RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:09

@TufkaR: a favore della GH7...;-)

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Olympus%20System%20OM-1,Panason


avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:10

OT: visto che citate A7c io sono tra quelli che auspicavano un mirino professionale sulle apsc di Sony perché-virgola- “a parer mio” -virgola- è una cosa importante.
Fine OT

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:18

@Gianluca_m
tu hai usato anche Fuji... non è scomodo il lato completamente liscio?

Ne Nikon ne Fuji usano un rivestimento liscio. La pelle ( o finta pelle che sia ) sono zigrinate.
Sinceramente se mi chiedi come la tengo non ti so rispondere ma ti viene istintivo, con il 300mm ovviamente tengo anche la lente.

@Kelly15
Oltre ai numerosi esperti che stanno scrivendo qui ci sono anche pareri della stampa specializzata di tutto il mondo.

A loro le danno GRATIS il problema è che qui ci sono quelli che "dovrebbero" cacciare i soldi per comprare questa macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:18

In effetti a sinistra ci stava un selettore manuale tempi...

Nella vecchia OM-1 la torretta ora deputata a PASM era dedicata agli ASA.
Interessante il selettore dei tempi, coassiale con quello dei diaframmi. Molto rapido da utilizzare, effettivamente, più che la torretta stile nikon & co.

Forse a qualcuno potrebbero interessare.

Ok, le recensioni entusiastiche ci stanno, com'è giusto che sia. Però a me piacciono poco quelle recensioni, tipo una che ho trovato su Youtube, dove ti vengono a dire che questa OM-3 sembra essere la prima macchina OMS con delle ghiere in stile vintage. No, non è così. La doppia ghiera fronte/retro è da sempre usata da questo brand, e precedente Olympus. Come pure da Nikon e Fuji. Che caspita mi vengono a dire che questo layout è vintage? Vintage semmai è il design, ma l'utilizzo non è diverso da altre macchine dello stesso brand, presentate anni e anni or sono. ;-)

Quindi, dai, siamo sinceri: ok le recensioni entusiastiche, ma cerchiamo di esser equilibrati. Io non boccio nè promuovo questa fotocamera, avendo dei lati buoni e dei lati meno buoni, come sempre succede. Esempio: al prezzo a cui è venduta avrei preferito un mirino più risoluto, tipo quello della OM-1. E magari un doppio slot, anche micro SD se proprio proprio.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:21

Il comando dei vari profili mi sembrava posizionato meglio su Pen-F; strano non sia prevista anche una versione nera.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:23

Il comando dei vari profili mi sembrava posizionato meglio su Pen-F; strano non sia prevista anche una versione nera.

Più vicino ad indice e medio, più facilmente raggiungibile, su Pen-F. Qui è in basso, per ruotarlo devi spostare le dita, mentre nella macchina precedente potevi azionarlo con pollice e indice, senza muovere la presa.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:24

Mi rendo conto che Sony ha fatto una scelte funzionale a pesi e ingombri, poi l'estetica che ne deriva viene accettata o meno anche in funzione dei gusti ma nell'uso pratico risulta meno piacevole.
Qui hanno messo un mirino sopra la calotta quindi tanto vale dargli caratteristiche migliori.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:31

Sembra una Pen-f ma peggiorata e triplicata nel prezzo.

Peggiorata?! Ma le hai lette le specifiche?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:35

Nella vecchia OM-1 la torretta ora deputata a PASM era dedicata agli ASA.
Interessante il selettore dei tempi, coassiale con quello dei diaframmi. Molto rapido da utilizzare, effettivamente, più che la torretta stile nikon & co.


Eh lo so, uso una OM2... anche a me piace la ghiera tempi alla base dell'innesto. Ma non era una invenzione Olympus, prima l'aveva già la Nikkormat.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:40

Peggiorata no, però il prezzo è molto alto per una m4/3; devi avere le idee molto chiare (corpo e ottiche compatte con le migliori performance possibili in un contesto street), altrimenti ci sono camere con un sensore più ampio (X-T5, A7cII...) con prezzi non molto lontani.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:42

Bello e brutto sono soggettivi. Il grip è migliore sulle moderne, ma avere le ghiere è un plus notevole in fatto di operatività. Ma purtroppo quella om3 le ghiere non le ha dove servono (tempo, diaframmi e iso sarebbero le ghiere utili, non pervenute)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:42

Niente da fare, l'idea che il micro 4/3 debba per forza costare meno è radicata, spero per OM che all'estero ragioniamo diverso perché se no sono fritti.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:44

Costare meno in realtà ci costa se il confronto avviene sulle focali lunghe. Sono i prezzi al lancio ad essere gonfiati, ma lo fanno un po' tutti. Poi per me se facessero una politica dei prezzi che posizionasse il sistema un po' più in basso avrebbero tutto da guadagnarci. Inseguire i pro quando questo cercano altro è un po' spararsi alle gambe perdendo anche una fetta di amatori che vorrebbero tenersi bassi coi prezzi

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:52

Comunque adesso la OM1 è sul sito OMSystem a 2699 Euro.
Ecco, quella si, mi sembra un po cara.Cool
explore.omsystem.com/it/it/cameras

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:52

Non saprei, ma la OM-5 che costa la metà mi sembra più ergonomica e proporzionata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me