| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:04
“ il declino cognitivo della nostra civiltà è a monte di quello che sta succedendo al clima „ che ci sia stata una primavera fredda e piovosa che non si vedeva da molti anni non lo dico solo io lo dicevano tutti, puo confermarlo anche Skilab che di Locarno, c'e stato pure un esperto meteorologo intervistato dal TG delle 20 per chiedere quando sarebbe finita questa primavera fredda poi arriva lo scienziato li sopra, quello che cognitivo a bestia, lui legge i grafici e quelli non mentono mai, babbeo come non possano essere addomesticati per mantenere coerente il racconto come al tempo del covid, che manipolarono i dati sui morti per giustificare gli italiani agli arresti domiciliari un mese e mezzo, i cagasotto tutti a guardarsi ogni giorno i dati sui e morti e dire, lo fanno per noi, e dopo che mi privano della libertà, gli devo pure dire grafie, andate as fare in cul0 inferiori mentali |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:11
Lomo che ti succede? Te lo chiedo con preoccupazione. La tua schiettezza passata non sfociava in insulti. Così ti fai apparire sviluto. Ripigliati |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:36
“ poi arriva lo scienziato li sopra, quello che cognitivo a bestia, lui legge i grafici e quelli non mentono mai, babbeo come non possano essere addomesticati per mantenere coerente il racconto „ non sono uno scienziato i grafici non sono "addomesticati" ma traggono i loro dati in automatico dalle api di open-meteo che sono dati pubblici e verificabili open-meteo.com il racconto di quello che sta succedendo (abbiamo ampiamente superato il +1,5°c stabilito dai vari protocolli) non lo fa nessuno (se non qualche meteorologo indipendente a livello locale che trova spazio su testate di provincia), visto che questo allarme viene tenuto sotto traccia l'unico racconto in corso è quello dei negazionisti di estrema destra (cani da guardia dei grandi interessi economici) che raccontano alle persone prive di strumenti per verificare, che è tutto normale ma sono smentiti da tutti i dati e da tutti i termometri "ah ma tu ti fidi dei termometri?" no guarda mi dovrei fidare di un account telegram negazionista che dice che "l'anidride carbonica è vita"? sì mi fido dei termometri, mi fido degli strumenti di misura, mi fido della comunità scientifica, mi fido della ricerca, mi fido del metodo scientifico buone cose |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:01
Lomo fa lo gnorri sa benissimo cosa sta succedendo gli piace fare il Bastianich Contrario. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:01
Io mi fido solo del mio istinto e della ciotola dei croccantini..ma solo quando è piena. Intanto stiamo tutti tranquilli, non insultiamo nessuno ed evitiamo di costringere Juza a chiuderci la discussione, grazie. Tornando a noi, non ho bisogno di grafici per avere la certezza che fa troppo caldo e lo fa sempre più in maniera continuativa. Esempio, 30 / 40 anni fa qui in Sicilia l'estate era calda ma ventilata e secca, le temperature massime erano di 27 / 28 / 29 gradi e solo ogni tanto, sporadicamente, si superavano i 31 gradi. Adesso è la normalità, temperature anche oltre i 32 gradi tutti i giorni con minime notturne che non scendono sotto i 25 gradi. E non è più caldo secco ma caldo umido. Qui allora i 40 gradi li sentivamo nominare solo quando c'era scirocco e non erano certo 40 gradi umidi perché lo scirocco è un vento secco. Adesso si parla di 40 gradi come fosse normale. Ma non è normale. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:02
Juan hai ragione ma il tema e caldo per gli sviluppi che prendera il futuro, e non mi riferisco alle temperature con questo assillante dibattito sull'innalzamento delle temperature, state di fatto giustificando l'imposizione delle auto elettriche, il cui fine politico però non e abbassare la CO2 ma dimezzare il parco auto circolante, perche meta degli italiani per varie ragioni non puo passare all'elettrico, quindi verra privata di una libertà fondamentale che é la libertà di movimento e si finisce nella stessa situazione grottesca del covid, dopo che ti privano di una libertà pretendono pure un grazie, in questo caso lo fanno per il tuo bene e abbassare le temperature del pianeta, ma posso mandali a fare in ... |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:06
È un argomento diverso. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:23
Per evitare gli equivoci.. Lorenzo, io la penso come te, sono assolutamente convinto che il limite di +1,5 è ormai ampiamente superato... qui la differenza rispetto a prima è di almeno +4 gradi. Aggiungo, e questo spero vi sia facile da capire.. da piccolo si tornava a scuola a metà settembre, sto parlando degli anni 80, erano gli ultimi giorni di estate e poi il clima andava repentinamente verso il freddo, tanto che ai primi di ottobre faceva già fresco, come dovrebbe essere, e poi diventava freddo. Adesso da diversi anni, a ottobre si continua ad andare in pantaloncini e maniche corte. E se non vi è chiaro nemmeno questo esempio di tipo figurativo allora non siete in buona fede o altro. Ottobre di un tempo in Sicilia = Fresco verso il freddo Ottobre di adesso in Sicilia = Estate prolungata |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:26
..e se le riflessioni di Lorenzo, basate su dati numerici scientifici sono esatte, e non ho motivo di credere il contrario, allora prepariamoci. Correggo, voi bipedi preparatevi.. noi gatti ci si leva la pelliccia e si campa lo stesso. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:37
Se non credete alle mie parole, andate a guardarvi un qualsiasi archivio storico delle temperature a Palermo. Provate a confrontare 1978 e 2023 Luglio Agosto Settembre Ottobre e poi capirete cosa intendo con +4 gradi sulle temperature massime ma anche sulle minime. Se il +1,5 era il punto di non ritorno.. allora ormai non si ritorna più. Ciaone e ovviamente non bisogna dire nulla perché altrimenti crolla il castello di carte. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:39
E aggiungo una domanda : Ma a voi pare normale che ci dicano sempre prima e con largo anticipo quando farà caldissimo e per quanto tempo durerà? E ci parlino di temperature tra i 37 e i 42 come fosse la cosa più normale del mondo? A me non sembra ci sia nulla di normale.. a voi?!!!!! |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:57
Nello specifico: Le temperature medie di Luglio a Palermo sono passate dai circa 24,5 gradi dei primi anni 70 ai circa 27,5 gradi degli ultimi anni. E notevoli incrementi sulle percentuali di umidità. +3 gradi sulle temperature medie con innalzamento costante e progressivo. Andate a guardare direttamente voi qui : www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Palermo/1974/Luglio |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:59
Se dopo questo volete continuare a dire che non è cambiato nulla... allora andate a farvi friggere nell'olio di oliva semifreddo con la panna. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 18:08
Guardate solo le temperature medie giornaliere di Luglio 1974 e Luglio 2024 e vedrete il +4 gradi del quale stiamo parlando. Ho chiuso. Amen. Ci si vede tutti di là nell'aldilà. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 18:25
Menu di domani a pranzo Pennette al forno con i bostrici fritti e i pecci al sugo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |