| inviato il 06 Agosto 2024 ore 10:14
Beh, i presupposti di quella discussione non erano così incoraggianti, sia per le foto proposte, sia per l'equazione unica secondo cui: Gioia=Bellezza. Aggiungiamoci i soliti draghetti digitatori, e il risultato è quello che si legge. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:14
Beh, se apro un topic per discutere la parte tecnica delle fotocamere, poniamo, Sony e sono un conoscitore molto ma molto (e sottolineo "molto") esperto di queste fotocamere mi viene spontaneo incaxxarmi se qualcuno scrive minkiate senza fondamento, e sono anche, in parte, un pochino scusabile. Ma se invece apro un topic del tipo "le religioni sono sempre state grandi fattori di progresso di tutte le civiltà", quando poi qualcuno se ne esce dicendo che questa è un'opinione discutibilissima e che la pensa esattamente al contrario allora devo accettare il dialogo anche con costui, altrimenti un topic del genere meglio neanche aprirlo... E ovviamente ci sono tante vie di mezzo tra i due casi estremi. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:19
In realtà la cose per certi versi sono uguali, se non ho la conoscenza per una vera discussione non mi incaponisco, spesso invece chi ha meno conoscenza provoca e é piu aggressivo nel confronto |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:11
Confermo. Un imbecìlle infatti, è recentemente intervenuto ad un mio 3D di carattere musicale, insultandomi senza alcun motivo e senza contribuire minimamente al thread in oggetto. Spero sia un ragazzetto di 13-17anni, oppure un vecchio rincoglionìto, perchè altrimenti sarebbe grave saperlo a piede libero per le città. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:22
La seconda che hai detto |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:47
Il problema è che i 13-17 o i vecchi rinco.. sono la stessa persona che passa la vita così … tutti i giorni della loro esistenza . |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:53
Eviterei l'insulto che non é lo scopo del topic, anzi é proprio l'opposto |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:49
Uno dei problemi nelle discussioni nei forum è che non c'è distinzione di rango tra i partecipanti: uno vale uno è un principio encomiabile nella prassi elettorale, ma deleterio in campo culturale. Se per esempio un insegnante di disegno e pittura di un'accademia di belle arti scrivesse in una discussione di questo forum che i colori primari sono giallo, rosso e blu sono quasi sicuro che verrebbe prontamente sbertucciato da qualche PH che gli farebbe notare in malo modo che si sbaglia, perchè i primari sono invece rosso, verde e blu. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:54
“ Uno dei problemi nelle discussioni nei forum è che non c'è distinzione di rango tra i partecipanti: uno vale uno è un principio encomiabile nella prassi elettorale, ma deleterio in campo culturale „ Esattamente. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:21
Purtroppo devo sia confermare che smentire quanto sopra Tutti si sentono di alto rango e poi si siedono nel gradino più alto e giù a spingere gli altri, non c'è interesse nel crescere attraverso gli altri. Un pochino come accade nei programmi tv di oggi che entrando nelle case degli italiani avrebbero anche il compito insegnare, educare, mentre predispongono gli spettatori all'odio ed alla lite proponendo solo quello. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:27
Rob, è una cosa un po' paradossale, nel senso che se si critica l'ignoranza si è visti male. Se ti metti in cattedra passi per il professorino che vuole insegnare agli altri. In un modo o nell'altro si generano facilmente degli scontri penosi. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:36
Assurge a vanto perché è inaccettabile che in un forum di "mr. nessuno" ci siano utenti che ne sanno più di altri. Che poi è anche un po' la tendenza dei social...ci si scanna ordinariamente perché quello che dici tu non può valere più di quello che dico io. Che poi non è nemmeno un problema di modi o di capacità di convincimento, è che proprio ci si impone determinati limiti e da lì non passa niente più di quello che si pensa già di sapere. A prescindere da chi mi parla. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:40
“ Purtroppo devo sia confermare che smentire quanto sopra. „ Conoscevo un vecchio, rispettato avvocato che una volta - in un atto - scrisse: "L'avv. afferma e nega che ciò sia vero" per il plauso generale. “ Tutti si sentono di alto rango e poi si siedono nel gradino più alto e giù a spingere gli altri, non c'è interesse nel crescere attraverso gli altri. „ Quel che manca è l'umilità; narcisismo ed egocentrismo (tiro mazzate c(i)ecate, non sono né sociologo né tantomeno psicologo) sono il guaio delle comunità virtuali, e forse non solo. Il gusto, l'insegnamento che la discussione dà a tutti i partecipanti sono ricordi del passato remoto, è una lotta a chi è più smart, più fico, più macho e si degna di dispensare il proprio alto parere. "Tutta colpa dell'Euro!" esclamò una volta un posteggiatore (abusivo) dopo avermi consigliato di non percorrere un determinato percorso per guadagnare l'autostrada, se no i gagliardi autoctoni appostati "Mi avrebbero tolto pure le mutande". Qui, tutta colpa della tivvù, dei social network, un pochino anche di noi stessi. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:55
Che poi chissà dove finisce la tivvù, i socialZ e tutto l'assorbimento esterno e dove inizia "noi stessi". Questo è un bel problema, da affrontare possibilmente in...solitaria |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 16:03
Oggi é più facile reperire informazioni ma questo ha causato un effetto boomerang. Si fanno riferimenti a cose lette sui social o siti dalla dubbia affidabilità come cose vere, non si verifica nulla e ci si sente 'esperti' un po' di tutto Questo causa l'inizio delle discussioni qui sul forum cercando sempre di porre la propria visione come quella corretta, ma non si sostiene la propria posizione con catene logiche di ragionamenti ma con slogan fatti e poi si sfocia nella banale lite per antipatie virtuali con frecciatine più o meno velate fino a insulti diretti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |