RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 7:58

C'è il 100-400, un po' "buiotto", ma non è male come resa. Però è sicuramente economico e molto leggero. Certo se abbinato ad un 24/70 lascia un buco. Ma se abbinato ad un 24/105 non è una cattiva accoppiata.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:01

personal.canon.jp/product/camera/important-info/detail-231107

Indovinate un po'... I N C R E D I B I L E ...MrGreen Eeeek!!! Confuso

"Scuse e informazioni sullo stato di fornitura del prodotto:

RF70-200mm F2.8 L IS USM Z?WH?BK?

Prevediamo di spedire i prodotti uno dopo l'altro, ma se effettui un nuovo ordine potrebbero essere necessari più di sei mesi per arrivare."

6 mesi... Sorry

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:02

Dopo 7 anni ormai, siamo alle porte del 2025, per esempio non è ancora presente un tele zoom economico come il 70-300


Considerando che i primi prodotti sono arrivati sul mercato a fine 2018, sono quasi 6 anni.

Mi pare che in questo tempo Canon abbia (secondo me correttamente) pensato di fornire prodotti che non esistevano in ambito EF.

Con il tempo e con qualche evoluzione e miglioria presenterà anche il resto.

Prevediamo di spedire i prodotti uno dopo l'altro, ma se effettui un nuovo ordine potrebbero essere necessari più di sei mesi per arrivare."

6 mesi...


Anche per la R5II hanno detto lo stesso eppure mi pare si trovi abbastanza agevolmente.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:08

Così pare, però secondo me dovrebbero rivedere questa strategia comunicativa o peggio di marketing, perché alla fine tale è e... dai sta stufando :)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:11

Concordo... E' quello che fanno tutti in molti campi. Ormai ci credono solo loro.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:18

Già...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:55

Infatti le uniche differenza fra i due sono di peso e dimensioni.
Otticamente vanno uguali.


L'RF ha un AF decisamente migliore, anche la stabilizzazione è superiore.

Ci sarebbe da parlare anche della nitidezza, soprattutto su soggetti in movimento, probabilmente dovuta al rate di foto a fuoco vicina al 100%.

Aggiungiamo come hai detto tu il peso inferiore del 30%.

Se vi sembra poco...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 9:00

Se vi sembra poco...


Bè, se lo mettessero a 1000 euro meno diventerebbe lente top subito, tutto quello che gli imputano improvvisamente non avrebbe più alcun senso MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 9:57

La storia dimostra che ogni tanto Canon sbaglia con i prezzi: ricordo che i forum gridarono (come sempre, peraltro) allo scandalo quando venne annunciato l'EF 35mm F/2 IS, ad un prezzo intorno agli 800 euro.
Era meglio del vecchio EF 35mm F/2 per costruzione, qualità ottica, autofocus e ovviamente IS, ma avevano osato piazzarlo ad un prezzo troppo vicino a quello dei serie L.

Nel giro di poco tempo (meno di 2 anni) il prezzo scese intorno ai 500 euro. Ed era un mercato molto più pimpante di quello attuale.


Quindi, se tutti i forumisti indignati hanno ragione, Canon ridurrà in modo sensibile i prezzi delle sue attuali proposte.
Se invece (come in tutti gli altri casi che io ricordo) si limiterà a qualche limatina e a qualche cashback, sarà la prova che, data la risposta del mercato, Canon ritiene corretti i prezzi. Chi vivrà vedrà.


[OT Ho dato un'occhiata al forum Canonrumors e vedo molta meno gente scandalizzata. Saranno tutti ricchy, o lamentarsi di Canon è una prerogativa dei forumer di Juza, che siano proprietari di Canon o meno?]

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:13

Sarà che in Italia in questi anni si è ridotto moltissimo il potere di acquisto

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:17

[OT Ho dato un'occhiata al forum Canonrumors e vedo molta meno gente scandalizzata. Saranno tutti ricchy, o lamentarsi di Canon è una prerogativa dei forumer di Juza, che siano proprietari di Canon o meno?]


Sarà che in Italia in questi anni si è ridotto moltissimo il potere di acquisto


Già, semplicemente a loro hanno piazzato il 70-200 GM II a 2800$ ed il Canon a 2999$. Con le feature video, più nuovo etc giustamente dicono: fantastico.

Noi qui piangiamo perchè la differenza al momento è di 700 euro tra i due (listino) e giustamente fai i confronti del caso.

C'è da dire che anche il cambio non ci favorisce nel senso che 2999$ mettici iva, mettici dazi sarebbero 3500 euro... quei 200 euro (3700 di listino) sono un ulteriore motivo per storcere il naso.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:20

E seguendo quanto dice GIUSTAMENTE Jjj '86 in proporzione il prezzo è più alto da noi che da loro...
2999dollari convertiti in euro più IVA fa 3.357euro, io qua vedo un 400€ aggiunti a caso di troppo per restare sull'ottica in oggetto e il nostro potere di acquisto è la metà di uno statuinitense medio... :)

Edit: giusto pure i dazi, dal Giappone... dimenticavo altra balzella tutta nostra (sa mai perché per gli altri o non c'è o è più bassa) che ricade su tutti noi.
La sintesi che noi siamo il buco di... del mercato pertanto si conta come il 2 di denari quando la briscola è bastoni MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:27

2999dollari convertiti in euro più IVA fa 3.357euro, io qua vedo un 400€ aggiunti a caso di troppo per restare sull'ottica in oggetto e il nostro potere di acquisto è la metà di uno statuinitense medio... :)


si non hai considerato i dazi. Normalmente farei un +30% sul prezzo US.

per dire il nuovo macmini 599$ che diventano 729 euro in Italia... (sarebbero 701 calcolando il 30 ma ci mettono su un 20 di siae credo).

Nel caso del 70-200 sarebbero 2999 + 30% convertito in euro: 3512 euro.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:33

Fatto edit sopra, ma stringi stringi il succo è quello ;)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:45

La sintesi che noi siamo il buco di... del mercato pertanto si conta come il 2 di denari quando la briscola è bastoni


questa è la sintesi corretta... Senza considerare che siamo per tradizione un popolo di frignoni e lamentini.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me