| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:58
Matt il modello precedente veniva venduto a 3.300 dollari, mentre questo a 5.100 dollari: l'aumento è del 54,55%. Un passo avanti un po' costoso direi .... |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:02
non è per tutti... visto il prezzo mi sa non è per nessuno |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:05
Il prezzo credo sia influenzato dal ciuffo biondo alla casa bianca. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:07
5000€ per una compatta, stiamo rasentando il ridicolo |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:08
“ Il prezzo credo sia influenzato dal ciuffo biondo alla casa bianca. „ Facciamogli la tinta |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:10
Dai non ha senso quel prezzo, Leica costa di più, 5998, ma ha l'evf di altra categoria, è stabilizzata, ti permette di scattare in raw con il crop, è ip...., la batteria più capiente, costruita benissimo, è Leica. Il prezzo qui è assolutamente sbagliato |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:16
Vorrei ricordare a tutti quelli che "eh ma l'ibis, lo schermo mobile, le batterie più capienti etc non hanno potuto metterle per poterla fare così piccola" che cmq neppure così hanno fatto una fotocamera che tieni in tasca (non è una Ricoh, per capirci)....devi cmq trasportarla con qualcosa di esterno.....poi a me non interessa sapere se c'è realmente qualcuno che davvero rinuncia a queste caratteristiche per qualche mm e qualche grammo in meno, mi fa solo ridere pensare che qualcuno creda ad un'esperienza di utilizzo diversa. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:23
“ Dai non ha senso quel prezzo, Leica costa di più, 5998, ma ha l'evf di altra categoria, è stabilizzata, ti permette di scattare in raw con il crop, è ip...., la batteria più capiente, costruita benissimo, è Leica. Il prezzo qui è assolutamente sbagliato „ Ancora con la Q3? forse non è chiaro...

 In un corpo nettamente più piccolo non ci sta tutto quello che c'è in un corpo nettamente più grande. Sarebbe stata un'altra macchine ed anche senza senso se fosse arrivata alle dimensioni di una A7cR. Poi scommetto che la lente sarà più performante di quel Leica ipercorretto in postproduzione. Sempre stato uno spettacolo quel 35mm. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:26
“5000€ per una compatta, stiamo rasentando il ridicolo” ******** una compatta in teoria dovrebbe costare di più di un corpo macchina visto che ha un'ottica inclusa (e che ottica). Poi, ovvio , se per te l'essere una compatta non è un valore aggiunto ma una limitazione ti rivolgerai più volentieri al mercato delle macchine con lenti intercambiabili. Ricordo che la rx100vii Sony che non si fila quasi nessuno perché ha il sensore da un pollice costa 1200 euro, ad indicare che i prezzi sono fuori misura in quasi tutti i settori dove ci sono pochi competitor |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:26
ma noi vogliamo spendere molto di più.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:29
“ Ricordo che la rx100vii Sony che non si fila quasi nessuno perché ha il sensore da un pollice costa 1200 euro, ad indicare che i prezzi sono fuori misura in quasi tutti i settori dove ci sono pochi competitor „ E' vero che un pò tutti prezzi sono sballati, ma le RX100 sono piccoli capolavori, con monitor orientabile, stabilizzazione mirino e flash a scomparsa. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:31
Vantaggio Sony sulla q3 è più piccola Tutto il resto è svantaggio |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:36
Però comprando questa rx si può andare in giro dicendo che ha lo stesso sensore di una Leica, nientemeno! |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:36
Si intravedono le solite guerre di religione/brand.... Il prezzo è alto (per me troppo) ma le dimensioni la rendono imparagonabile a leica o ad altre... Non so se nelle FF c'è un altra macchina con queste caratteristiche e queste dimensioni... |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:37
Il prezzo è alto cerchino altrove ... semplice . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |