| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:04
“ questo scatto è il simbolo di quanto male possano fare 10.000 ISO su una superpixellata.. Poi una curiosità, perché forzarla con quel tempo? „ Probabilmente non hai idea di che genere di file a pallettoni stiamo parlando! Stavo scattando a stormi di anatre in decollo, grazie al passaggio di numerosi falchi.... ed è arrivata lei. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:10
@Fausto No Fausto, hai mai usato il pre-scatto? Io lo uso da circa due anni, funziona così: attivi il pre-scatto (io premo un pulsante personalizzato sul 200-800, ma lo puoi mettere dove ti pare), metti a fuoco il soggetto interessato premendo il pulsante di scatto a metà e lo tieni costantemente a fuoco, appena il soggetto parte (un uccello spicca il volo, un atleta che fa un gesto clou etc) premi il pulsante di scatto fino in fondo finché termina l'azione interessata. Nella scheda saranno salvati 15 raw del pre-scatto (15 su R6II, su R1 sono 20) più i restanti raw che hai scattato dal momento che hai premuto il pulsante di scatto fino in fondo. Esempio, 15+ 5 totali etc... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:11
"una volta che ho scattato 100 foto mi trovo (1500 + 100) 1600 file raw sulla scheda di memoria" Il prescatto così funziona. Non sei obbligato a usarlo ovviamente. Prima c'era un unico file, ma lo spazio occupato più o meno quello è. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:14
“ una volta che ho scattato 100 foto mi trovo (1500 + 100) 1600 file raw sulla scheda di memoria. Praticamente esaurita o quasi „ se la foto del secolo vuoi fare, un poco di spazio devi consumare |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:15
Ma che vuol dire 1600 foto? Di cosa state parlando? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:18
“ Ma che vuol dire 1600 foto? Di cosa state parlando? „ Mi pare logico invece. Se faccio cento foto (metti di avere la macchina in one shot) ed ognuna ha 15 foto prima, siamo a 1500 foto. Se oggi fai 5 foto a 'pressione' e finisci per tornare a casa come mi capita con due o tre mila foto, dopo tornerai a casa con 2000/5*15 = 6000 + 2000 = 8k foto. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:21
Ma che significa? State facendo una confusione pazzesca. Salvi solo 15 foto del pre-scatto (0,5s) in aggiunta alle foto che hai fatto successivamente, e così per ogni raffica, cosa vi aspettavate? Non capisco... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:22
“ Ma che significa? State facendo una confusione pazzesca. Salvi solo 15 foto del pre-scatto in aggiunta alle foto che hai fatto successivamente, cosa vi aspettavate? Non capisco... „ Confusione?!??????? E' matematica Vito che confusione Scusa ma io oggi torno a casa con 1000 foto. Se le 1000 foto sono state ottenute da raffiche da 10fps, avrò 100*15= 1500 + 1000 = 2500 foto totali. O sono confuso? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:23
Ma quale matematica, usatele sul campo le macchine come dice giustamente Signessuno e Dionigi altrimenti si sparla a vuoto Sei confuso Giampietro, la fotografia vera, è un tantino diversa... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:24
Ma che vai dicendo sei serio? Guarda che è il calcolo corretto... “ Ma quale matematica, usatele sul campo le macchine come dice giustamente Signessuno e Dionigi altrimenti si sparla a vuoto „ perdonami ma penso di saperne un cincinino leggerino cincinino più di te di cosa avviene sul campo. Sii modesto. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:25
Infatti Wegener che scatta moltissimo a posatoio ritiene il mezzo secondo perfino eccessivo: ritiene che bastino 3 o 4 fatto "prima" dell'azione. In Sony o Nikon mi sembra sia parametrizzabile, qui invece è fissato a mezzo secondo. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:26
Non capisci ancoraGiampietro? Sul campo non funziona così, ti spiego: (lascia stare la matematica che ti fa male ) Il pre scatto funziona SOLOin quelle circostanze che lo attivi, volta per volta, non si utilizza sempre a strascico, chiaro ora?durante una gara, una sessione di bif etc, si usa pochissimo, a giorni nemmeno una volta... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:27
La matematica non è un opinione e l'utente ha chiesto il numero di scatti coi quali tornerà a casa. Se oggi torno con 1000 scatti perchè faccio 100 raffiche da 10fps, dopo avrò 15*100 in più file. Non ci sono ca__i altro che confusione |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:28
state dicendo la stessa cosa |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:28
“ Il pre scatto funziona SOLOin quelle circostanze che lo attivi, volta per volta, non si utilizza sempre a strascico, chiaro ora? „ Era chiaro anche prima ma se oggi faccio una sessione alle sterne in volo lo attivo ogni secondo ... Altrimenti che senso ha un pre burst se devo pensare a quando usarlo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |