RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R5 problema non risolto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R5 problema non risolto.





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 22:41

Ti darei ragione perché il buonsenso lo vorrebbe.. ma immagino che non siamo i primi ad avere problemi con macchine Fotografiche nuove acquistate online.. per cui se con sicurezza da rce mi è stato risposto che nun se po' fa.. ho paura che nun se po' fa Fabio.. Sarebbe interessante capire come Amazzon possa fare il diritto di recesso su beni nuovi che posseggono un contatore.. come una macchina fotografica di un certo valore..

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 23:05

Ma non prendiamo come esempio amazon, è una realtà a parte che ha sposato una politica tutta sua. Li contano i grandi numeri e a loro frega niente se torna indietro roba.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 23:47

@tripfabio Amazon adesso sta cambiando la propria policy sul recesso, quindi comincia a interessare anche a loro: tempo inferiore, spedizione di ritorno a pagamento e altre modifiche.

user81750
avatar
inviato il 21 Novembre 2024 ore 8:44

Ribadisco: ovviamente la sostituzione o il rimborso sarebbe stata la soluzione ideale per questo caso, ma se il venditore si rifiuta di sostituirla, non capisco perché ostinarsi a pretendere la sostituzione, mettere l'avvocato (che avrà pagato) anziché mandare la macchina in assistenza e farla tornare come nuova da Canon Italia (a costo zero ovviamente) anziché adire le (incerte e costose) vie legali? Se avesse mandato la camera in riparazione adesso avrebbe una R5 perfetta invece al momento ha una R5 rotta e deve iniziare una lunghissima causa legale...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 9:20

“mandare la macchina in assistenza e farla tornare come nuova da Canon Italia (a costo zero ovviamente)”

Mi sono perso qualche passaggio: l'assistenza è del sito che la manda in riparazione in qualche laboratorio, come faceva a inviarla a Canon Italia e ottenere la riparazione a zero?

user81750
avatar
inviato il 21 Novembre 2024 ore 9:33

Il venditore ha risposto dicendo che l'acquirente si è sempre rifiutato di mandare la camera in riparazione al centro assistenza (si intende per loro tramite o comunque a nome del venditore e a costo zero ovviamente per l'acquirente).
Ma anche nella malaugurata ipotesi che l'acquirente avesse dovuto pagare la riparazione, pragmaticamente, non gli sarebbe convenuto pagare la riparazione, o comunque informarsi del suo costo? Può darsi che si tratta di una riparazione economica per cui non convenga mettersi a far causa!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 9:47

TufkaR
Compro online il frullatore x e dopo due settimana di frullati di papaya, lo rimando indietro non soddisfatto.
Il venditore y da cosa dovrebbe capire che è stato usato "estesamente"?
Dall'odore di papaya?
Personalmente faccio pochi acquisti e ancor meno resi.


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 9:51

MarcoDM non ha voluto mandare la fotocamera in assistenza perchè temeva che gliela avrebbero restituita senza ripararla, con aggravio di costi
però qualche giorno fa ha scritto di aver contattato Canon Italia che gli ha confermato che il problema esiste e che la macchina è riparabile (ovviamente non in garanzia)
a questo punto mi domando se la ha effettivamente inviata al camera service e, soprattutto, come mai non ha contattato direttamente Canon Italia (anche a solo titolo informativo) nell'immediatezza del fatto

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 10:11

Se nell'uscita prevedi di utilizzare l'obiettivo per picchiettare una tenda, ok non mi sembra corretto.
Tra un'uscita seria e una prova veloce dal balcone, cosa cambia?
Non stiamo parlando di un oggetto deperibile.
Secondo te il venditore, una volta ricevuto il reso di un obiettivo da mille euri, lo deprezza in quanto usato?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 10:26

Qua le discussioni vivono di vita propria MrGreen e purtroppo diventano inutili e illeggibili

Alla fine mi pare che l'unica cosa importante non sia stata detta: cosa dice la pagina Canon che ho linkato alcuni post fa?

Perché il risposto è netto: coperto da garanzia da Canon in Italia / non coperto
Non può restituire un forse

Anche fosse UK non è detto venga considerato extra EU perchè da quel che ricordo i prodotti extra EU sono altri ( ma potrei sbagliarmi )

Credo che l'opener dovrebbe chiarire questa cosa

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 11:03

AI404 vedi pag. 7

"Già fatto a suo tempo non è UE"

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 11:06

Mi sembra evidente che si pensi al diritto di recesso come a una cosa diversa da quello che è, cioè la possibilità di ripensamento immediato su un acquisto a distanza, credo anche che nel caso di ritiro in negozio di un acquisto on line, il diritto di recesso vada esercitato sul posto al momento del ritiro. l'oggetto una volta portato a casa può subire danni per un utilizzo maldestro e a quel punto subentra la garanzia. Adire le vie legali e contemporaneamente diffamare sul web un negozio non sembrerebbe una soluzione cosi interessante. Se il legale del negozio è uno serio ci rimetti la casa non la macchina fotograficaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2024 ore 11:21

Adire le vie legali e contemporaneamente diffamare sul web un negozio non sembrerebbe una soluzione cosi interessante.


Attenzione con le parole, non ha diffamato nessuno se ha scritto la verità nella recensione. Altrimenti tutte le recensioni negative sono diffamazione? Poi uno agisce come gli pare, con vie legali o meno. Se il legale del negozio è uno serio per come si sono messe le cose avrebbe cercato una soluzione ma il negozio non la vuole trovare!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 11:25

Se è vero che è stata proposta la riparazione in garanzia mi sembra che sia l'acquirente a non voler trovare una soluzione. A quel punto la riparazione in garanzia era l'unica strada legalmente possibile. Non credo che un giudice possa decidere diversamente. Se poi la garanzia fosse stata deficitaria o a pagamento la questione sarebbe stata diversa, ma questo non lo sapremo mai.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2024 ore 11:27

Se è vero che è stata proposta la riparazione in garanzia mi sembra che sia l'acquirente a non voler trovare una soluzione. A quel punto la riparazione in garanzia era l'unica strada legalmente possibile. Non credo che un giudice possa decidere diversamente. Se poi la garanzia fosse stata deficitaria o a pagamento là qua sarebbe stata diversa, ma questo non lo sapremo mai.


Lo sapremo solo se arriveranno davanti a un giudice, chi ha ragione o torto? Davvero difficile a dirlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me