| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:31
Fa scopa con l'ennesimo idio.ta |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:39
Calma ragazzi altrimenti si rischia che venga chiuso il thread |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:52
Calma e gesso … aprite un post per parlare di privacy e street qui parliamo di GR prima che l'autore del post (che poi è l'Admin) chiude tutto |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:57
@Salomon Steel solo pensare di picchiare qualcuno perchè ti ha fotografato è grave ma scriverlo su un forum è anche peggio. Però mi rendo conto che fare certe dichiarazioni senza metterci la faccia è molto facile. FYI: anche se tu fossi nella ragione e per la suddetta questione di privacy aggredissi qualcuno rischieresti la denuncia con conseguenze penali. In fin dei conti ognuno si rovina la vita come vuole. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:04
la questio è che sostenendo comportamenti che vanno contro la legge non si fa cosa buona, perchè si suggerisce velatamente di non osservarla, cosa non corretta, purtroppo l' ordinamento europeo è questo. Spessissimo nei telegiornali si vedono i volti e tutti i dati sensibili (targhe auto) coperti, credo proprio che voglia dire che nonostante il diritto di cronaca, gli "inconsapevoli" anche in riprese documentative vengono tutelati. comunque torniamo in argomento.... |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:08
Io sto trattando l'argomento Privacy come una limitazione che avrebbe potuto essere valutata nell'ingegnerizzazione ma facciamo un esempio "concreto" rispetto all'argomento specifico. Qui si dice che una GR senta tiltabile ti permetterebbe di fare questo: www.salvatorematarazzo.com/images/portfolio/street/12STREETMATARAZZO.j E sembra che se ci fosse stata l'aggiunta di un tiltabile quella foto non sarebbe stata possibile (ste foto le fai con qualsiasi macchina, non serve tenerle nel palmo della mano) ... non mi hanno ancora spiegato il motivo perchè si vuole difendere ad oltranza la scelta di non implementarlo. Qualcuno che avesse voluto argomentare seriamente e senza polemica gratuita avrebbe detto... <<per me aggiungere un tiltabile comprometterebbe la solidità oppure aumenterebbe le dimensioni>> ma nessuno dei difensori d'ufficio lo ha detto ed avremmo potuto argomentare sul fatto che magari non sarebbe tecnicamente possibile. Hanno solo detto.. è così perchè è così ed il tiltabile (che sarebbe solo una cosa in più) non serve perchè noi street photographers sparaflaschamo come Billy the Kid e facciamo sempre centro al primo colpo da tutte le angolazioni. Poi a noi la legge sulla Privacy che ce frega? Non ci tocca e se ci tocca... è uguale perchè tanto a noi non fa causa nessuno e se ci fanno causa poi ci si guadagna pure con la riconvenzionale perchè tanto l'avvocato ce lo abbiamo aggratis. Pensa che, invece, ad uno sfigato come me è stato necessario il tiltabile per eseguire questo scatto rispettoso dell'altrui privacy grazie al quale ho potuto scegliere il momento esatto in cui i soggetti sono diventati "utilizzabili". Senza il pozzetto la ragazza che ha girato intorno alla statua si sarebbe accora del fatto che la stavo per immortalare e non mi sarei potuto portare a casa lo scatto che avevo programmato (ci vuole anche la fortuna è...) non appena ho capito che ci poteva essere la correlazione tra i due soggetti col fazzoletto in testa e caratterizzati dallo stare portando in spalla un ingombro ma contrapposti per materia te tempo. Ho aspettato che si creasse la connessione tra i due soggetti ed ho premuto il pulsante di scatto nell'esatto istante in cui l'angolazione mi ha permesso di riprenderla di spalle a sufficienza per renderla irriconoscibile (mio obbiettivo principale era il rispetto della sua persona rispetto all'attuale regolamentazione prima ancora del portarmi a casa lo scatto). Senza vedere avrei dovuto fare un botto di scatti per poter beccare il momento giusto e la corretta compo.
 Risultato finale? Nel primo scatto abbiamo un ritratto frontale (di semplice esecuzione a valore compositivo pari allo zero assoluto ed una difficoltà tecnica che sfiora lo zero cosmico, capiamoci... l'effetto finale è certamente d'effetto ma se si valutano le cose oltre il secondo che dedichiamo su instagram...) fatto con un grandangolo che distorce oltre modo i lineamenti di una persona riconoscibile della quale (per me è stata data una rappresentazione di cattivo gusto al limite del caricaturale) che se fosse stata fatta a me o ad un mio famigliare e pubblicata senza autorizzazione avrebbe visto immediatamente una reazione (ripeto, in assenza di autorizzazione perchè poi ad uno può anche piacere farsi ritrarre in quel modo o da quello specifico autore). Nel mio scatto, che è sicuramente di minor impatto immediato e di più complessa lettura, sono andato ad inserire una comunicazione che rispetta a pieno le regole vigenti (pubblicabile anche senza autorizzazioni) ed è innegabilmente caratterizzato da una ricerca di una composizione molto più approfondita. Sono stili e modi diversi di fare foto però la mia street (quella poco che riesco a fare e che pubblico raramente) è fatta di ricerca e di rispetto e mi è permessa anche grazie ad uno strumento che mi agevola le scelte. Altre foto dell'autore citato sono molto più incisive e ricercate, anche se provocatorie, come questa: www.salvatorematarazzo.com/images/portfolio/street/47STREETMATARAZZO.j Certo, in prospettiva di pubblicazione, te ne porti a casa molte meno se come primo paletto ti imponi il rispetto della normativa vigente (quello della persona lo darei per scontato...). Per concludere pensare una GR anche per i grami come noi magari non sarebbe stato male. Non l'hanno fatta, amen... continuerò a scattare con quello che ho e i GRBoys con quello che hanno. Non mi sembra un dramma. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:48
Forse c'è un po' di confusione, io ad esempio non ho mai detto che non lo voglio, ma solo che avrei altre priorità e se significa aumentare dimensioni, peso, fragilità e magari costo preferisco non averlo … per me più importante uno schermo dí maggior qualità magari oled come uno smartphone e magari in vetro zaffiro così non ho bisogno di mettere protezioni che riducono la luminosità e visibilità e questo parlando dello schermo |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 21:05
Anche io direi ok, se ci fosse il tiltabile. Ma però senza disturbare misure e peso della macchina. Anche se lo userei raramente. Il mirino e lo schermo tiltabile, secondo me non fanno parte della natura e del look emotivo-estetico di questa fotocamera che è unica nel suo genere. Infatti hanno messo degli accessori per chi vuole personalizzarla. E non me la vedo con la “gobba” sul dorso per mettere il tiltabile. Mettendo il tiltabile temo sarebbe poi saltato fuori quello che gli manca assolutamente il mirino e poi avanti così fino alla mancanza del doppio slot… Non sono un GRfanboy perché uso tre brand. Quando esco per fare street o urban esco con la GRII. Quando mi serve il tiltabile uso la rx100m7. Quando mi serve un mirino decente uno la sony a7IV, quando mi serve una camera leggera e col telemetro uso una Leica M. Non esiste una fotocamera per fare tutto. Io penso che in casa Ricoh abbiano soppesato pro e contro delle varie ipotesi e che, facendo il loro lavoro, abbiano fatto quello che secondo loro assecondava maggiormente lo spirito e lo stile della fotocamera. Un po' come quegli orologi che mettono la carica manuale invece di quella automatica. È più scomoda ma magari rispecchia maggiormente lo stile dell'orologio. Evitiamo il rischio di fare gli esperti di una cosa che non è il nostro lavoro. Facendo molti corsi di street photography, i miei insegnanti (che sono tutti quelli nominati da qualcuno sopra) mi hanno insegnato che questo genere fotografico è fatto di 3 componenti che devono essere presenti contemporaneamente : soggetto+contesto+azione. L'ultima voce è la più difficile da realizzare (e col mirino fisso o il display tiltabile l'azione proprio non la si può cogliere) e per questo motivo sono rari i veri street photogtapher. Nel caso della foto con la ragazza che guarda la statua, direi che è fotografia urbana oppure mini reportage del quotidiano, ma non ci vedo nessuna azione. C'è a malapena un soggetto. Piuttosto debole perché bisogna ingrandire molto lo scatto per poter scoprire la somiglianza del fazzoletto in testa tra la ragazza e la statua. Senza ingrandire si vede solo una ragazza che guarda una statua. Che come soggetto ripeto è anche proprio debole. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:41
Mauro perdonami ma sentir parlare di Mirino tiltabile al posto di LCD tiltabile si capisce perchè scrivi: “ e col mirino fisso o tiltabile l'azione proprio non la si può cogliere „ Il problema è che proprio non vi soffermate a leggere e cercare di capire il significato delle parole. L'lcd tiltabile a pozzetto è cosa ben diversa rispetto al mirino non mi sembra così complesso da capire, ma poi boh, magari mi sbaglio io. Per quanto riguarda l'azione della mia immagine è rappresentata dalla "connessione" tra lo sguardo di una statua che sembra interagire con quello di una persona. Ho postato l'immagine nella sua interezza per far capire come tutti i soggetti ritratti fossero rispettati ma questo scatto può essere croppato quanto si vuole... alla faccia di quelli che i mega non servono.


