RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III - Valori velocità di lettura del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 III - Valori velocità di lettura del sensore





avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:25

Confronto interessante.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:46

Comunque rendiamoci conto di una cosa.
L'admin d SonyAlphaRumors è l'unico che propone post su confronti tra macchine di altri brand e le Sony, concludendo sempre con una frase che vorrebbe instillare il dubbio nei lettori o, almeno, nei suoi seguaci.
Quanto la si vive male sta cosa?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 9:00

"Comunque rendiamoci conto di una cosa.
L'admin d SonyAlphaRumors è l'unico che propone post su confronti tra macchine di altri brand e le Sony, concludendo sempre con una frase che vorrebbe instillare il dubbio nei lettori o, almeno, nei suoi seguaci.
Quanto la vive male sta cosa?"

Ha pubblicato questi dati perché se pubblicava il confronto con la ZF, la reale concorrente della A7IV, le conclusioni sarebbero state diverse.
Di sicuro i confronti del rolling shutter in otturatore elettronico e soprattutto nella registrazione di video non li pubblicherà mai.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 9:39

Ma Lore, il discorso è che, ovviamente, sono sempre post dove emerge un lieve vantaggio di Sony sugli altri brand. Su tutti gli altri confronti, dove Sony va peggio (vedi il mirino asteristicato della A1 criticato da tutte le testate), chiaramente, si chiude un occhio.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:21

La A7IV ha un readout peggiore della Z6 prima serie del 2018. Stai confrontando due macchine che sono ovviamente state pensate con filosofie completamente differenti, comparando mele e pere. Ma vabbè, tanto per scrivere qualcosa...

Beh c'e chi confronta una z8 con una a7r5 quindi tutto è permesso..o è solo una vostra prerogativa?

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:35

Perdonatemi l'ignoranza, non ho mai stampato una foto di paesaggio ma in casa ho una stampa di circa 3 metri per un po' più di un metro raffigurante un paesaggio islandese. Ha un dettaglio pazzesco anche avvicinandosi a mezzo metro e ricordo che quando vidi il file a ingrandimento massimo rimasi molto impressionato. Si trattava di 8 scatti verticali ottenuti da una panoramica di 11 scatti effettuati con una Leica M9. Non ricordo l'obiettivo usato. Tutto ciò per chiedere dove stia il problema a far la stessa cosa con una Z6III.


sono tecniche che si usano e che si useranno anche in futuro. Con lo stesso ragionamento possiamo anche dire che la gd non serve perché tanto basta fare blending di più esposizioni. Oppure che i filtri non servono perché basta fondere più scatti. Praticamente non serve nulla. Alla fine non serve neanche postare foto su Juza, non servono gli Ep.... insomma è tutto inutile.

Ma di fatto sono caratteristiche che possono semplificare le cose, velocizzarle e fare in modo di avere pari qualità in meno tempo (o maggiore qualità nello stesso tempo ... dipende). Faccio un esempio: sei sotto la pioggia con vento e all'orizzonte si apre una nuvola che ti incendia il paesaggio. Ma l'acqua arriva da tutte le parti e il tempo si mette pure male e tu ti trovi in bilico su uno sperone di roccia. Dubito che sia plausibile mettere in bolla la staffa panoramica per fare 11 scatti da fondere assieme.


nota: è successo a me personalmente e la foto è pure pubblicata su questo sito. Scatto singolo e spremuto il file al massimo per tirare fuori qualcosa. Li la risoluzione abbondante e la gd del sensore della a7rIII mi ha permesso di
fare qualcosa. Per carità non è un capolavoro ma è uno dei ricordo più belli che i sono portato a casa da una vacanza





PS: credo di aver risposto anche alla domanda tra la gd di una z7ii e della z8... ma anche tra foto a 14 e 12 bit.... o tra avere l'abs e non averlo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:45

ok, grazie per la spiegazione. Sono d'accordo che tutto aiuta, quando c'è.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:54

"Beh c'e chi confronta una z8 con una a7r5 quindi tutto è permesso..o è solo una vostra prerogativa?"

_Karmal_
Come mi pare di averti già riferito, hai letto solo il mio intervento ma non ti sei preso la briga di seguire la discussione e a cosa faceva riferimento lo stesso,. Non poteva essere altrimenti visto il tono dei tuoi interventi in questa discussione.


avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 11:26

Infatti meglio prima leggere a le affermazioni e poi le risposte .


Cit
La A7IV ha un readout peggiore della Z6 prima serie del 2018. Stai confrontando due macchine che sono ovviamente state pensate con filosofie completamente differenti, comparando mele e pere. Ma vabbè, tanto per scrivere qualcosa...

Ognuno scrive un po quello che vuole di comparazioni mele con pere ce ne sono a bidoni. Sta di fatto che il sensore della z6iii a confronto con altre macchine con molti piu pixel è veramente deludente anche confrontato a z8 e z9 ..

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 11:35

"Ognuno scrive un po quello che vuole di comparazioni mele con pere ce ne sono a bidoni. Sta di fatto che il sensore della z6iii a confronto con altre macchine con molti piu pixel è veramente deludente anche confrontato a z8 e z9 .."





_Karmal_
Io un file RAW della Z6III da postprodurre l'ho condiviso e chi vuole può trarre le proprie conclusioni, cosa c'è di meglio di un file che include situazioni dinamiche estreme, un grafico? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 12:06

_Karmal_
Io un file RAW della Z6III da postprodurre l'ho condiviso e chi vuole può trarre le proprie conclusioni, cosa c'è di meglio di un file che include situazioni dinamiche estreme, un grafico? Eeeek!!!
E cosa si vorrebbe dimostrare con un file fatto in pieno sole.. tu da questo valuti la gd ?MrGreen siamo seri ..

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 12:37

Interessante dopo 3 anni di tentativi i Giallo/Nero hanno portato qualche miglioramento
Che brutto rosicare

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 12:41

Chissà se il padrone di casa leggendo draculi e gufi non voglia prendere una decisione " simile" a quella con utenti Nikon in post Sony.
Sperare non costa nulla anche se qualcosa ho capito...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 12:45

Interessante dopo 3 anni di tentativi i Giallo/Nero hanno portato qualche miglioramento
Che brutto rosicare

Eccolo qua. Mancava il fine filosofeggiare del plurilaureato di turno. Meno male che non occorre invitarli… arrivano da soli.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 12:45

"E cosa si vorrebbe dimostrare con un file fatto in pieno sole.. tu da questo valuti la gd ?MrGreen siamo seri ..

_Karmal_
Ma tu scatti tutte le tue immagini sottoesposte di 5 stop x poi riportarle a condizione normale?
Il file che ho condiviso è una classica situazione ad alto contrasto col alte luci e ombre da controluce, situazione dove il sensore mostra la sua malleabilita nei vari recuperi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me