RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - V





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 0:37

Quindi tutte entry R8 e R7 compresa.. visto che costano circa la stessa cifra.. anzi forse (e dico forse..) la R7 costa anche meno..
R8 1569 euro con quelle funzioni.. è un entry level.. ?! Solo perché il corpo macchina è un pó piccolino per far respirare bene il sensore.. !? Non sono d'accordo..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 0:49

Sul concetto di entry level potremmo rimanerci tutta la nottata.
Senza trovare un accordo.
Dipende dall'accezione che si da a quella descrizione.

Se dovessimo solo parlare nell'ambito Canon ML FF, Canon non ci rende la vita facile. MrGreen
www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eosr&pro

R ed RP sono state un po' dei "prototipi".
R5 ed R6 uscite nel 2020 definiscono la gamma.
La R e' uscita di produzione un annetto fa'.
La RP non ancora.
Canon, che io sappia, non ha fatto una dichiarazione formale riguardo R8 successore della RP o della R.
Per me, se quanto sopra e' corretto, e' anche giusto se legato all'affermazione precedente ( R ed RP sono state un po' dei "prototipi" ).
Ma, a prescindere da tutto, se Canon non presenta una R9 o una qualsiasi FF con numero piu' alto della R8, a mio modesto avviso, la R8 e' la entry level "in pectore" delle Canon ML FF.
La RP, sempre sia lodata MrGreen, rimane li' perche' continua a vendere e perche', secondo me, produrre la RP o la R8 non gli cambia poi tantissimo fin quando le vendono entrambe.

Eppure, mi sembrano questioni di lana caprina.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 0:59

Quindi tutte entry R8 e R7 compresa..


La R7 non è una FF, quindi non c'entra nulla.....la R7 è l'attuale top di gamma delle apsc......sennò iniziamo a metterci dentro quelle per video e anche la R1 diventa una entry level....che modo di ragionare sarebbe?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 1:01

Secondo me la r8 è la a7c in sony, ovvero una linea con prestazioni elevate ma in un corpo più compatto adatto per chi viaggia e pe rchi vuol star leggero...la a7c però non surriscalda ehehe.
Penso che resterò in sony. Grazie per i consigliSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 1:09

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen....ecco il risultato!!!........MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 1:11

Allora hanno sbagliato prezzo,1650 euro all'uscita non mi danno l'impressione di entry level.. Ma comunque non è quello il discorso.. per me possono anche chiamarlo scrauser level,Io l'ho presa per quello che ho già detto e non sto a ripetere Se qualcuno mi chiede se surriscalda , gli dico di sì, se utilizzata con determinate funzioni e per tempi non occasionali,potrebbe surriscaldare;poi come la utilizza chi la vuole acquistare io non posso saperlo. Se uno mi chiede è adatta a fare avifauna.. gli dico di sì,se non usa a lungo il prescatto,io purtroppo lo uso perché dove abito ci sono pochissime occasioni e quelle poche sono piccole e veloci quindi il prescatto è fondamentale per fare Scatti decenti.Se Canon poi avesse previsto che un sensore del genere era meglio o dargli più spazio o evitare qualche funzione, avrebbe fatto meglio a mio parere.Un utilizzo occasionale,di un prodotto da oltre 3 milioni di vecchie lire io onestamente non lo comprendo molto e come per il surriscaldamento a mio parere un errore di progettazione ( perché probabilmente non è stata testata bene,io abito in Piemonte e non è che faccia tutto sto caldo.. e la R8 la venderanno pure nei paesi caldi o caldissimi.. figuriamoci..) anche la tendina PRE SE NTE non fare in modo che si chiuda quando spegni la macchina lo trovo sbagliatissimo ancora di più dello spazio ridotto tra il sensore.. perché bastava correre via aggiornamento il problema Una macchina eccezionale come possibilità che per via di due piccoli dettagli è destinata a usi più specifici.. che non alla fotografia in generale. Io volentieri queste cose le dico , proprio perché non penso di essere l'unico che guarda i video delle recensioni prima di acquistare qualcosa , non faccio video e non mi mostro in fotografia altrimenti lo avrei fatto anche io un video per spiegarne i limiti .. le possibilità invece le posto in continuazione sulla mia galleria.. e parecchie persone mi hanno scritto per chiedermi cosa ne pensavo della R8 dopo aver visto le mie fotografie anche ad altissimi iso.. e a tutti chiedo che cosa pensa di farci con la R8.. ma é una cosa che avrei preferito non chiedere e che non trovo così giusto, come invece altri dicono.. perché è un entry level.... costosa......
PS.. non sono così certo che ne vendano così tante R8 Freng , proprio per questi problemi aggiungo io.. per ora dalla mia recensione vecchia di molti.mesi.. non é stato né aggiunto un commento né un voto da altri possessori..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 1:12

Prego Mirco ! Dovere..;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 1:25

Mircor88....premesso che la Sony A7c è un'ottima macchina e che fai bene a rimanere in Sony se ci sei già.....però riguardo alla R8, l'impressione è che non hai letto, oppure se hai letto non hai capito.....SorrisoSorriso

ps: consiglio personale.....non scrivere su google "sony a7c surriscaldamento".....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 1:49

...e.comunque sulla R8 il prescatto serve per le candeline sulla torta e i 40 fps per la secchiata d'acqua alla zia in piscina. Chi ha pensato ad usi più seri ha effettivamente sbagliato acquisto.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 7:40

Gion però hai voluto ascoltare i recensori di YouTube e non noi che ti abbiamo sconsigliato l'acquisto prima che la comprassi. A te serve la R6ii, tutto quello che farai con la R8 sarà adattarla e rimanere deluso perché non va come vorresti.

Il concetto di entry level si basa sulle funzioni offerte: vuoi una batteria migliore? Vuoi un ibis? Vuoi una terza ghiera? Vuoi la tendina chiusa? Vuoi il doppio slot? Vuoi il joystick? Compra una R6ii che entry level non è.

Basare l'esperienza di un prodotto solamente sul sensore è riduttivo ed errato secondo me.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 12:43

NON ME L'AVETE SCONSIGLIATA PER IL SURRISCALDAMENTO O PER LA TENDINA..! MA PER I COMANDI E IO POSSO ADATTARE PERFETTAMENTE O QUASI QUELLI DELLA R8 E PERCHÉ SECONDO VOI PER AVIFAUNA ERA MEGLIO IL SENSORE R7.. CHE A MIO PARERE NON È COSÌ.. IL SENSORE MIGLIORE DELLA R8 MI CONSENTE ISO ALTISSIMI , NON AVENDO IO OTTICHE LUMINOSE E CROP PAZZESCHI.. E PER LA DURATA DELLA BATTERIA.. E IO NE HO 2 CON IL BG E UN IMPUGNATURA OTTIMALE.. E A ME INVECE NON PIACE SOLO PER IL SURRISCALDAMENTO E LA TENDINA, QUANDO LA USO PER AVIFAUNA .. NESSUNO DI QUELLI INTERPELLATI HA DETTO QUESTE COSE.. CHE ADESSO , INVECE DATE PER SCONTATE , VISTO CHE È UNA ENTRY LEVEL.. ! Scusate il maiuscolo.. ma chissà che riuscite a memorizzare meglio così... ;-) è come se mi aveste sconsigliato un auto per la carrozzeria che arrugginisce , mentre io tenendola in garage non avrò la ruggine, ma un grosso problema di freni.. e quindi mi uscite dopo dicendo te lo avevamo detto di non prenderla.. perché costa poco.. ! A volte mi pare che sia più importante per voi avere ragione che non dare un informazione precisa... alcuni di voi.. non tutti.. ci mancherebbe..

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 13:36

Gion, scusami, ma se devi fare prevalentemente avifauna, perché stai puntando ad una R8 cercando qualcosa che un corpo entry level (è fondamentale una RP) non ti potrà mai dare? È evidente che la sua destinazione d'uso principale non sia quella.

Maggio 2024

Io ho parlato di destinazioni d'uso, e continuerei a sconsigliare l'R8 per avifauna.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 13:37

Penso sia ora opportuno tornare alla R8 in generale e lasciar perdere le motivazioni che hanno portato Gion a scegliere una piuttosto che l'altra.
Quel discorso puo' esser continuato nel post originale di Gion.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 13:46

FOrex .. Siamo arrivati alla autocitazione.. MrGreen Concordo su quello che dice Frengod.. anzi non fatelo nemmeno.. e chiudiamola qui.. Avete ragione Voi.. scusatemi se ho preso la R8... !

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 13:49

Che dei corpicini FF come la R8, la A7c etc messi sotto stress si scaldino, fa parte di quelle cose che non c'è bisogno di dire...è come, lo avevo già scritto prima, se una casa automobilistica ti dovesse scrivere sul libretto di uso e manutenzione, "non puoi andare a manetta in prima marcia per 3 ore"...

Che poi, ripeto nuovamente, uno i manuali li può anche consultare prima di comprare la macchina.....vai nelle sezioni apposite e ce lo trovi scritto.

Sulla questione iso è ovvio che, a livello didattico in generale, una R8 regga meglio di una R7....ma è nell'utilizzo reale che poi bisogna valutare....e per quanto riguarda l'avifauna la differenza non è esistenziale (a meno che uno pensi di riprendere un gufo reale sotto le stelle)....la moglie della coppia con la quale faccio buona parte delle uscite per avifauna, da quando ha la R7 ci ha saldato sopra l'rf100-400 (che è pure buio) e non usa più niente altro....se ti metto le mie e le sue foto che abbiamo fatto il mese scorso nel Verdon (io con la R5 + rf100-500) e tolgo gli exif, ti sfido a capire chi le ha fatte.....abbiamo pure usato la Fuji XH2-s con il 150-600....con il suo sensore stacked molto più veloce di quello della R8....e anche li ti sfido a trovare un problema di rolling shutter nei suoi confronti da parte della R7....anzi potrei metterti foto dei colibrì fotografati con la pachidermica 5Ds senza nessun problema di RS sulle ali.

....tutte cose che erano state ampiamente dette in passato...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me