| inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:18
eh però sai cosa fanno i piccioni quando meno te lo aspetti? |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:21
vabbè ma avresti l'armatura comunque a pensarci bene.. ecco forse l'arcano dietro la tua foto profilo ti permette di lanciare il sasso senza rimanerne direttamente coinvolto.. sei proprio uno da forum tu! ed anche le tue foto sono allineate |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:23
ma io parlavo dell'immagine profilo non del nome poi quello con deficit cognitivo sono io.. ed innanzi tutto non parlavo con te di te.. dai basta groppi, ormai ti sei offeso.. non devi stare a difenderti, lo farà l'armatura, o i likes.. io a differenza tua non cazzeggio ne do dello stupido a nessun.. se non sai rispondere poi capisco anche questa presa di posizione |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:39
Lou ti stai incartando sul nulla, che te sei calato? |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:44
non mi piace beccare insulti gratis.. io rispetto sempre qualsiasi opzione senza la necessità di dar un giudizio, che allora dopo arriva.. ora invece mi calo un pò di liquore |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 23:17
In tutto questo non capisco come uno che si atteggia da saccente e spara offese dal nulla quando non gli si da ragione venga ancora considerato in questo forum. Quando in altro post mi aveva minacciato di punto in bianco senza motivo non capivo cosa fosse successo, ora si capiscono molte, molte cose. BAH. |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 23:51
Perchè rovinare una discussione interessante? Perchè la si vuol far chiudere? |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 0:23
Non si vuol far chiudere niente, tranne la bocca a qualcuno Per il resto seguo, opinioni che siano diverse da quella da me espressa, nel rispetto reciproco.. :) |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 0:36
“ Perchè rovinare una discussione interessante? Perchè la si vuol far chiudere? „ Per colpa di gente che non riesce a mettere a freno le manine. Si è detto due o tre volte di smetterla e ad ogni intervento ne scaturisce uno peggiore, sia per chi non riesce a tralasciare, con un po' di maturità, e tornare al tema del topic sia per saccenti che l'unica cosa che hanno "imparato" dai "grandi libri" che hanno sugli scaffali è offendere e sentirsi sto ca... divino sceso in terra. Il bello è che questa era una delle poche discussioni veramente interessanti degli ultimi mesi, forse di tutto il 2025. Quindi per l'ultima volta, come vi è stato già chiesto, tenete i pareri personali sugli autori e sui "stili fotografici" per voi e torniamo a parlare del senso del topic prima che passi l'admin e chiuda la discussione senza se e senza ma. Se proprio volete discutere di altro, c'è il tasto "crea nuovo post" |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 1:16
“ Il bello è che questa era una delle poche discussioni veramente interessanti degli ultimi mesi, forse di tutto il 2025 „ Bah oddio, interessante...si sono postati paesaggisti che circolano da anni su Juza, non è che sia 'sta gran scoperta. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 7:55
Butto lì qualche altro nome, per ritornare in tema: Bill Holderfield Yamamoto Masao Brooke Holm Thaddäus Biberauer Un'altra domanda che mi incuriosisce: se penso a fotografi che hanno avuto successo sia nel ritratto che nel paesaggio, mi viene in mente solo Todd Hido. Sicuramente ce ne sono altri. Chi mi aiuta? |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 8:14
Credo di dover un'ultima risposta. Il buon lou in tono canzonatorio scrive: “ vi concentrate tanto sull'effetto wow colori etc.. ma quante foto ci sono qui su juza degli stessi posti con gli stessi punti di ripresa e pure fatte male e nonostante questo sono piene di mi piace e commenti? dai MrGreen „ Al di la del tono evitabile nel post successivo gli do ragione dicendo che “ Purtroppo c'é poca cultura fotografica „ Quando si parla di cultura evidentemente molti si resettano e non leggono, ma l'autore di Lou come quello che ho citato io del libro sullo storitelling fanno un certo tipo di lavoro perchè vende. Un professionista non usa banalmente un preset, ma sicuramente ha un flusso di lavoro per avere coerenza in quello che mostra. Questo per ritagliarsi il suo pubblico che apprezza quel tipo di foto e verrà a chiedergli altri lavori. Il sito di FINN BEALES che ho citato e che ha uno stile in linea con quello presentato da Lou parla chiaro mostrando i marchi con cui lavora e le pubblicità che fa. MotoFoto sotto una sua foto sottolineava come lo scatto pubblicitario fatto bene unisce estetica e messaggio. Questa cosa è morta li, ma è qualcosa su cui tutti dovrebbero riflettere. Fino a un certo punto le mode le dettava l'arte, ma ora sono i creativi che spesso si applicano alla pubblicità, sono 60 anni che si è capito questa cosa e la pop art nè è stata la prova (anche se poi molti sono ancora fermi li a scimmiottarla). Quando parlo di poca cultura è riferito anche al: ho visto la mortal knight, bella, faccio una foto a un vicolo di notte a caso, applico il preset e ho la foto fica. Non è così e non è così per l'autore mostrato da Lou, hanno dietro decisamente di più. Comunque tornando a noi Lou così risponde: “ si ahah lo avevo intuito benissimo ma ecco questa cosa invece passa in secondo piano con un celato senso di adesione e validazione.. ma sai, li i colori sono quelli della fotocamera, quindi tutto ok.. anzi, nemmeno, passano in plug con PRESET psichedelico prima MrGreen c'è poca cultura fotografica eppure tutti conoscono fotografi su fotografi maestri e professori MrGreen poi i risultati sono quelli che si trovano in galleria... ma tutto in resto NNO. FOLLIA. VUOI FARE DROPSHIPPING?? essuu (poi il cerchio si chiude con il titolo che viene dato MrGreen) „ Non capendo nemmeno che gli avevo dato ragione, ha letto cultura fotografica si è chiusa una vena, non ha capito il senso e ha risposto con un tono stupido. Dire che ha usato un tono stupido non è dire che è stupido, ma anche qui il buon Lou non recepisce : “ Matteo io sto parlando di una tendenza sei stupido tu se pensi che se ho qualcosa da dirti non te lo dico direttamente „ continua con una vaga minaccia: “ di persona sono anche peggio.. porta l'armatura „ ma il cattivo che manda in vacca il topic sono io. E' interessante questa lettura, sono sincero. Quindi se ho capito bene se uno non legge, si vanta di non conoscere nulla può usare qualunque tono e fare lo splendido così a caso, se uno nomina un autore, prova a fare un confronto allora di base è provocatorio. Se prendiamo il buon Kepler io mi andrei a rileggere cosa hai scritto quando ti ho risposto a tono, il modo in cui fai l'affermazione che era esattamente se non la pensi come me non hai capito nulla in stile canzonatorio. Poi ti stupisci se ti viene risposto male? Che poi anche li stavi dicendo cose sensate e mi trovavo d'accordo. La cosa divertente però è questo finale: “ vabbè ma avresti l'armatura comunque a pensarci bene.. ecco forse l'arcano dietro la tua foto profilo MrGreen ti permette di lanciare il sasso senza rimanerne direttamente coinvolto.. sei proprio uno da forum tu! ed anche le tue foto sono allineate MrGreen „ Uno con un nick senza foto che scrive volutamente in modo da generare flame fa il bue che da del cornuto all'asino. Ed è divertente perchè poi gli viene dato ragione e allora mi chiedo, ma davvero non leggete o non capite quel che leggete? Però se volete potete criticare le mie foto dal vero ci possiamo vedere a fine settembre alla Cathart Gallery di Varese, le foto sono stampate un metro per un metro e mezzo quindi potete vedere bene se ho fatto qualche cazzata e criticarla oppure ci vediamo a Roma a arte in nuvola e nè discutiamo dal vivo senza problemi. Stavo per aprire un topic ieri su estetica e contenuto, mostrando diverse linee di pensiero che portano a risultati tutti interessanti con approcci diversi con risultati diversi, ma evidentemente non interessa molto la cosa e direi di chiuderla qui rimaniamo al non guardare nulla |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 8:42
Joel Sternfeld, spesso nei suoi paesaggi compaiono persone, in posa davanti al banco ottico. www.joelsternfeld.net/ Si veda American Prospects per il paesaggio o Stranger Passing per il ritratto. Ma io avevo inteso che interessasse la foto di paesaggio ripresa come fosse ritratto, poco definita e a diaframmi aperti. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:17
Non conoscevo nessuno dei fotografi citati fino ad ora, mi sembra però che Joel Sternfeld giochi in un altro campionato (in realtà Sternfeld lo conoscevo già) |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:28
“ tykos ma non parlavi di preset applicabili in maniera indistinta? come le fai apparire uguali le foto c'è quali sono i parametri che consideri per giudicarle uguali, mi sorge spontaneo „ oh madonnina bella, ti ripeto per l'ennesima volta con parole diverse a vedere se smetti di far finta di non capire: notavo che quelli segnalati sono due autori diversi che fanno gallerie pressoché sovrapponibili "graficamente" e pure con soggetti tutti in comune. E criticavo questa cosa, non certo dal punto di vista della perizia tecnica ma dal punto di vista della noia. Mi spingo oltre: mai sarei in grado di farle, ma che palle. Sembrano i quadri di paesaggisti di maniera (non i manieristi, altra roba), quelli che fanno a bordo strada o di fronte al ponte vecchio, che ritraggono ogni giorno che dio manda in terra le stesse quattro scene anonime uguali al loro vicino. Possono pure avere un buon tratto, ma finiscono ad arredare un tinello con poche pretese e non in un museo. Tutto deve finire in un museo? no. Tutto deve essere "arte"? no. Però se mi porti quelli come esempi di ottimi autori, ti dico quello che penso. Non mi interessa nulla se uno parte da una foto con nebbia e l'altro con sole a mezzogiorno per ottenere lo stesso risultato, non mi interessa se uno c'è andato quando non c'era nessuno e l'altro ha cancellato centomila coreani con photoshop, non mi interessa se uno ha tirato fuori il meglio da una compattina e uno aveva la phase one: io devo guardare solo il risultato, che per me che guardo è noioso e artefatto. Non capisco il collegamento con le gallery del sito (che peraltro non apro mai): non c'è un editor, non c'è selezione, sono foto che la gente mette su e altra gente commenta, con tutte le storture del caso ma che nessuno porta come esempio di grande fotografia. Nel 98% dei casi, fra l'altro, è gente che spende soldi dalla fotografia e non ne ricava, quindi perché dovremmo farci dei ragionamenti sopra? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |