| inviato il 08 Marzo 2025 ore 8:39
Scopro oggi l'esistenza di questo thread… mea culpa. Ripromettendomi di contribuire, intanto segnalo questo sfogliatore compulsivo di libri fotografici su YT. Ma immagino sia già stato citato da altri: youtube.com/@unobtainiumphotobooks?si=cEG6GMZyUp5We1ez |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:55
“ Ripromettendomi di contribuire, intanto segnalo questo sfogliatore compulsivo di libri fotografici su YT. youtube.com/@unobtainiumphotobooks?si=cEG6GMZyUp5We1ez „ Grazie. Io lo conoscevo già, e mi pare che sfogli un po' troppo velocemente. Segnalo anche quest'altro: www.youtube.com/@photobookguy1380 |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 4:27
Trovo questi canali molto utili e ne aggiungo un terzo. È un account brasiliano, un migliaio di titoli, molti sono sudamericani e le playlists sono divise per continenti. www.youtube.com/@RafaelBoscoVieira/videos |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 4:49
Ottima segnalazione Kenobi ! |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 8:10
Al canale photobookguy sono iscritto. La versione censored edit (without nudity) di Todd Hido Between The Two è anche meglio dell'originale. |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:08
iscritto ! grazie ed ottima segnalazione..Rob |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:10
Mi piace da impazzire. Libro realizzato in modo straordinario con alcune pagine lasciate nere di proposito. L'unica mia domanda è se la Diane Keaton che ha comprato l'archivio del signor Boltz sia ( penso di si) la famosa attrice. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:16
Lo trovo veramente ben fatto, uno dei miei preferiti, si è la famosa attrice. ps edizione limitata di 6/700 copie(non ricordo con precisione) |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:37
intrigante la gamma tonale ma non è un libro che entra nelle mie corde, non riesco ad accettare la spettacolarizzazione di un evento drammatico come un incidente, o perlomeno non un libro basato solo su questa tematica... altro discorso invece una raccolta di scatti fatti dal dovere di cronaca come quelli di Arthur Fellig (Weegee) o la nostra Letizia Battaglia, ma questo libro mi sembra una sadica collezione di incidenti più che una denuncia dei fatti... |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:58
Potrei essere d'accordo con te Novebis, ma Boltz non era quello, che procedendo sulla corsia contraria, rallenta per guardare un incidente, era un medico legale, incaricato di scattare le foto delle auto che di notte venivano coinvolte in incidenti stradali. Rientra nella tipologia da te descritta insieme a Weegee, Metinides, Odermatt, De Baer, Mell Kilpatrick... In questa recensione qualche info in più. fotocult.it/dead-of-night-fotografie-di-robert-boltz/ |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:03
Anche io avevo fatto lo stesso pensiero di Novebis ed anche a me era corso il pensiero a Weegee, grazie della precisazione ad Obi7 |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:04
Si apre un bel capitolo sui rapporti tra foto documentaria e foto d'autore |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 16:38
Obi7 Pazzesche Veramente c'è quella con la macchina sul fianco che sullo sfondo si intravede il cartello “slower”. Il tutto mi ha fatto tornare indietro alle superiori quando un compagno faceva l'assistente in CO al fotografo del paese da dove veniva. A ridosso del paese passava una statale molto trafficata con incroci e gli incidenti mortali erano cosa non rara.Il fotografo del paese veniva chiamato per i rilievi della polizia. Un giorno mi portò su mia richiesta qualche scatto (stampe). Dei BW contrastati con scene che purtroppo ricordo anche troppo bene cose per cuore e stomaco forti. Ricordo la crudeltà del flash che esponeva la scena cruda ed il nero della notte che faceva da cornice. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 16:49
Obi7: foto tecniche fatte per lavoro con il plus di discreta perizia tecnica, ma... al di là di una macabra curiosità, assolutamente improponibili. Se le ritrovo, faccio vedere delle foto scattate tanti anni fa in camera operatoria o quelle di biospsie ; magari trovo un editore... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |