RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 12:51

Dopo che Rigel ha visto le Olimpiadi 15 ore al giorno per vedere se ci fosse anche sony


Non si può negare che ciò che ha espresso, tecnologicamente parlando, in questi anni sia notevole....però non l'ho mai apprezzata a livello di ergonomia, interfaccia con i menù...e nemmeno esteticamente (anche se per me ha un'importanza relativa).....e poi fa tutte macchinine a cui bisogna mettere il battery grip.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:02

Ma poi la foto dell'anno quella del serfista a Tahiti con che Canon è stata fatta ?
A no! È stata fatta con un altro brand
Ci possono essere migliaia di Canon alle Olimpiadi ma alla fine basta una foto fatta come si deve per entrare nella storia
E non rosicate sempre
Cool

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 15:25

"Il risultato perfetto che tutti possono raggiungere non alza la qualità della competizione, ma la abbassa fino a rendere la competizione banale e per nulla interessante.
Nel termine competizione, è compresa anche la competizione con se stessi nel migliorarsi, ma sembra che in questo caso sia più comodo dare il merito a se stessi più che al mezzo che si usa."
@Ivo Ciò che hai perfettamente descritto, io l'ho, forse semplicisticamente, definito "INFLAZIONE"!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 15:32

- BRAND
+ BRANDY

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 15:39

senza voler fare polemica, ma le due cose secondo me vanno di pari passo: se la qualità media è aumentata grazie al fattore tecnologico che rende più facile ottenere determinati risultati, è anche vero che il numero di fotografi e immagini aumenta a dismisura spingendo chi ha davvero manico a sperimentare cercare e trovare immagini che si elevino dalla media (pur altissima).

Insomma non è che se la qualità si è alzata ciò significa che non serva il manico o che la creatività vada in secondo piano; anzi è ancora più indispensabile per emergere e diversificarsi da una marea di immagini ottime ma tutte simili

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 15:46

Io penso che se oggi andassi da un Robert Capa, un Elliott Erwitt, una Vivian Mayer etc e gli facessi vedere il manuale della R1, ti squarcerebbero la gola con il primo arnese affilato che trovano nelle vicinanze.....altro che semplificare!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:04

Manuale Leica M4P: 32 pagine
Manuale Canon Eos 1V HS: 143 pagine
Manuale Nikon Z9: 1169 pagine

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:06

Io penso che se oggi andassi da un Robert Capa, un Elliott Erwitt, una Vivian Mayer etc e gli facessi vedere il manuale della R1, ti squarcerebbero la gola con il primo arnese affilato che trovano nelle vicinanze.....altro che semplificare!!!
MrGreen MrGreen MrGreen


se gliele facessi vedere da vecchi senz altro…da giovani non penso proprio

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:37

Manuale Leica M4P: 32 pagine
Manuale Canon Eos 1V HS: 143 pagine
Manuale Nikon Z9: 1169 pagine


Andrebbe fatto vedere a chi dice che oggi qualsiasi incompetente va bene per usare le fotocamere che producono.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:46

se gliele facessi vedere da vecchi senz altro…da giovani non penso proprio


Chi è ancora vivo si sarà aggiornato con i tempi....ma io dico se glielo facevi vedere quando erano giovani con la preparazione e conoscenza di allora.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:54

Ricordo delle competizioni scolastiche regionali, in cui fui invitato come unico fotografo a riprenderle nel 1967 con la mia canon Pellix e due obiettivi un 50 mm e un 135 mm.

Non ho timore ad affermare che più del 50 % delle foto erano da cestinare.... fuori fuoco e/o mosse. L'esposizione di tutte era Ok,però , ma...
Chiaramente parliamo di una reflex con esposizione manuale a valor medio, e messa a fuoco manuale e misurazione luce stop down. Oggi rifacendo il medesimo compito con l'attuale tecnologia a disposizione, sarebbe molto ma molto più semplice. Certo non sarei capace come i fotografi più quotati, ma sarebbe completamente differente.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:58

Ok le 1100 pagine di manuale ma i mostri attuali possono esser comunque usati discretamente con buoni risultati in condizioni normali anche senza leggere una riga di manuale

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:59

Sfido ad ottimizzare una fotocamera nuova con nuova features, senza leggere il manuale.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 17:02

i mostri attuali possono esser comunque usati discretamente con buoni risultati in condizioni normali anche senza leggere una riga di manuale

sì certo, come no.. poi le genti bruceno i sensori coi laser MrGreen

sulle ultime fotocamere solo per settare l'autofocus ci sono 30 voci di menù.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 17:03

partendo da zero sarebbe un casino, ma uno con un mimino di esperienza ce la potrebbe fare a usarla in modo efficace, fermo restando che per spremere a fondo una fotocamera top odierna ci vogliono capacità sopra la media



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me