| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:01
“ spendere 82 euro solo per quella fetature mi sembrava eccessivo. „ a me ne chiedono 109 |
user164243 | inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:04
“ perchè con PS paghi le Major update? „ Fino all'introduzione di Creative Cloud (ovvero i software a noleggio) quando acquistavio una Creative Collectio o il singolo pacchetto, si avevi gli aggiornamenti di release inclusi e pagavi, se volevi, i cambi di versione (ultimo photoshop è stata la versione 6.xx). Ma una cosa che pochi sanno è che le licenze Adobe da sempre si possono installare su 2 postazioni quindi sfruttando la cosa il "costo" si dimezza. |
user164243 | inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:05
“ a me ne chiedono 109 Eeeek!!! „ DxO PhotoLab8 The advanced, end-to-end, RAW photo editing software. €229 individually (€171.75 in a bundle) or €42.94 x4 caution NEW LICENSE from €81.75 Upgrade shop.dxo.com/en/dxo-photolab-8-elite.html |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:09
“ @OraBlu ma tu scatti in jpg? In quel caso credo che il denoise te lo applichi di default la fotocamera, altrimenti col cavolo che vedresti files così puliti.... „ Scatto sempre raw+ipg..... infatti nelle foto che ho mostrato quella che era jpg l'ho specificato, le altre erano raw... ma comunque il denoise in macchina lo tengo staccato... anche se credo che di base sul jpg lo applichi un po... |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:10
Anche io trovo Photoshop cervellotico e disordinato, eppure avevo cominciato ad usarlo dal 2009 e ci ho messo buona volontà...., ho preso diversi corsi on-line.... Sta di fatto che preferisco Affinity al quale però rimprovero una sezione RAW troppo striminzita ed acerba (ACR al confronto è una astronave) |
user164243 | inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:12
“ Silkypix è un software che a me piace molto, ha funzioni abbastanza basiche ma quel poco lo fa molto bene, a aprtire proprio dalla demosaicizzazione. „ L'ho scaricato a pranzo... avviato in trial gli ho dato in pasto la foto con l'uccello appollaiato sul palo che in raw è estremamente piatta e desaturata. Ho premuto il pulsante di regolazione automatica (l'interfaccia non è intuitiva e non aiuta il fatto che passando con il cursore sulle piccole icone non scriva cosa fanno e a cosa servono). bé mi ha tirato fuori una foto perfetta in tutto. Ho chiuso, ho pranzato e subito dopo l'ho riaperto per fare prove... mi dice che ho esautito il mese di prova (un solo avvio). Amen; non costerebbe molto ma da quanto ho visto non offre molto (ma quello che fa lo fa benissimo); quindi dovendo scegliere per quello mi tengo la DxO v7 (quando scade la prova della 8) certo che averlo conosciuto prima avrei risparmiato un mucchietto di soldi. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:20
“ Ho premuto il pulsante di regolazione automatica „ quello di solito produce schifezze. “ Ho chiuso, ho pranzato e subito dopo l'ho riaperto per fare prove... mi dice che ho esautito il mese di prova (un solo avvio) „ strano... sono molto seri e precisi Pensa che quando lo avevo acquistato pensavo fosse una fregatura poi, complice il periodo del lockdown, ho iniziato a capirlo ed apprezzarlo (era la versione 9, ora ho aggiornato alla 12 appena uscita), insomma è giapponese di nome e di fatto, va scoperto pian piano.... Il denoise non è un granchè.... Per velocizzarlo, a meno che non hai un super computer, è bene impostare il fast rendering
 |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:40
Ma silkypix 12 solo per windiws al momento? |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 20:26
“ il miglioramento che consiste nel nuovo algoritmo di demosaicizzazione e riduzione rumore che, scrivono "DeepPRIME XD2s è all'avanguardia nell'apprendimento automatico" ma all'atto pratico scaricando la demo io non ho notato apprezzabili benefici „ La differenza si vede e tanto su scatti ad alti iso, con Nikon Z7ii da iso 3200 in su, il miglioramento consiste soprattutto nella riduzione degli artefatti. Certo che in un confronto di 10 minuti con un paio di scatti è difficile vedere differenze ma per chi lo usa abitualmente le differenze ci sono. |
user164243 | inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:05
@Robygio “ La differenza si vede e tanto su scatti ad alti iso, con Nikon Z7ii da iso 3200 in su, „ La Z7 II già a 3200 mostra la corda? Pensavo meglio essendo l'erede della D850... |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:36
“ La Z7 II già a 3200 mostra la corda? „ dipende dalle situazioni, i casi a cui pensavo erano scatti a 6400 con importanti recuperi nelle ombre. 3200 con una buona esposizione non sono problematici ma il nuovo DP XD2s dà il meglio oltre quella soglia, o magari solo si vede di più Io comunque uso sempre DeepPrime anche a iso 64, non c'è motivo per non usarlo |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:49
“ Ma silkypix 12 solo per windiws al momento? „ per ora sì, la 11 è usabile anche con MAC ma, anche se non ci sono nella sostanza grandi differenze, direi che è meglio aspettare la 12 che è stata migliorata molto nella interfaccia. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 7:19
Tornando al denoise AI di ON1 mi sono accorto di un evidente bug... - se salvo in jpg a pieno formato mi genera degli artefatti fastidiosi, tipo linee bianche nei passaggi di colorio diversi (ad esempio nella foto della chiesa nelle colonne) - se salvo in jpg ridimensionato 4k,oppure in DNG o TIFF vengono perfette |
user164243 | inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:03
“ Tornando al denoise AI di ON1 mi sono accorto di un evidente bug... - se salvo in jpg a pieno formato mi genera degli artefatti fastidiosi, tipo linee bianche nei passaggi di colorio diversi (ad esempio nella foto della chiesa nelle colonne) - se salvo in jpg ridimensionato 4k,oppure in DNG o TIFF vengono perfette „ Non ho verificato, ma credo che puoi contattare gli sviluppatori (come per Luminus) e segnalare i bug. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:35
fatto! gli ho anche mandato un jpg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |