamentale la lente molto luminosa, che avendo il doppio di pdc può essere usata a tutta apertura o quasi (al contrario del full frame) per avere tempi di sicurezza a iso non esagerati. Se però si cerca dopo di recuperare le ombre, allora si sicuramente ci sono problemi
Si @Rui10 purtroppo l'AF della M10 anche nella quarta declinazione lascia a desiderare, specie nei ritratti perché il riconoscimento viso occhi è un bel po' naif.
Si va con il punto singolo che è meglio, come si faceva sulle Reflex.
È una macchina che ricondizionata con la sua ottica si trova sul sito OM a meno di 500 euro. Cosa si prende oggi con quella cifra nelle ML ?
Certo, se uno ama scattare prevalente di sera esseri umani non è la macchina da prendere. Ma per tutto il resto ha una resa complessiva più che dignitosa, ad un costo abbordabilissimo. Io sono MOLTO più critico sui modelli top di gamma che hanno costi altissimi ma un autofocus non all'altezza dei tre colossi.
Ho la iii e pensavo di passare alla iv ma sono un po' titubante anche per via di quello che scrivete. Che voi sappiate, c'è un equivalente Panasonic da preferire alla iv a parità di prezzo e dimensioni, ovviamente. Non conosco quasi per nulla la gamma Panasonic. Grazie mille
E fai benissimo... Io ho Appena preso una Fuji S5pro a 250 euro con 660 scatti e tanto di scatola. Ma NON vado in giro a scrivere fregn@¢¢e sugli altri brand e modelli. Ho anche la Nex 5 che fa foto meravigliose. Ho anche una canon 7d che tutti schifano che a me ha regalato tante emozioni. Credo di avere un centinaio di corpi e un 150 lenti, comprate spesso per due soldi.
Quindi ?
Se oggi vuoi regalare alla tua nipotina una ML **nuova** cosa gli regali con 500 euro? Una ML di 10 anni fa usata?
@guglia in Panasonic c'è l'ottima GX80 che a me piace molto. È senza pentaprisma ed è persino più compatta della M10 IV Poi c'è la GX9 (se la trovi) con il suo mirino "basculante" molto comodo se lavori tanto su treppiede.
La om-d e-m1 aveva già la messa a fuoco a fase 16 megapixel nessun filtro anti aliasing. Usata si trova a meno di 300 euro. Penso che la messa a fase sulle om-d sia presente solo sulla m1. Per le ultime Olympus non so. Su Panasonic G9 II ha Af a fase.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!