RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji H2S AFC sempre peggiore...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji H2S AFC sempre peggiore...





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:33

No dai qui ti vogliamo bene

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:50

....lo so.....alla fine sono amato da tutti.......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:55

Adesso non ti allargare troppo

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:13

Scatto paesaggi o brevi focali in modalità manuale, ma metto a fuoco con l'AF. A tal fine, ho assegnato AF-On al pulsante AF-L. Il vantaggio è che il mirino mostra la distanza a cui la fotocamera è a fuoco. Se non corrisponde a quella desiderata, riprovo a mettere a fuoco o lo faccio manualmente. Questo è ciò che faccio con la X-T3. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 21:04

Non so se hai frainteso o meno....ma ti stavo dando ragione...

Sisì avevo capito era un'affermazione in più sottolineando appunto che chi oggi continua ad ostinarsi nel vincolare i Wide e ultrawide al paesaggio quando c'è ben altro e ironicamente, appunto, ho scritto quanto sopra. Mi sà che devo rivedere il mio modo di scrivere e postare perchè o fraintendo io o gli altri, devo migliorarmiSorry

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 21:29


E comunque io alla serie XH un pò glie la tiro perchè Fuji se doveva scegliere una linea di bandiera lo doveva fare con quella che l'ha portata dove è oggi... e cioè la serie XT. E curarne un pò di più la qualità costruttiva. 2 corpi su 2 con l'evf sbucciato non si può vedere...


Sono daccordissimo!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 23:05

Mi sà che devo rivedere il mio modo di scrivere e postare perchè o fraintendo io o gli altri, devo migliorarmi


Tranqui.....è normale sui forum.....;-)Sorriso

user207727
avatar
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:23

Leggete quello che ha scritto Juza che ha usato la Fuji nel suo viaggio.
sinceramente, ho visto le foto fatte in quel viaggio, sono molto belle, ma non mi sembrano proprio situazioni in cui l'AF può essere messo alla frusta. Quelle foto le fai a fuoco con qualsiasi macchina moderna senza il minimo impegno (senza contare che una eventuale foto fuori fuoco viene automaticamente scartata e non pesa affatto quando hai un reportage così denso di belle immagini).

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:45

non mi sembrano proprio situazioni in cui l'AF può essere messo alla frusta. Quelle foto le fai a fuoco con qualsiasi macchina moderna senza il minimo impegno


Stiamo dicendo tutti la stessa cosa da circa 12 pagine ad eccezione dell'opener che non si è limitato ad evidenziarne le "possibili" carenze in avifauna ma sostiene di avere un rating del 25% in uno shooting posato (nemmeno in reportage).

Quando mi sono permesso di dire che c'era qualcosa di strano in quella percentuale e che fosse impossibile che un operatore con competenze medie e con quel mezzo possa ottenere quel rating mi è stato detto che non mi devo permettere di parlare di capacità/competenze dal momento che la macchina va.. (e cito) a volte si a volte no.

Detto questo, comunque, non vorrei che passasse il concetto che una XT5 (figuriamoci un'XH2-s) ha un AF del livello di una camera di 10 anni fa perchè vi assicuro che ora che ho uno dei due corpi in assistenza e devo usare la XT4 la differenza sul campo si sente eccome e non di poco.

E già una XT4 aveva un AF ben superiore ad una Canon Reflex pro come la 5D MARK IV sia in punto singolo che in tracciamento assistito.

Per lo scarto è ovvio che ci sia con qualsiasi macchina hai ragione, magari con una R5 ti tocca scartare (per ripetitività) più immagini ma quella a fuoco ce l'hai sia con una che con l'altra.

Sul campo la differenza di un'espressione di un volto non ha la rapidità di mutamento di un martin pescatore in picchiata quindi è davvero difficile non portarsi a casa lo scatto buono.

Juza poi le fotocamere ha la possibilità di provarle tutte quindi credo sia un operatore molto credibile.


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:28


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:58

Non esattamente un esempio di coerenza, visti i Colossei di improperi pronunciati da sempre verso le bigmpx....e cmq sul lavoro, quando ha bisogno di affidabilità in tutti gli aspetti, usa la 1DxmkIII....;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 18:04

Allora hai ascoltato solo quello che ti fa comodo.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:51

È un mondo difficile ZanMar.........abbi pazienza.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 22:46

Non so che dirti Robinik. Domani vado a fare due scatti con la GFX100 II e i problemi di chi non riesce ad usare l'AF li ritroveremo Lunedì

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 2:09

Allora hai ascoltato solo quello che ti fa comodo.


Tranquillo, non pensare di non far parte della congrega...


È un mondo difficile ZanMar.........


Ma non è vero....quello di Zanmar è un mondo decisamente facile....sta tutto fermo....ponti, palazzi, monumenti, piante, colline......niente che vola via alla velocità della luce....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me