| inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:18
Si si tutto vero, però fa una certa impressione vedere che per certi aspetti i sensori fanno passi indietro invece che avanti. Macchine fino ieri dileggiate (Z6II) si scoprono più performanti in termini di GD e ISO rispetto al loro aggiornamento. |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:40
“ Sono già un paio d'anni che tutte le case stanno sfornando livelli assurdi di prestazioni e noi stiamo qui a guardare se possiamo alzare le ombre, rigorosamente nei test poi, di uno 0,025 in più. Ma la stessa cosa era successa con l'ultima Sony, una rivoluzione davvero messa sotto processo perché a 12000 ISO faceva un granello in più di rumore. „ Sono sostanzialmente d'accordo. Il livello ormai è altissimo e tante cose stanno diventando fisime da forum prive di senso pratico. Poi qualcosa che può far storcere il naso ovviamente ci può sempre essere... faccio un esempio per marchio così da non passare per fazioso - con Nikon (Z6III ma anche la Z9 che ho) mi rode l'assenza del pre-capture in RAW - avessi R6II mi scoccerebbe il fatto che monta le SD che castrano il buffer - avessi una A9III mi scoccerebbe partire da 250 iso (non per una questione rumore ma per una questione di tempi di scatto) Mediamente però siamo a livelli di eccellenza per tutte le macchine (nei rispettivi campi / fasce di prezzo). |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:44
“ Si si tutto vero, però fa una certa impressione vedere che per certi aspetti i sensori fanno passi indietro invece che avanti. Macchine fino ieri dileggiate (Z6II) si scoprono più performanti in termini di GD e ISO rispetto al loro aggiornamento. „ A parte che la Z6II non era mai stata criticata per GD o rumore, il punto secondo me è un altro. Qui è come se una casa automobilistica dovesse far uscire un modello nuovo di una macchina, in cui migliora praticamente tutto arrivando anche a raddoppiare i cavalli a disposizione, e la gente dovesse lamentarsi perché leggendo quattroruote sembrerebbe che i consumi sono passati da 15,1km/l a 14,9km/l... "eh ma consuma di più". |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:47
Ho capito Fai ma io sono super felice con una caccola di apsc che secondo i molti nemmeno dovrebbe riuscire a far foto e voi siete qui a guardare il calo di gd infinitesimale a fronte di tutti i miglioramenti apportati? Mi sembra ovvio che la coperta ormai sua corta. Avranno tolto appena di qua per aggiungere il doppio fi la. Resta il fatto che questa z6 iii ad uso generalista ha raggiunto la vetta. |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:54
per la GD s'e capito che va peggio, adesso vorrei vedere come si comporta con gli Iso, se anche li c'é un passo indietro insomma un problema c'é |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:55
“ Come dce web quando si sarà assestata come prezzo se la prenderanno in tanti e nessuno mai noterà nulla a livello di gd perché anche se fosse si tratterebbe di differenze impercettibili. „ ora si trova a 4696 sul grey market con pagamento paypal e tre anni di garanzia locale, io ci sto pensando |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:05
“ per la GD s'e capito che va peggio, adesso vorrei vedere come si comporta con gli Iso, se anche li c'é un passo indietro insomma un problema c'é „ Io al momento sono fermo al fatto che lato GD non si è ancora trovata anche solo una foto di esempio in cui si vede che c'è un peggioramento visibile e che lato ISO c'è qualcosa sul web dove si vede un peggioramento (lieve) dai 25.600 iso in su. Considerando il ben di Dio che hanno aggiunto, definire tutto questo "un problema" mi fa rivedere la definizione del concetto di "problema". |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:42
Dal mio punto di vista sono più importanti GD e ISO rispetto al readout del sensore (che serve per i videomaker). Anche perchè da un punto di vista puramente fotografico il problema lo risolvi facilmente con l'otturatore meccanico. |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:53
“ Si si tutto vero, però fa una certa impressione vedere che per certi aspetti i sensori fanno passi indietro invece che avanti. „ Ti dirò, sono d'accordo... anzi per me una Zf in un corpo moderno e con l'evf aggiornato sarebbe stata perfetta e sarebbe costata pure meno. Però la tendenza vuole sensori veloci e macchine ibride. Alla fine bisogna mettere sul piatto pro e contro e vedere se ci sta bene. Se la Zf mi dovesse convincere ergonomicamente la preferirò senza rimpianti mi sa. |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 16:26
Maxam per me invece per esempio è molto più importante la velocità del sensore anche se devo pagare qualcosa in GD, se non posso usare l'otturatore ekettonico, per me, le ML perdono il 95% dell'utilità Ognuno ha le proprie esigenze in base a ciò che fotogra |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 17:08
@Averroè “ Se la Zf mi dovesse convincere ergonomicamente la preferirò senza rimpianti mi sa. „ Io mi sono arreso dopo una settimana e ci ho montato il grip, ora è comoda anche con il 100-400. |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 17:35
Bellissima ma ZF ma con il grip laterale diventa un obropbio secondo me , a quel punto meglio la Z6II o III |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 17:51
“ Maxam per me invece per esempio è molto più importante la velocità del sensore anche se devo pagare qualcosa in GD, se non posso usare l'otturatore ekettonico, per me, le ML perdono il 95% dell'utilità Ognuno ha le proprie esigenze in base a ciò che fotogra „ A parte il rumore del "click", e scattando con le stesse impostaizoni, perché si dovrebbe preferire l'elettronico al meccanico? |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:11
“ Io mi sono arreso dopo una settimana e ci ho montato il grip, ora è comoda anche con il 100-400. „ Il grip lo darei per scontato anche se non uso tele. Mi lasciano perplesso comunque alcune cose: la ghiera rimane "indietro" con il grip montato, manca lo schermino superiore, non c'è il joystick ma solo le freccine (mi pare di aver letto eh), non fanno il battery grip... non questioni fondamentali magari ma nemmeno da ignorare per chi, come me, acquista per tenere e non per provare. L'ideale sarebbe provarla almeno mezza giornata intensiva con il grip montato, ma non vedo come potrei Penso che alla fine la discriminante sarà il prezzo che la Z6-iii avrà fra qualche mese, se saranno vicine sceglierò lei, altrimenti la Zf tornerà in pole |
| inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:13
Il grip lo tengo sempre montato anche con lenti leggere tipo 28 e 40 e non mi pare invadente come estetica |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |