| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:05
Vendi tranquillo, come scritto non lo faranno. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:08
In finanza dicono "vendi, guadagna e pentiti", qua potremmo adattarlo a "vendi, cambia e pentiti". |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:14
Economicamente, questo e' un hobby a perdere. Certo, meglio bagnarsi di acqua che di altro. Ma ti bagni in ogni caso. Faranno sempre il roller-coaster piu' figo, eppure a Mirabilandia quello c'e' |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:33
Ho letto dei brevetti Sigma per 200 f/1.8 e 300 f/2.8. Sto seguendo amatorialmente un campionato in cui il gioco si svolge in un campo di dimensioni più piccole di quelle di un campo di calcio ed in cui 300 f/2.8 mi farebbe veramente comodo. Attualmente il 100-300 RF è fuori costo per le mie esigenze ed il vecchio 300 EF mk II è bello pesante. Se, come ho già detto, Sigma uscisse con un 300 f/2.8 a qualche etto in più del Sony ed a meno di 2/3 dei costi del Sony, sarebbe un qualcosa di molto interessante. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:39
Ma parli di un 300 attacco RF? |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:42
Eh, magari. Saranno come i soliti L o FE. Tocca abbinare una macchina con uno dei due attacchi sopra. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:48
Ahhh ok |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 13:45
Sinceramente non vedo quale sarebbe il problema di passare a sony, anche se canon dovesse aprire il giorno dopo. Cosa ci sarebbe in canon che sony non offre già? Se ci fossero di mezzo obiettivi importanti, 24-70, 70-200 a salire, capirei nel farsi qualche dubbio sul passaggio che a quel punto diventa dispendioso. Però un 50 lo offre pure sony e se sony non lo fa economico come il canon, probabilmente ci sarà una terza parte che lo fa. Non mi sembra che le limitazioni imposte da sony alle terze parti siano così importanti sui corpi a7 per il momento. Magari può essere più importante l'uso dei tc, ma la raffica limitata a 15fps sulle a7 che non vanno oltre i 10, non mi sembra certo un problema. Ma anche se fosse che domani canon apre, pensate veramente che sarà disponibile tutto subito? E senza limitazioni? |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 13:55
Infatti, in un modo o in un altro le limitazioni ci sono. Però è vero che il solo poter usare Sigma su Sony è tanta roba (tranne che per il nuovo 300-600 che rende il punto di forza della a9III inutile \s). Su canon userei le ottiche sigma per EF adattate, non ci vedo comunque nessun problema. La resa ottica non cambia mai, al massimo si può avere un AF più lento, ma non lo vedo così limitante in ambiti che non siano avifauna. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 14:12
Ad oggi il "bagno di sangue" nel passare a Sony non è detto che si verifichi. Di sicuro non è indolore, ma già se uno progetta di prendere nell'arco dei prossimi 2-3 anni qualche obiettivo importante, accontentandosi delle terze parti è probabile andare in pari o poco meno grazie a Sigma Tamron e Viltrox... |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 14:18
...è il conto da pagare su cui ragiono da un po' e che sto cercando di fare. Ho preso una panasonic per avere a disposizione il catalogo sigma, non facendo avifauna alcune cose non mi interessano, in una transizione lenta, comprare per canon o comprare per panasonic, mi sembra abbia costi simili. Con il vantaggio che gli obiettivi sigma hanno spesso costi simili ad ef originali canon usati. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 15:19
Guarda io nel passaggio da Canon a Sony ho scambiato alla pari (grazie ai vari "offertafay Amazon") il 35 e l'85 RF con i corrispettivi 35 ed 85 /1.8 Sony, usato contro nuovo. Ho preso la coppia 17-28 e 28-200 per circa 1100 euro. Il 35 GM a circa 1200 euro al netto delle offerte, il 50 /1.4 GM a 1100 la A7IV ad Agosto per 1700 euro, tutto nuovo da negozio fisico. Ultimo acquisto, per sfizio più che altro, il 28/75 G2 Tamron a meno di 600 euro, con tra l'altro 5 mesi a tasso zero. Nel sistema FE si compra bene... |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:49
Nel sistema FE si compra bene... ******************************************** Anche nel sistema EF. Molto meno nel sistema RF invece... |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:53
“ Nel sistema FE si compra bene... ******************************************** Anche nel sistema EF. Molto meno nel sistema RF invece... „ Con la differenza che è uno è morto/morente. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:59
Ma anche che su mirrorles funziona meglio che su reflex... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |