RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon interrompe il servizio di riparazione per 400 f2.8 IS II e 600 F4 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon interrompe il servizio di riparazione per 400 f2.8 IS II e 600 F4 IS II





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 18:44

Ma ne sono conscio che il fine ultimo di un'azienda sia guadagnare vendendo il nuovo. Il problema è che per "estorcere" questo a 3 persone in particolare, che hanno "accampato" continue scuse per giustificare la faccenda di non riparare materiale vecchio...ci sono volute 11 pagine. Quando bastava dire "Canon impone alla sua assistenza la non riparazione del materiale più vecchio perché non è fonte di guadagno diretto"...fine. Nessuno ne avrebbe fatto una colpa, invece è stato tutto un arrampicarsi sugli specchi, cercando di difendere una posizione non difendibile.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 18:46

Ancora … ?!?

Un'ottica che compro all'uscita ed è supportata 14 anni?

Se la compri al 13mo anno usata sono razzi tuoi. Andrai da un riparatore terzo. Fine.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 18:59

Quello che dico io è una cosa diversa.....hai il ricambio, ma ti rifiuti di ripararlo......almeno mi sembra di aver capito che così funzioni adesso.....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:00

Andrebbe fatta una ulteriore distinzione. Una volta terminata la commercializzazione del prodotto si parla di EOL (end of life): a quel punto il produttore continua a fornire aggiornamenti, supporto e assistenza, ma non lo fa ad libitum: vi è una ulteriore scadenza, la EOSL (end of service life), dopo la quale non vengono più forniti aggiornamenti, supporto e assistenza.

Quella che Canon dichiara sul sito è la data di EOSL. Come scrivevo, estendere la EOSL ha un costo, non legato solo alla produzione di ricambi.

Per quanto concerne gli ef 70-200 f2.8 L II/III is usm, la sostanza del discorso non cambia. Anche se vi sono componenti in comune (non tutte), sono comunque due prodotti diversi. Uno ha raggiunto l'EOSL, mentre l'altro è ancora a listino...

Insomma, sono questioni legate al ciclo di vita del prodotto, e non solo alla disponibilità di ricambi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:10

....quindi confermi che, anche fosse disponibile il ricambio, loro non farebbero nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:15


Quello che dico io è una cosa diversa.....hai il ricambio, ma ti rifiuti di ripararlo......almeno mi sembra di aver capito che così funzioni adesso.....

Sì, è una situazione che può effettivamente presentarsi, se un prodotto ha raggiunto l'EOSL.

Lato Canon, per poter riparare quel prodotto dovrebbero estendere la sua EOSL: la cosa comporta dei costi, che sono notevolmente superiori a quelli che un riparatore indipendente avrebbe, per riparare il medesimo prodotto (quest'ultimo non si deve infatti preoccupare della gestione della EOSL).

A quel punto ci si potrebbe chiedere: perché non vendono allora gli stock di ricambi rimanenti, anche ai privati? Anche qui, credo che in parte sia una questione legata ai costi: dovrebbero organizzare la logistica, i canali di vendita, la gestione dell'inventario, la gestione delle garanzie e quant'altro.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:25

Quello che dico io è una cosa diversa.....hai il ricambio, ma ti rifiuti di ripararlo......almeno mi sembra di aver capito che così funzioni adesso.....


Mah io sinceramente come funzioni ancora non l'ho mica certo eh.

Cioè al di là di provare ad aprire un intervento ed il selettore non permette di scegliere la lente, chiamando ti mandano a quel paese?

Leggo sul sito di Canon che i ricambi possono essere ordinati tramite camera service Roma. È vero? È obsoleto il sito?

Se fosse vero significa che se il ricambio c'è qualcuno mani ce la mette.

Va bene magari non Canon direttamente. Ma a quel punto secondo me non sarebbe molto diverso da LTR che ripara materiale per Nikon ma non è Nikon.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:35

Ma infatti vorrei capire se cmq il ricambio disponibile, potrebbero farlo avere ad un riparatore su sua richiesta...non è che mi interesserebbe più di tanto che fosse Canon a fare l'intervento...esistono una marea di riparatori bravi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:45

Camera service Roma è un centro di assistenza distinto da PSC.

Tramite il sito Canon si può fare una richiesta di riparazione presso PSC: se viene segnalato che l'ottica non viene più gestita, PSC fornirà la medesima risposta (a meno di qualche errore sul sito, beninteso).

Camera service Roma potrebbe invece ripararla (il condizionale è d'obbligo, dato che dipende dai ricambi e da quanto sia datata l'ottica).

PSC, comunque, è piuttosto caro: se non hanno aumentato ancora i prezzi, erano arrivati a chiedere 90 euro + iva l'ora di manodopera (quasi 110 euro). I centri di assistenza indipendenti autorizzati erano più economici, ma Canon li ha progressivamente chiusi...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 21:14

Stamattina da me è arrivato un lattoniere per spostare una tegola pericolante… È salito con il cestello, tolto la tegola: 100 euro.

Io per toglierla avrei dovuto rischiare la vita e probabilmente manco ci sarei riuscito.

Sui costi della manodopera specializzata non starei a fare una discussione. Oltretutto visto che il sito Canon indica come camera service Roma il posto dove chiedere la ricambistica, direi che potrebbero anche riparare le due lenti in questione se ricambi disponibili. A quel punto non vedrei differenza con LTR, che ricordo, è un foto riparatore Nikon, non è 'la Nikon'.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:04

Niente ... i concetti di "elettronica di consumo", e di "multinazionale e le sue regole/procedure", NON ENTRA! Rien à faire!
Poi, ne aggiungo un'altra: il "fascino" del mercato dell'usato, ancor più del mercato del nuovo, è che esso è incardinato sulla "legge della domanda e dell'offerta". Quando capita a me (di cercare/acquistare qualche "ferro") stimo un prezzo che sono disponibile a sborsare, dopo di che se trovo "piglio", altrimenti lascio perdere. Sic et simpliciter!
Le tante volte che ho lasciato perdere -lo giuro!!!- nè i Carabinieri, nè il parroco, nè il medico di famiglia sono venuti a cercarmi per obbligarmi a quell'acquisto! Affascinante, vero?
GL

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:13

@Giovanni, Santo Subito!

Ma qui è più facile che ti capisca un muro, che alcuni soggetti!

E poi hanno il coraggio di dare del fenomeno sapientone, agli altri o che “non capiscono” MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:36

Ciao Sig.! E grazie per la provvidenziale santificazione! A presto! GL

P.S.: un aneddoto (un "nanetto"!): ho lavorato 30 anni in una "possente" multinazionale americana. Là era TUTTO "procedurizzato"! Ma proprio TUTTO! Di tanto in tanto, capitavano degli "auditors" (revisori amministrativi interni) che, scelte a campione alcune "azioni" eseguite dal malcapitato "professional", e ne verificavano l'ASSOLUTA aderenza alle "procedures" della "Company". Qualora, MALAUGURATAMENTE, avessero rilevato infrazioni, il malcapitato veniva trascinato nel cortile centrale dell'"head-quarter", e deflorato pubblicamente da un robusto centro-africano, nel tripudio della folla festante (tipo ghigliottina-rivoluzione francese, per capirci!)! Gulp! Sob! Gasp! Sigh! Mumble-mumble ...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:36

“ A quel punto ci si potrebbe chiedere: perché non vendono allora gli stock di ricambi rimanenti, anche ai privati?”

Ai riparatori a quanto sembra vendono perche' il riparatore a cui mi ero affidato ha comprato il pezzo, nuovo imballato, a canon usa (non so quale di preciso) per un'ottica del millennio scorso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:47

Il problema @Jjj'86 è che oggi (e sempre più in futuro) per risolvere positivamente alcuni interventi sulle ML occorrono Sw ed apparecchiature che solo Canon ha; e che ovviamente non da in uso ai riparatori privati, per cui, un domani, anche avendo i ricambi, certi interventi saranno fuori portata per i riparatori privati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me