| inviato il 26 Luglio 2025 ore 0:23
Non credo che sia esattamente così, credo che la maggior parte degli iscritti a questo forum provenga dal mondo reflex, alzi la mano chi non ha mai avuto problemi di f/b focus con un obiettivo Sigma montato su Nikon. Solo dopo decenni Sigma ha risolto, almeno in parte, il problema con il dock, Nikon se ne è sempre fregata, lasciando che i possessori delle sue macchine prendessero il rischio di qualche grattacapo delle lenti di terze parti ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello delle omologhe originali che, in teoria, non avrebbero dovuto aver problemi. Poi i produttori di lenti di terze parti, in modo particolare Sigma, ha sensibilmente incrementato la qualità ottica e costruttiva (nonchè i controlli di qualità) dei propri obiettivi (vedi le serie Art e Sport) ma ciò ha fatto lievitare i prezzi sino a raggiungere, a volte superare, quelli degli originali. L'appeal non era più come un tempo il risparmio ma la qualità arrivando a battersela ad armi pari con gli originali (a volte anche superiore degli originali). Questo ha spinto Sigma a dover cambiare il terreno su cui competere, capito questo ha iniziato a produrre obiettivi che non avevano omologhi paragonabili "originali", iniziando anche prima degli art con il 180mm macro f. 2,8 os, per non parlare il mitico 500mm f. 2.8, per poi passare ai più moderni 135mm f. 1,8, 14mm f. 1,4, 18-35mm f. 1,8, 28/105mm f. ,8, ed altri fino ai recentissimi 300/600 f. 4 e 500mm f. 5,6 (quest'ultimo esiste solo per Nikon, ma per tutti gli altri innesti non esiste). Tutto ciò per dire che ci sta che Nikon (o altre case) cerchi di proteggere il proprio marchio, ma addirittura trasformare obiettivi da perfettamente compatibili ad incompatibili mi sembra un po' troppo sinceramente. Personalmente non ha obiettivi ml non Nikon seppur ce ne siano diversi interessanti di varie marche ed a prezzi abbordabili, ciò non toglie che il passo indietro sia fastidioso solo per principio. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 9:07
Ma gli obiettivi sigma non è che sono incompatibili, non esistono proprio. Ovviamente parlando della versione mirrorless. Non avendo accordi con sigma non li producono. I vecchi sigma come gli art sulle z vanno da dio. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 9:16
“ Ma gli obiettivi sigma non è che sono incompatibili, non esistono proprio. „ Questo lo so, il mio era solo un esempio per dire che "problematiche" con lenti di terze parti ci sono sempre state La cosa che sembra "strana" su questo aggiornamento fw è che se prima c'era compatibilità con certe lenti ora non c'è più |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:24
Ci sarà qualche controllo aggiuntivo per attivare le ultime variazioni proposte che vada a controllare qualche comando elettronico dell'obiettivo. Probabilmente c'era qualche controllo che prima non veniva verificato ed ora si'. Io ripropongo pero' una domanda. Oltre a Tamron, quali sono gli obiettivi Viltrox che ora non funzionano piu' con il nuovo Firmware 3.01 ? Non mi e' chiaro. O stiamo parlando del nulla? Mi piacerebbe saperlo. C'e' un elenco? (Me lo sono perso io?). Grazie |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:30
“ O stiamo parlando del nulla? „ Quello che non si riesce a comprendere è che nikon non può essere responsabile di un ottica di terze parti. È viltrox che deve rilasciare un aggiornamento per farle funzionare. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:33
Apeschi mi sa che ci hai preso. Hanno inserito la funzione (bella) di minima e massima maf e questo dato viene preso dall'obiettivo, la fotocamera si aspetta di analizzare certi valori che se non li ha, o sono "strani", va in palla (giustamente) |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:36
Vi racconto una storia… C'era una volta un chiosco della piadina che faceva una piadine molto particolare, che si sposava perfettamente con uno squacquerone che si faceva lui appositamente. La vendeva a 5€ vuota, e a 15 con lo squacquerone. Un altro chiosco, che non sapeva fare la piadina, trovò il modo di fare uno squacquerone simile, che vendeva a 3€ facendo affari d'oro. Non era uguale, ma in qualche modo ci si poteva anche adattare. C'era infatti chi andava a prendere la piada da uno e lo squacquerone dall'altro e risparmiava 8€. Il primo chiosco, per migliorare il gusto, cambia entrambe le ricette, e, perdinci, il risultato è veramente eccezionale. Purtroppo c'era una conseguenza negativa. Lo squacquerone concorrente non si sposa più con la piada, anzi, fa schifo. Il proprietario del chiosco concorrente si lamenta con i clienti, la colpa non è sua, è del primo chiosco che ha cambiato la ricetta! E i clienti andarono tutti a lamentarsi col primo chiosco. Ma vi pare possibile? |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:00
Senza voler scatenare crociate di brand, ma in passato gli aggiornamenti firmware di Sony creavano problemi alle stesse Sony, siamo certi che con gli obiettivi di terze parti non ce ne siano mai stati? |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 14:29
@Tripfabio. Assolutamente d'accordo con te al 1000x1000, come mi pare di aver già scritto. @Gianni Fazer. Sono pensionato ma di base sono ingegnere che ha lavorato una vita in una multinazionale di SW e Servizi. Se i dati che servono ci sono (e sono nel formato previsto da chi li deve utilizzare, nella fattispecie Nikon, tutto funziona o si aggiusta in qualche modo), se i dati non ci sono semplicemente perche' non sono stati previsti (per mille motivi, giusti o sbagliati che siano) c'e' poco da fare. Non possono essere letti e di conseguenza la gestione lato fotocamera puo' essere 'unpredictable' piaccia o non piaccia. E se mancano delle informazioni, o ce le mette chi ha progettato l'obiettivo (sempre che sia possibile farlo), oppure non e' certo un problema di Nikon se ha deciso di utilizzare dati che non ha perche' l'obiettivo non e' in grado di passarglieli. NB: La mia e' solo una ipotesi. Non ho conoscenze e competenze specifiche sul prodotto e di conseguenza ipotizzo solo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |