JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma non cambierà molto, è veramente un lifting estetico con un aggiornamento delle cpu. Se realmente non hanno inserito lo standard 4 si tireranno dietro ×e a non finire, da me in primis. Le schede sono già disponibili, costano poco...decisamente meno che in passato, direi livello B con stesse performance, è una macchina che con la preraffica caricherà il buffer.....se non lo implementi sei veramente da ricovero....e la spiegazione sarebbe anche semplice:
Hanno riutilizzato pari pari l'elettronica (scheda madre) della A9III....che non ha le CFE tipo4.
Risultato....una macchina eccezionale ma castrata....bella str..ta; la A9III era uscita troppo presto rispetto alla disponibilità....su questa avrebbero potuto fare uno sforzo, visto il costo ed il posizionamento.
Sono piuttosto sfiduciato sulla presenza....troppe fanno pensare che non ci sia.
Ma sinceramente parlando del v4 sulle cf non me ne faccio nulla mai scattato a 30 fps massimo 20 ..e non ho mai trovato difficolta che la macchina si pianti per via del buffer..
Concordo, sarebbe una idiozia colossale, senza nessuna logica o ratio, visto che le Cfe A 4.0 sono già uscite. L'unica spiegazione potrebbe essere quella di Mac, che sono andati “a risparmio” utilizzando la scheda madre della A9III. Però mi viene strano da pensare che l'implementazione delle CFE-4 non sia possibile via SW, in Nikon hanno perfino implementato l'upgrade via FW da XQD a CF-Express, essendo le CFA type 4 retro compatibili non dovrebbe essere difficile. Per il resto i miglioramenti ci sono, non sono pochi (su tutti, il pre scatto in raw e il nuovo schermo posteriore) e la voglia di fare l'upgrade pure.
Stefano non hai il prebuffer, il momento in cui lo attivi quello si carica 30foto in più....3Gb e passa in raw.... ma soprattutto hai uno standard migliore disponibile, compatibile con il passato e che va meglio anche sulle vecchie....
Federico, Avevo già adocchiato una OWC da 960 gb a 360 usd, considerando anche che con il black Friday magari poteva arrivare pure da noi, a 360/400 euro.
Roby io ho già preso una 256gb a 180e....prendere le precedenti non ha alcun senso oggi, però è un peccato avere la possibilità di andare ancor più veloci...e non poterlo sfruttare.
Volendo essere ottimisti si potrebbe pensare che questa non è stata una caratteristica inserita nelle specifiche della macchina proprio perché Sony renderà disponibile l'aggiornamento a CFE-4 via SW. Per più di un motivo 1) perché non dovrebbe essere difficile da fare. 2) perché gli serve come il pane per la A9III che senza ha una raffica ridicola a 120 fps come tempo di scatto. 3) perché nascerebbe già vecchia e questo è intollerabile per un'ammiraglia con un arco temporale di 4 anni davanti e tutte le concorrenti superiori su questa specifica. Vedremo.
Dubito che le tipo4 siano già disponibili nella 9III ma solo via fw....lo avrebbero assolutamente detto in presentazione, non ti tieni un missile simile segreto, non ha alcun senso.
Che possa avvenire per la A1 in un secondo momento?.....mah....staremo a vedere, io ho ben poca fiducia e anche acquistandola non lesinerò in insulti alla sony (probabilmente è anche per quello che non ricevo più inviti...).
ma esiste una macchina che supporta le v4 ? Se Sony non l'ha messo (questo ancora da verificare) e perche non ce ne bisogno , e non mi pare che le altre fotocomare con pre scatto abbiano problemi di buffer
Stefano le altre usano la type b…. Non ci sarebbero giustificazioni se non il risparmio da parte di sony….sulla top di gamma, sarebbe veramente una porcata.
Per altro prima o poi lo dovranno inserire….e che fanno lo mettono poi su una 7r6 e non sulla top gamma….ma spero proprio di no, altro che sfanculamenti..