RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia Sportiva
  6. » Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:56

cerco giardiniere in TF.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:07

Nicoradux il tuo discorso potrebbe anche stare in piedi se tutto filasse liscio. Ma metti che il ragazzino giardiniere si tagli o si rompa qualcosa mentre fa pratica nel tuo giardino?
Metti che mentre aiuti il fotografo professionista per imparare capiti la finanza e gli devi spiegare che non sei retribuito?
Metti come detto ti arrivi la pallonata e ti disfi 3000 euro di roba?
Oppure che inciampi o fai un incidente o qualsiasi cosa.
Per dire che è meglio portarsi avanti e mettersi in una posizione di tutelare se stessi.
Se fai un'assicurazione ed apri una posizione lavorativa anche occasionale devi comunque tirarli fuori i soldi, col tuo discorso oltre a lavorare gratis ci smeni pure! E la macchina fotografica te la regalano?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:08

Nico ma io il tuo discorso lo capisco benissimo. Per me la differenza sostanziale è fornire il materiale. Figo che tu vai e scatti (e perchè non dovresti?) ma poi perchè dovresti fornire il materiale? Cioè due, tre foto, se ti hanno dato qualche benefit particolare (un posto riservato, un accesso, quel che vuoi) ma non un album selezionato, editato e impacchettato.
Comunque tu ci metti - costo dell'attrezzatura, spostamenti, costo del software e del computer, TEMPO. Tutto questo merita rispetto. Quindi tu puoi fare esperienza e portfolio senza problemi, ma potresti farla anche andando come spettatore (se sono eventi pubblici, nel 99,9% dei casi lo sono - il mio caso tipo è diverso perchè le qualifiche sono off-limits al pubblico e ci sono degli spazi dove gli atleti non possono comunicare e gli "confiscano" anche il cellulare, per evitare che possano studiare i blocchi/le vie e quindi sapere come risolverli in anticipo - un po' come le prove di maturità). Tutto il resto è un di più

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:09

Un conto è proporsi, e quindi sei tu che cerchi uno scambio.
Un conto è se ti cercano e ti dicono "ei, noi abbiamo un evento benefico dove l'incasso lo devolviamo per comprare qualcosa per l'ospedale". A quel punto sei portato a dire "wow che bravi" però poi quando scopri che TUTTI* i servizi sono pagati ti chiedi "e perchè il fotografo no?"

Ci ho discusso pesantemente con questi e, nonostante uno fosse pure mio amico, si è offeso ed è andato a dire che io facevo polemiche e non entravo nella mentalità del volontariato.

Fermo restando che il volontariato lo faccio a 360°, ho devoluto (e dovolgo) soldi dove so che possono essere utili, ho però iniziato a capire (evidentemente per la troppa generosità che ho) che c'è troppa gente che se ne approfitta.

Se io vengo gratis mi devi fornire il materiale

*TUTTI intendevo tutti coloro che sono li a cucinare, ma attenzione, le cucine le prendono a noleggio, quindi le pagano.

Ed è qui che mi sono sentito preso per il culo, perchè io posso darti il mio tempo, ma non per 7 giorni, ma il materiale che si rovina o che rischia di rompersi me lo paghi.

Pagano il DJ, pagano chi parla al microfono (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) pagano quello dell'ufficio stampa (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) e il fotografo che è quello che ti permette di creare materiale pubblicatario no?

Un anno hanno chiamato il Deejay Ten per la serata musicale di inizio e hanno speso mi pare 35.000€ (!!!!!!!!!!!!!!!!!!) e poi? Chiedevano la presenza GRATIS per fotografarli.

Se per voi non è una presa per il chiulo vedete voi come chiamarla.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:16

Fantastico Ric, e come fai esperienza?

Chi mette in regola un fotoamatore che vuole fare il fotografo? Ho risparmiato 2k per prendere macchina performante e obiettivo decente e ora? Spendo altri 1k/2k per mettermi in regola, assicurarmi io e l'attrezzatura, pagare le tasse, ecc e poi non fare niente perché i requisiti sono sempre gli stessi; esperienza, macchina propria, automunito, disponibile a trasferte ecc.

ESPERIENZA è la chiave di lettura di tutto, perché senza quella, nessuno ti caga. Mi ero presentato, 4 anni fa, quando ero in procinto di cambiare lavoro e avevo già svolto i miei corsi per fotografia e sai cosa mi hanno risposto ? Mi hanno riso in faccia. Mi dicevano che hanno la fila fuori e cercano solo gente con esperienza DECENNALE. Al secondo posto che ho girato, mi sono fermato e mi sono fatto la domanda "io assumerei qualcuno in questo mercato, senza esperienza?". Quindi eccomi qua, mi sono fatto la mia POCA esperienza e mi sono buttato, ho fatto già dei lavori con prestazione occasionale, ho fatto dei lavori GRATIS perché erano miei amici e mi serviva esperienza (non avrebbero mai chiamato un fotografo, neanche gratis, hanno accettato perché l'ho proposto io) e via dicendo.

Poi il tuo è uno scenario catastrofico, ci sta, ma non è sempre così.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:17

oh a me mio padre mi pagava per tagliare il giardino...MrGreen figurati se vado a farlo gratis per uno X...va ben voler imparare a lavorare ma da li ad essere scemi ne passa

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:19

Poi il tuo è uno scenario catastrofico, ci sta, ma non è sempre così.


Non è catastrofico, è il tuo che mi pare superficiale nel senso che non pensi che possa succedere qualcosa.

Io sono caduto a Livigno, sulla pista di ghiaccio, perchè ero senza chiodi sugli scarponi.

Risultato? Baionetta D4 e 70-200 strappati. Totale, 2500€ di riparazione.

E dovrei venire a fare le foto ad un torneo di Beach Volley GRATIS?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:27

@ardita per entrare in campo devi essere tesserato, per tesserarti spendono € 25,00 annui. Fare le foto da fuori ci riesco anche, 200-600 in mano e viaggiare, vengono male perché non riprese da un piano al livello del giocatore, ci ho già provato.
In campo per il basket, gli arbitri ti fanno pelo e contropelo, poi magari ti fanno entrare ma è tosta perché chiunque è in campo, è assicurato.

@FotoCaldani se ti chiamano è un altro lavoro, purtroppo ho assistito alla stessa cosa alla festa della Croce Verde dove sono soccorritore volontario, e il fotografo era un dipendente che mi ha detto che è stato "costretto" a farlo perché non avevano chiamato nessuno.
Il catering è stato pagato tranquillamente, facendoci mangiare male, alle 23:30 eravamo ancora al primo perché erano in ritardo e la gente doveva stare in fila 2 ore per avere dei piatti.

Detto questo, capisco che su una cosa benefica uno può chiederti "mi fa un prezzo a costo?" e allora dici, ok, invece dei soldi faccio volontariato dando il mio tempo. Cosa che io faccio regolarmente, 2/3 volte al mese invece di dare soldi, fornisco 6 o 12 ore del mio tempo a turno.

Però il focus è sempre quello, esperienza, sta benedetta esperienza, come caspita la fai se quello che fotografi è qualcosa che non puoi riprendere semplicemente andando al campo? Partite under 18 ancora più problematico perché vengono coinvolti minori, per un lavoro dove sono stato pagato mi hanno chiesto chi ero, nome e cognome e volevano anche fare le foto ai miei documenti per denunciarmi alla polizia perché magari ero un maniaco. (parole dei genitori).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:34

Beh Nico, direi ben...
La mia Asd fa firmare ogni anno la liberatoria per la eventuale divulgazione di immagini sia agli adulti che hai genitori di ragazzi/e minorenni...
Se tu vieni a far esperienza e scatti a chiunque non sapendo chi ha dato il consenso o meno ovvio che girano...sia ai genitori sia ad adulti che non han firmato per se stessi

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:36

Per entrare in campo non devi essere tesserato. Devi fare richiesta di accredito. E' diverso.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:38

FotoCaldani, ricambio la stima... Mi ritrovo al 100% in tutto quello che hai scritto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:41

Capisco la tua esigenza di fare esperienza, ma i consigli che ti si stanno dando sono per il tuo bene. Tuo, del tuo tempo e del tuo materiale.
Non rischiare per niente.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:42

Per entrare in campo non devi essere tesserato. Devi fare richiesta di accredito. E' diverso.


Ni....se sei un estraneo che va li a far foto il tesseramento è sufficiente a tutelare l'asd nel caso tu ti faccia male in campo...
Non tesserano un fotografo, tesserano un giocatore/accompagnatore/allenatore/dirigente che poi si ritrova li a far foto ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:44

Si, ma non è una condizione necessaria. Se fotografi ad una gara di campionato ACI non devi essere tesserato ACI, ma devi soddisfare i requisiti per ottenere l'accredito.

Io parlo di chi va li per lavoro, non degli escamotage che trovano le società che non vogliono pagare il fotografo.

Poi, scusate, ma gli allenatori sono gratis? Nella mia ASD no!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:46

@FotoCaldani per entrare in campo in eccellenza devi essere tesserato. Per entrare in campo oltre all'eccellenza devi avere l'accredito, cosa per il quale ho aperto questo thread, conosco bene le richieste.
Si, molti allenatori vanno lì a titolo gratuito, i genitori preparano panini a turno, i guardalinee sono dei dirigenti che non vengono pagati, ecc ecc.

@luca hanno firmato tutti, AD INIZIO ANNO, una liberatoria per ogni bambino e genitore che poteva essere inquadrato in primo piano o no. Chi si è lamentato? Un genitore che aveva firmato.

Comunque sono contento che nella vita non avete mai fatto esperienza di alcun genere, ma siete arrivati e vi hanno sempre pagato per tutto ciò che avete fatto. Un esempio di una società che funziona. Io mi ricordo ancora stage non retribuiti perché "qui si impara" e quando provavo a dire no i miei genitori mi dicevano che "ai miei tempi, pagavo per fare esperienza".

Poi quando oggi un giovane non fa più stage gratuiti, ci si lamenta che non ha voglia di fare niente. Secondo me, quando certi argomenti ci toccano direttamente, cambiamo opinione. Se sono solo teorici, siamo dei tutori della legge e della moralità.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me