| inviato il 04 Settembre 2025 ore 12:52
Ah caspita, brutto problema, chissà se Canon lo sistema anche fuori garanzia? |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:31
Eh Giovanni, non mi ricordo neanche se passaro o da Fukushima a Utsu qualcosa o viceversa... Che per caso c'entrava lo tsunami? |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:34
Io mi ricordo che in quell'anno ci fu un grande aumento generale dei prezzi di tutto ciò che arrivava dal Giappone...e qualcuno metteva pure paura sostenendo che il materiale che arrivava fosse tutto contaminato. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 20:08
@Marco. Quello non lo ricordo proprio ... passati tanti anni; ricordi un pò confusi. Mi è però chiara quella data: 2012! Ne avevo uno, e lo vendetti PRIMA di un possibile patatrak! Ciao. GL |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:10
Avviso ai naviganti Ho messo in vendita Sigma 50mm F1.4 DG HSM ART 52846219 – Scatola, tappi, paraluce, custodia Canon RF 28mm f/2.8 STM 2902002753 – Scatola, tappi Canon Extender EF 2x III 8100000548 – Scatola, tappi Perche' m'ha preso la scimmia dell'RF28-70mm F2.8 STM Se la scimmia si calma ritiro il ventottino. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 19:48
Aggiornamento last minute: finalmente è arrivata Ma non quella ordinata da MW, al tredicesimo giorno di attesa e dopo 4 chiamate al servizio clienti, finalmente si sono decisi a contattarmi via mail, in pratica il sunto della suddetta era che il mio pacco era missing in action, non avevano più niente in magazzino, e quindi la scelta era tra prodotto di pari valore o rimborso. Naturalmente ho optato per quest'ultimo, tre secondi dopo la comunicazione che confermava tale procedura l'ho riacquistata da Unieuro, € 1.450,00 solo corpo. Un giorno ed è arrivata...solo che è una 400D!!! ma è minuscola!!! Per ora ho dato un'occhiata veloce, anche perchè la batteria è scarica, ma ha un menu veramente zeppo di opzioni, già ho capito che ci perderò il sonno. Prima impressione però positiva, l'EVF mi sembra buono e per la mia povera vista sicuramente più performante del mirino ottico della 6D, devo abituarmi al nuovo layout delle ghiere però... Ma il display c'è un modo per tenerlo completamente spento? ( forse sentirò un po' la mancanza del display superiore...) |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 19:53
“ Un giorno ed è arrivata...solo che è una 400D!!! „ Quando l'ho letto ho pensato, aspe' un'altra volt... nono, la 400D non la fanno piu' da 10 anni “ Ma il display c'è un modo per tenerlo completamente spento? „ dovrebbe essere pag 839 del manuale “ ( forse sentirò un po' la mancanza del display superiore...) „ Se tilti lo schermo verso l'alto fa uguale Bene, sono contento per te |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 20:17
“ Quando l'ho letto ho pensato, aspe' un'altra volt... nono, la 400D non la fanno piu' da 10 anni MrGreen „   che poi era una macchinetta rispettabile per quel che costava. Grazie del riferimento pagina, stasera studio un po... |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 21:32
Certo.. scegli la visualizzazione solo mirino.. (menù giallo ) e il display resta spento.. puoi settarlo come vuoi.. e anche avere tutte le informazioni che vuoi.. la personalizzazione schermo/mirino.. é probabilmente la parte più ricca del menù.. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 22:53
“ Certo.. scegli la visualizzazione solo mirino.. (menù giallo ) e il display resta spento.. puoi settarlo come vuoi.. e anche avere tutte le informazioni che vuoi.. la personalizzazione schermo/mirino.. é probabilmente la parte più ricca del menù.. „ L'ho provata, però poi sono costretto a guardare anche il menu da mirino, cosa che trovo scomoda... Sto cercando di capire se si può tenerlo spento, attivarlo per guardare il menu o visionare le foto e poterlo rispegnere da pulsante come sulla 6D... Intanto ho fatto qualche verifica con gli obiettivi, il vecchio Sigma 150/2.8 (non OS) va una bomba, l'AF mi pare addirittura più reattivo. Invece purtroppo il Sigma 50/1.4 da immagini modello"007" ...
 |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 22:57
“ Invece purtroppo il Sigma 50/1.4 da immagini modello"007" „ La prima regola di ogni macchina Canon è: "quando si montano obbiettivi non Canon vanno disabilitate le correzioni in camera" |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 23:07
“ La prima regola di ogni macchina Canon è: "quando si montano obbiettivi non Canon vanno disabilitate le correzioni in camera" „ Una birra pagata anche per te... ho disabilitato la correzione dell'illuminazione periferica e ora pare a posto. Incredibile, su R8 non sbaglia mai la MAF neanche a TA, lo testerò meglio nel we Grazie mille |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 3:51
Si.. vai nel menù Arancione , personalizza tasti e assegni a un tasto quella funzione , se per Te è indispensabile .. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:56
Ciao a tutti, vorrei prendere un teleobiettivo per la mia R8, ovviamente andando sull'usato perchè le ottiche RF sono troppo costose. - Il mio zoom più lungo è il Canon Ef 70-300 Is Usm f4-5.6, mi piacerebbe stare sui 400-500 mm. Ovviamente preferirei un fisso. Ho visto un pò i prezzi dei mercatini usati, un buon candidato sarebbe l'Ef 400 f 5.6 ma ha ancora prezzi molto elevati sull'usato, sui 600 € o giù di lì, e si tratta di una lente molto vecchia. Cosa mi potete consigliare? L'uso sarebbe per foto astronomiche con astroinseguitore e di paesaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |