JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi sono passato in un negozio per farmi valutare 6D e ef50 1,8 e parlandoci gli ho fatto notare che sul sito ufficiale Canon la R8 sta a quel prezzo e devo dire che ci è rimasto parecchio male, non ci credeva!!
Ma infatti non è il costo di produzione che conta ma il valore percepito dal cliente. La batteria più grande nella R8 non puoi metterla. La seconda scheda non puoi metterla. Lo stabilizzatore in macchina non puoi attivarlo. L'otturatore full meccanico pure. Il cliente vede tutte queste differenze e se le vuole le paga. Li vale anche i 1000 euro di differenza? Forse no, ma il valore di un oggetto e il suo prezzo di acquisto non sempre vanno di pari passo. La R8 viene venduta come macchina ff entry level e deve avere un prezzo allettante per ingolosire un'ampia fascia di clientela. Questo è anche il motivo di questi prezzi concorrenziali in concomitanza con le festività.
Un prezzo allettante per una entry level come la definite voi.. (io no.. ) quanto dovrebbe essere quindi.. ? Perché qui siamo alla follia.. 890.. 1700.. 1400.. mai visto una macchina avere così tanti prezzi... Sembra quasi di vedere dilettanti allo sbaraglio ..
Sono d'accordo con Gion65: il totoprezzo! Diciamo che quello medio secondo me si attesta sui 1300 euro, tra un'offerta e l'altra. 899 è stato un unicum!
Comunque la R8 NON è una entry level. Né per prezzo, né per prestazioni.
Fino a che c'è l'RP in commercio l'entry level è quella. Appena la dismettono l'entry sarà l'R8 per le FF, c'è poco da dire. Entry Level non centra nulla con le prestazioni o il prezzo, ma è semplicemente il livello di ingresso ad una categoria.
Ma che discorso è finché c'è la rp è quella l'entry level , quando la dimetteranno sarà la R8.. Quindi con questa logica ora tutte le reflex sono delle entry level... o lo è la 1D perché c'è la 1R... La R8 è una macchina di fascia media come prezzo e medio alta come prestazioni.. e lo sarà sempre.. poi arriverà altro che la sostituirà , ma la R8 rimarra con la stessa definizione.. cambierà il verbo.. adesso, è ... domani, era....
Applauso per Gion65. Il fatto che sia la seconda in gamma per le full frame, non fa di essa una entry level! La mia precedente fotocamera era una Sony a900. Pagata 3000 euro nel 2008, unica full frame di Sony. Secondo tale logica, entry level anch'essa, perché al di sotto c'erano solo aps-c! So che i tempi sono cambiati, ma il concetto resta lo stesso!
esattamente Leonardo .. PS.. Enrico , sarà finita la promozione Canon perché saranno arrivati biglietti di Natale alla Canon con peste e corna dai negozianti ..
Prima di venderlo io comunque lo proverei per benino.. se è venduto in kit è perché sapevano che sarebbe stato usato con questa macchina e sensore.. e quindi penso che non sarà proprio una ciofeca di obiettivo..anzi.. Poi chiaramente se si ha già di meglio.. io una prova la farei lo stesso.. anche solo per capire i limiti.. o i colori..un 24 50 per chi fa Paesaggi e un ottima focale a mio parere.. Se non avessi già il 24 105.. ci farei un pensierino io.. 24 105 tra l'altro usato per fare l'ultima foto pubblicata.. Mannaggia ora mi avete fatto venire curiosità , vado a vedere le recensioni del 24 50RF..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.