RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

f1.. parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » f1.. parte seconda





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:02

Convengo con Gion, nemmeno a me piace dare soldi a multinazionali. Infatti sto pensando, visto il mio livello scrauso fotografico, di mollare Adobe (per il quale ho preso un minipc winzozzo) e di usare solo Linux, col quale lavoro e faccio tutto, con GIMP e DARKTABLE, ma non voglio andare in OT da F1 a Fotografia.
Inoltre guardando solo F1, visto che il calcio ha più effetto del valium su di me, stessa cosa il ciclismo, il tennis forse potrebbe piacermi ma non sono sicuro, sarebbe una spesa non giustificata per come la vedo io. Sulla RAI stenderei uno strato di cemento e poi catrame per asfaltarla come si deve ...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:08

Per quanto riguarda i "guai" della rossa, a me pare di capire che l'infervorarsi di Charles con quel "dovete ascoltarmi" è poi scemato nell'intervista a fine gp, perché gli avranno spiegato il vero problema che non potevano comunicarglielo durante la gara.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:19

Mannaggia il mistero si infittisce Carlo... Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:30

Comunque nel mondiale costruttori siamo ancora secondi.. e se la meclaren avesse aspettato ancora un paio di anni a svegliarsi , saremmo addirittura primi.. Secondo me la Red Bull è messa peggio.. e pure la Mercedes... nonostante le loro risorse probabilmente maggiori...

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:32

E anche nella classifica piloti siamo 5 a una trentina di punti dal terzo.. e non sarebbe da buttare finire al terzo posto quest anno.. e forse è pure possibile... mistero permettendo ..

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:36

Si Gion, sanno solo loro, sempre se lo hanno capito, quale sia stato il problema. Non sono stati chiari con quelle versioni contrastanti, se poi si tengono in considerazione le supposizioni di Russel e di altri tecnici, vien da pensare che la versione ufficiale di cosa sia successo lascia spazio a più di un dubbio.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:38

Si Redbull ieri è stata in grado di trasformare Verstappen in un pilota qualunque. La Mercedes pure non brilla.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:51

Antonelli precipitato.. (incomprensibile ..) russel risorto.. Verstappen tiene duro e fa comunque andar bene (a parte ieri) una vettura che non è all'altezza della toro rosso.. Leclerc conosce la Ferrari e la sa sfruttare al massimo.. cosa che sembra non riuscire ad Hammilton (e questo lo trovo davvero strano..) Sta formula 1 ha ben più di un mistero... e a parte meclaren gli altri ne sono affetti..

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:53

Il livello delle Ferrari è quello, terzo posto se va bene, Verstappen e Russel permettendo, se non fosse per qualche guizzo di Leclerc sarebbe nell'anonimato più assoluto.
Il prossimo anno, con le nuove regole, speriamo azzecchino il progetto giusto.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:00

Io non ci spero piu' nelle nuove regole... sono ormai troppi anni che la Ferrari F1 naviga in posizione media. O medio scarsa, o medio meno scarsa con qualche guizzo ogni tanto fuori dal coro, ma sempre comunque limitato. I tempi della ferrari vincente sono finiti ormai da troppi anni. A me sembrano mediocri in generale, tanto fumo, poco arrosto, ma da anni, non solo negli ultimi anni. (Parlo di F1 ovviamente).

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:12

Ultimamente la F1 sta diventando più varia.. cambiano le forze al vertice.. ogni tanto anche chi non ha il Mostro assoluto riesce a vincere.. quindi tutto sommato anche una valorizzazione dei piloti migliori.. Poi vincere il campionato non è facile come lo era ai tempi di Schumacher.. insomma, ok la Ferrari non vince il campionato piloti ,però il resto sta diventando più interessante... Penso sia il campionato più combattuto degli ultimi 30 anni..

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:40

Mah... sarà ... comunque prima Mercedes, poi Red Bull, ora MC Laren.
Sempre una tipologia di macchine che stacca tutte le altre per un certo periodo di tempo. (Poi ci possono essere vincite sporadiche di qualche pilota in particolare, ma la norma e' sempre abbastanza simile).

A me non esalta che uno possa sbagliare la partenza (like Norris per fare un esempio) e poi vinca perche' hanno deciso di fare una strategia gomme diversa. (NB: lo capisco, lo accetto, hanno le loro ottime ragioni, ma a me non esalta, di conseguenza sono sempre meno motivato a guardare le varie gare, ultimamente).

NB: E' un mio parere personale, ovviamente (che non necessariamente debba essere condiviso).

Capisco che la McLaren sia decisamente la miglior macchina in questo periodo (e quindi che sia molto piu' stabile e di conseguenza consumi molto meno le gomme rispetto alle altre macchine), ma poi vedo che la Ferrari ha problemi (e ho letto in giro che avevano dubbi sul fondo che si consuma e quindi che abbiano gonfiato le gomme di piu', per evitare possibili squalifiche), e allora mi chiedo... e fare un progetto diverso e meno legato a questi limiti?

Come mai Ferrari puo' avere questi problemi mentre McLaren no? Limiti progettuali? Limiti di budget? Non posso credere (e non voglio credere) nel caso, nella sfortuna. Sono troppi anni ormai che le Ferrari (F1) hanno sempre qualche problema.

A me sarebbe piaciuto vedere una gara vinta correndo. Che senso ha che dopo l'ultimo cambio di gomme Leclerc che prima era in testa, che prima riusciva a guadagnare qualcosa su Piastri, poi ha iniziato a perdere secondi su secondi?

Meglio fermarsi e stop.

Io non mi sono per nulla divertito, lo dico sinceramente.

Ci fosse stata lotta sportiva fino alla fine, poi ci stava tutto, anche che Leclerc arrivasse quinto o sesto, ma cosi'... da un certo punto in poi non c'e' piu' stato proprio. Non era piu' in gara... Arrivato quarto, bene per lui... ma cosa cambia?

E' questo che contesto.
E purtroppo e' cosi' da troppi anni. Secondo me.

Poi ovvio, ben vengano McLaren, Mercedes, Red Bull, Aston Martin, c'e' posto per tutti, ma io vorrei vedere una gara seria, non legata a giochi di squadra, a regole ormai troppo complicate, a norme incomprensibili ai piu'.

(NB: Sto dando il mio parere, assolutamente personale, non sto pretendendo di aver ragione, assolutamente, ci mancherebbe).

Poi ben felice che possano vincere Piastri o Norris. Sono giovani e ben vengano.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:27

o non ci spero piu' nelle nuove regole... sono ormai troppi anni che la Ferrari F1 naviga in posizione media.

Direi che, da quando esiste la F1, l'unica fase "Ferrari che domina" sia stata quella con Schumacher, per il resto guizzi qua e là con lunghi intervalli senza vincere (1965-1974, 1980-1999, 2007-oggi)
Del resto gli anni di vittoria del mondiale piloti sono lì a ricordarcelo: 1952, 1953, 1956, 1958, 1961, 1964, 1975, 1977, 1979, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2007.

Poi ovvio, ben vengano McLaren, Mercedes, Red Bull, Aston Martin, c'e' posto per tutti, ma io vorrei vedere una gara seria, non legata a giochi di squadra, a regole ormai troppo complicate, a norme incomprensibili ai piu'.

Guarda l'Indycar. ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:27

Beh da quarto a fermo c'è ne passa Apeschi .. Poi comunque le strategie delle gomme potevamo farle anche noi anziché abboccare alla chiamata di Norris.. MrGreen Sbagliando si impara.. e comunque a una squadra che fa anche 4 cambi gomme in un secondo e nove.. Chapeau.... non tralasciano nulla al caso.. e la classe di un pilota avversario non basta più.. soprattutto se loro ne hanno due in testa... Onore alla meclaren e onore a Norris.. che pur non essendo ancora al top, mentre piastri penso lo sia già, riesce comunque a vincere.. Basta guardare e copiare.. capire.. e non farsi fregare.. Io penso che ce la faremo.. !

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:30

Per la 117esima volta: la finta chiamata di Norris non ha cambiato nulla. Niente. Nulla.
Non sarebbe cambiato nulla. Niente. Nulla. Niente.
Pure se i due McLaren si fossero buttati fuori, sarebbe comunque arrivata seconda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me