 La particolarità che ho voluto tirar fuori era proprio il fatto che il soggetto (umano) di spalle stava subendo lo sguardo del soggetto inanimato pertanto la resa o "sopresa" voleva essere proprio quella di animare l'inanimato. Poi quella era la mia intenzione, ci sono riuscito o meno non lo so ma di sicuro con una GR senza LCD tiltabile non sarei riuscito a mantenermi discreto ed avrei condizionato la ragazza in prims e poi scegliere compo giusta e timing corretto quanti scatti avrei dovuto fare scattando ad azzum? Che poi è anche una XT4 con lcd ad ala di gabbiano che di discreto ha ben poco... ma in vacanza non mi porto le xt5 :D Io non sono un esperto di street poi perchè non ho il tempo e soprattutto il modo di dedicarmici perchè lo farei seguendo le regole e per farlo devi andare in posti molto animati in cui le occasioni sono numericamente superiori a quelle di un paesino di collina. Certo che se andassi in giro a sparaflashare la gente del mio comune e poi pubblicassi tutto sul mio profilo insta dove le probabilità che vengano informati sono altissime mi beccherei una denuncia ogni due giorni. Infatti basta che ti guardi le gallerie anche qui e quelli riconoscibili sono tutti personaggi di paesi esotici, di metropoli di paesi esteri o di parenti al bar. Perchè si ha la percezione che sia impossibile che il soggetto ripreso venga al corrente di quella pubblicazione. Io poi non faccio l'esperto del lavoro degli altri, ho solo espresso un opinione (mi sarebbe piaciuto vederci l'LCD tiltabile) e l'ho motivata (perchè dal momento che c'è una legge del menga e non voglio problemi mi permetterebbe un uso più consono alle mie necessità). Si vede che non posso esprimere un'opinione... |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 1:21
Mauro Alessandro +1 … anzi standing ovation |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 1:40
Ivan grazie! :-) |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 6:24
Istoria questo scatto che hai pubblicato si può fare benissimo senza guardare né mirino né display… Poi se sia un bello scatto o no é soggettivo e non mi esprimo. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 8:59
“ Infatti basta che ti guardi le gallerie anche qui e quelli riconoscibili sono tutti personaggi di paesi esotici, di metropoli di paesi esteri o di parenti al bar. Perchè si ha la percezione che sia impossibile che il soggetto ripreso venga al corrente di quella pubblicazione. „ non sono d'accordo, nelle mie gallerie, ad esempio, c'è un sacco di gente, sconosciuta, riconoscibile e, spesso, sparata col flash in faccia. Non capisco tutte queste questioni sul mirino: la ricoh non ha il mirino, chi pensa che alcune foto, fondamentali, le perderebbe per via di questo "limite" è giusto che faccia le sue valutazioni. Trovo inutile, però, che cerchi di convincere gli altri che senza mirino scattano serenamente. Sarebbe come voler sostenere che uno zoom è migliore di un fisso perché più versatile. Ovvio che se scatti con un 28 mm vedrai solo le foto che avranno un senso con quella focale. Poi arriva quello che ti fa vedere quante belle foto ha fatto con un 28-70 che tu, con il 28, non avresti potuto fare. Sinceramente m'importa una p ippa. Se senza mirino mi fossi perso la foto delle connessioni tra una tipa e una statua non mi sarei perso la foto della vita (almeno io ritengo questo). Trovo quest'insistenza di una grande pesantezza, anche perché, mi auguro, gli utenti queste cose basilari le padroneggiano. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:04
Tanto per dire sono molto più “attaccabili” le foto fatte in case ai compleanni dei bambini. Minori ripresi in proprietà privata. Se un genitore ti fa causa la diventa pesantina :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |