RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Fujifilm alle stelle.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi Fujifilm alle stelle.





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:18

mi aspetto Fuji più dettagliata, ma da quello che ho visto, le luci si bruciano con estrema facilità


Immagino che il modello che hai acquistato ancora non utilizzasse il DR Fuji.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:59

Certo che lo ha, è la x-e4, ho impostato anche una curva per salvaguardare le luci, ma c'è poco da fare, i file leica sono quasi sempre esposti alla perfezione, per luci e ombre, invece sul dettaglio bisogna spingere, adesso ho trovato la quadra con astia morbida, la curva sopra descritta e dr auto, effetto Chrome blu alto, la Leica fa tutto da sola, non esistono queste voci

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 16:04

La X-E4 è una macchina molto bella esteticamente, ma poco funzionale per le scelte minimaliste adottate:

- manca una una ghiera
- manca il comodissimo nottolino frontale per la commutazione dell'AF
- manca totalmente di grip, essendo liscia come una saponetta

Inoltre, aggiungo un difettuccio che, personalmente, trovavo parecchio fastidioso: quando si solleva il monitor per inquadrare dal display "a pozzetto", avvicinando la fotocamera al proprio corpo si attiva un sensore che ribalta l'immagine visualizzata e che costringe ad allontanare la macchina dal petto di qualche centimetro. Alla millesima volta che succede, qualche santo inevitabilmente capita di tirarlo giù dal calendario.

Nell'insieme, come ergonomia ed esperienza d'uso, le ho preferito la X-E3, che però aveva un anacronistico display fisso e una gestione troppo tortuosa delle simulazioni pellicola.

In generale, cmq, alla serie X-E preferisco di gran lunga la serie X-T**.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 16:15

Quello che per me è inspiegabile è l'assenza del selettore af, uso tutte le fotocamere in priorità di diaframma iso auto e al massimo uso la compensazione, l'ergonomia è quella di una compatta, ho avuto solo xt10 e Xt2 silver( era limited) la xt10 troppo piccola, alla Xt2 gli preferivo l'xh1 perché usavo il 16-55wr, la Xt2 purtroppo non la usavo mai, questa è una bella bestiolina, veloce, divertente, ottimi raw, nei jpg noto i soliti artefatti di tutte le altre.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 17:33

Boh, io scatto solo in jpeg e questi famosi artefatti non li ho mai notati, ma vabbè, sicuramente sarò io di bocca buona.

Peraltro, io ho usato praticamente tutti i marchi e sono convinto che, con le giuste correzioni, tutti riescano a sfornare buoni jpeg. Fuji offre qualcosa in più soprattutto in termini di personalizzazione del file, avendo una infinita gamma di possibili aggiustamenti.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 17:50

Si la personalizzazione jpg Fuji è la migliore che abbia usato, gli artefatti sono sul fogliame a distanza ma visibile solo al 100%, adesso ho abbassato un po'la chiarezza e va meglio, ma già confrontando con la Leica che è aps-c li noto se sai dove guardare, le altre fotocamere che ho usato recentemente sono la d850 nikon e la Pentax 654D, qualche anomalia nel jpg c'è, niente che ne comprometta l'utilizzo e la piacevolezza.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 18:12

Qui io li vedo benissimo sul fogliame a distanza, sono i classici vermicelli fuji jpg dalla fotocamera, scatto test

drive.google.com/file/d/1yGcOwaes5TpmgM1wKGpWf3IPPJBS9Fz6/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 19:35

nel 2025 stiamo parlando ancora di vermicelli, ma vi rendete conto? dopo aver scritto volumi enciclopedici sul discorso...mah!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:13

Se ci sono perché non dovrei parlarne, la foto è lì, è un jpg nessuna post, le foglie degli alberi in lontananza sono un artefatto totale.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:24

nei jpg noto i soliti artefatti di tutte le altre

Pensavo avessero risolto...
E' uno dei motivi che mi hanno portato a vendere la X-E1.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:36

Attenzione in realtà si vede solo nei jpg ed avevo la chiarezza a 5, nel raf con lr nessun problema, abbassando la chiarezza quasi si annulla, ma avendo avuto più Fuji é una cosa che ho notato subito; con le foglie verdi non va d'accordissimo, per il resto per essere un aps-c il dettaglio è incredibile

Questo è un jpg ottenuto dal RAW in LR e non c'è nessun problema, anzi è eccezionale per dettagli.

drive.google.com/file/d/1Cl8zbcsSupittRdRnohS0l6UrqITRo9_/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:43

Le correzioni sia Jpeg che su RAW vanno utilizzate con criterio.
Il troppo stroppia.
Si deve imparare a conoscere i files x-trans. Una volta acquisita dimestichezza i risultati sono eccellenti.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:44

Sì sono d'accordo Kelly, dal RAW il risultato è eccellente

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:15

Inoltre, aggiungo un difettuccio che, personalmente, trovavo parecchio fastidioso: quando si solleva il monitor per inquadrare dal display "a pozzetto", avvicinando la fotocamera al proprio corpo si attiva un sensore che ribalta l'immagine visualizzata e che costringe ad allontanare la macchina dal petto di qualche centimetro. Alla millesima volta che succede, qualche santo inevitabilmente capita di tirarlo giù dal calendario.

concordo, me l' ero dimenticato questo difetto, e aggiungo la malefica ghiera sotto il pulsante di scatto che premendola involontariamente per tenere la macchina scambia la funzione impostata e quando la usi modifica il parametro che non ti serve. Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 22:17

Boh, io scatto solo in jpeg e questi famosi artefatti non li ho mai notati, ma vabbè, sicuramente sarò io di bocca buona.

preferisco non parlare di artefatti, anch' io usavo jpg, anche perché non avevo ancora acquistato la licenza Adobe



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me