JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si sa che in RGB aumentare il contrasto, fa aumentare la saturazione dei colori.
Ho riaperto il raw "liscio" in Photoshop e ho aumentato il contrasto con Curve a due copie della foto, una in RGB e una in LAB. La differenza sulla saturazione è evidente.
Capture One la curva Luma ce l'ha. Ecco l'aumento di contrasto senza aumento della saturazione. La classe non è acqua...
Forse mi sono spiegato male, il contrasto è ovvio che poi satura, però inquina le tinte. Se tieni separati i canali del colore da quello della luminanza, mantieni le tinte e controlli meglio i neri. Questo era ovvio anche il fotolito stampando in CYMK dove si imbottivano CYM e il K lo si faceva scheletrico, in questo modo le tinte risultavano pulite e i neri belli saturi aumentando il disegno in generale. C'erano delle apposite curve in PS per questo tipo di lavorazione in CYMK Dan Margulis, Olivotto e tutta poi la discendenza di tecnici della gestione del colore insegnano. Nelle curve anche il gamma ha il suo perchè nel modificarlo o meno.
Se non cambi le cromie poco cambia, prova a copiare le cromie di DANTE58. Cambia le cromie in HSL e poi la luminanza nelle curve solo nel canale luma. e vedi la differenza.
Esiste un Plugin per photoshop che ha degli strumenti che nativamente non ha, che crea istantaneamente delle lut e lavora in lab senza conversione da RGB, ha lo strumento griglia (stupendo) selezioni il colore e ci puoi fare qualsiasi cosa fino a cambiare completamente colore , e variare la saturazione. Si chiama MindtheColor, date un'occhiata merita, ha molti strumenti riportati da Davinci resolv che è un tool per post produrre dei video.
si in Davinci Resolve viene usato lo stesso concetto delle correzioni HSL e Luma per non avere contaminazioni cromatiche quando si vuole contrastare oppure più semplicemente cambiare tinta ad un oggetto o zona se si possono usare le maschere.
“ si in Davinci Resolve viene usato lo stesso concetto delle correzioni HSL e Luma per non avere contaminazioni cromatiche quando si vuole contrastare oppure più semplicemente cambiare tinta ad un oggetto o zona se si possono usare le maschere. „
Bene adesso per scombussolare un poco le cose, pubblico la mia versione, ma non fatevi illusioni non è una anticipazione del podio ma solo per affermare quello che dicevo sulle contaminazioni in RGB e sugli artefatti peli capelli. Il giubbotto si è colorato della luce rossa della lampada che poi era quella verde e ha mantenuto la tinta senza subire contrasto inquinato dall'RGB che c'era prima.
Scusa DANTE58 se ho copiato l'idea del verde e del rosso.
Ardian si, non salva le lut ma si salvano dei preset
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.