| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:04
In Abruzzo in epoca pre COVID l'olio evo veniva venduto minimo a 8€, dal contadino in nero. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:13
L'olio da quattro euro al litro lo lasciavo sullo scaffale nel 2019 e lo lascio nello stesso posto anche nel 2024, stessa cosa per il vino da pochi euro. Con i prodotti alimentari ci avvelenano tutti i giorni, non voglio certo agevolargli il compito. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:16
Ma veramente ci siamo messi a parlare di olio? LOL |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:21
“ Cioè sono sw indirizzati ad un pubblico ampio quindi con una base installata molto maggiore rispetto ai CAD che invece si rivolgono esclusivamente ai professionisti, quindi ad una base numericamente minore. „ Solo perchè nessuno sano di mente, per fortuna, decide di usare un software CAD come passatempo... |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:37
“Per quanto lo uso ora come ora potrei anche starci. Triste” Andata? |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:59
Ivo, che ti devo dire. Non spendere sti soldi e continua a usare quello che credi più adatto alla tua idea di fotografia. Lascia, per favore, che noi poveri minus habens continuiamo a infarcire di denaro questi plutocapitalisti americani che sfruttano la nostra ignoranza. Ti prego, non ci cercare più di portare sulla retta via, ormai siamo anime perse… |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 20:14
Ma che poi nello specifico quale sarebbe l'alternativa, su quanti sw bisogna operare? Chiedo per curiosità perché non mi sono mai interessato a sw alternativi a LR,+PS, salvo il programma propietario di OM solutions |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:08
“ Ma che poi nello specifico quale sarebbe l'alternativa,..... „ beh, parlando di quelli che conosco, ho sul mio computer ed uso, ci sono: - a PS c'è Affinity Photo - a LR c'è Capture One, entrambi usano i cataloghi ma, se non servono, ci sono DxO, Silkypix e Luminar Neo a mio parere ci sono pro e contro in tutti, Adobe è sicuramente quasi sempre in testa e, con una unica suite, si fa tutto e bene ma non è che con gli altri le immagini vengono scadenti..... Poi ci sono altri software che conosco poco tipo ON1 Photo RAW, ACDsee e quelli gratuiti tipo Darktable e Rawtherapee che però sono macchinosi... |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:14
“ - a LR c'è Capture One „ Si, ok, ma caschi dalla padella alla brace: costa il quintuplo! “ se ti riferisci a me io non mi lamento affatto „ No no, nessun riferimento personale, solo una constatazione generica. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:15
“Darktable e Rawtherapee che però sono macchinosi...” i sofotware di demosaicizzazione usati da CR sono non so quante spanne sopra rispetto a tutti quelli da me provati. Addirittura i file nef di Nikon sono piu' dettagliati e ricchi di sfumature con CR piutto che con Capture NX, software proprietario Nikon. La suite Adobe e' davvero troppo migliore delle altre. Poi ognuno puo' aprezzare o notare quello che riesce o che gli interessa, ma da prove fatte non c'e' proprio partita. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:20
“ “ - a LR c'è Capture One ? Si, ok, ma caschi dalla padella alla brace: costa il quintuplo! MrGreen „ si, a noleggio non ha senso, è sui 18 euro/mese, lo ha se si acquista la licenza perpetua magari in offerta, soprattutto nel sito americano di B&H |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:30
Cioè capture One si può comprare una volta e basta? Con aggiornamento perpetuo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |