RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 17:59

ValSgrassi

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 17:59

Oh! Con tutto 'sto unto le macchine fotografiche scivolano dalle mani! Occhio!!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 18:44

Io acquisto solo quelle (macchine) con funzione anti colesterolo!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:50

like a fat machine, get on up...MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 23:28

Secondo la formula dell'energia cinetica E=m*g*h si ottiene:
Non conosco questa formula ma qualche anno addietro avevo la D4 con il tamron 70-200 G2 montato dentro un palazzetto, quando ho finito pensando di aver chiuso lo zaino, prendo la borsa sopra il tavolo dei cronisti e un volo da 80 cm non sul parquet ma sul cemento.....Risultato D4 una leggerissima escoriazione sotto il tele ha iniziato a ballare dentro il mirino dopo alcuni accendi spegni e disattivato che per puro caso "forse era acceso" ha iniziato a rifunzionare.
Macchina controllata da Csa e la planearità era perfetta, l'ottica l'ho provata in mille test e nessun problema nè al centro nè ai bordi.
Una fotocamera leggera forse il colpo lo avrebbe preso tutto l'ottica e forse avrebbe subito grossi danni soprattutto la parte Vr, il peso secondo me della struttura conta così come una struttura edilizia che viene aumentato il diametro dei tondini d'acciaio per avere piu' resistenza agli sforzi ma conta anche la qualità dell'acciaio.
La sono essendo così piccola e leggera credo che abbia requisiti di robustezza anche in considerazione del suo costo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me