RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:30

Secondo me non bisogna mai generalizzare o valutare gli acquisti secondo il proprio personale metro di giudizio.

Esempio. La Z8 "potrebbe" o avrebbe potuto cannibalizzare la Z9.

Non lo penso perche' io la Z9 non l'avrei mai e poi mai comprata (a parte il prezzo maggiore, e' anche piu' ingombrante e piu' pesante, la Z8 l'ho comprata, quindi nikon ha venduto una Z8 in piu' e non una Z9 in meno che tanto non avrei mai comprato). E come me molti hanno fatto la stessa scelta.

Il 35 f1.4 potrebbe cannibalizzare 1.8 e perche' mai?
Intanto il 35 1.8 e' uscito nel "lontano" 2019, (lontano tecnologicamente parlando).
Io non l'ho mai comprato perché non mi ha mai del tutto convinto, oggi esce la versione 1.4 che costa pure meno e forse un pensiero potrei farcelo. E non sto certo a farmi troppe "p1ppe" sul fatto che sia S o non S, sul fatto delle diversità di progetto o relative alla lenti e cose di questo tipo.
Aspetto le prove e cerco di capire come vada. Se mi piace e penso possa essermi utile lo comprerò, altrimenti non comprerò comunque nemmeno la versione 1.8 che non mi ha mai fatto impazzire a meno che me la regalassero.

La Z6III "potrebbe" cannibalizzare la Z8. Ma se uno compra la Z8 e' perché vuole otturatore solo elettronico, vuole maggiore risoluzione. Se compra Z6III è perché per le sue esigenze gli va benissimo la Z6III che costa pure meno ed e' poco piu' compatta.

Certo se uno compra a caso tutto puo' essere, ma se uno compra cio' di cui e' convinto, o valuta cosa realmente gli serva, se non e' costretto per altri motivi non compra qualcosa che non lo convince e aspetta se puo' aspettare.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:31


Non ho detto che "devono" vendere entrambi "allo stesso modo", ma un 35mm f1.4 che costa meno di uno f1.8 rischia di compromettere seriamente le vendite del secondo


Non è detto.

Il 35 1.4 è costruito peggio, monta un solo motore STM quindi è sensibilmente più lento dell'altro, ha meno vetri pregiati e una resa che per alcuni può risultare anacronistica nell'ormai 2025, per altri invece è esattamente ciò che cercano: una resa di altri tempi.

Sono pregi e/o difetti che sono tali a seconda di chi li guarda e virano una scelta piuttosto che un' altra.

Non escludere neppure che gli appassionati della focale, li comprino entrambi.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:33

Concordo con _photoniko_

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:41

ottimo prezzo, sara un best buy per chiunque abbia un sistema Z

con questo 35 1.4 ha piu senso un S 28 1.2 anche per mantenere la tradizione di Nikon

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:46

Blade non voglio sapere nulla MrGreen
Volevo solo ironizzare.
Da come scrivi potresti somigliare al mio primogenito maschio (50 anni) che dice : io ho una laurea in ingegneria elettronica ma non SONO un ing.elettr...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:50

come il 24-120 ha la ghiera che può essere impostata come ghiera dei diaframmi

Ho quel 24-120, ne sono pienamente soddisfatto, ma ti garantisco che l'esperienza d'uso è completamente diversa da quella che ho con gli obiettivi Fuji. Fermo restando che si tratta di diframmi elettronici, di meccanico non c'è niente, e anche in questo caso l'esperienza d'uso non è uguale.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:54

Per me vale semplicemente il principio che più scelta c'è e meglio è per noi.
Certo, io preferirei vedere altre focali che si aggiungono al catalogo più che nuove versioni, ma penso che per il 2024 hanno altre novità in cantiere.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:57

Non dimentichiamoci che ora Nikon ha comprato RED e quindi dovrà anche accontentare i videomakers. Quindi mi aspetto ulteriori novità a tutto campo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:07

Per il 2025, forse anche prima, è praticamente certo che usciranno corpi RED con innesto Z.
Per cui lenti cine ce le possiamo aspettare tranquillamente; non a caso si stanno muovendo anche quelli di Viltrox con obiettivi cine di alto livello.
E sarà, secondo me, motivo ulteriore per far uscire obiettivi come il 35 f1.2.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:09

sono d'accordo

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:11

Da come scrivi potresti somigliare al mio primogenito maschio (50 anni) che dice : io ho una laurea in ingegneria elettronica ma non SONO un ing.elettr...


Ma in realtà faccio anche il progettista di circuiti elettronici, era solo per far notare che ingegnere ora è un titolo, non più una professione. E forse è sempre stato così.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:29

(Inizio OT)
Anche io sono ingegnere elettronico (indirizzo strumentazione elettronica), ho superato l'esame di stato di abilitazione alla professione ma nella vita ho fatto sempre l'informatico (che ai miei tempi era un disonore nella mia facoltà e nell'indirizzo da me scelto MrGreen ma che mi ha consentito di arrivare alla pensione).

Fotografo solo per passione e sono Nikonista per caso (prima marca Kodak modello instamatick Pocket 110, seconda marca Ricoh modello 500G, terza ed ultima marca Nikon modello FM e poi molte altre Nikon, ma ho avuto anche Panasonic, Olympus, tra le compatte e compattine sia a pellicola che soprattutto digitali, ho usato pellicola Fuji, videocamere amatoriali Sony e Panasonic e non capisco le divisioni di brand ed il tifo sfrenato per un marchio).
Senza voler tradire Nikon, un giorno o l'altro mi ricompro una Ricoh digitale compatta solo per il ricordo della mia vecchia Ricoh 500G, regalo molto gradito ai tempi. (FINE OT).

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:33

Non ho detto che "devono" vendere entrambi "allo stesso modo", ma un 35mm f1.4 che costa meno di uno f1.8 rischia di compromettere seriamente le vendite del secondo; certo poi se vendono il primo a palate (cosa probabile in effetti) a Nikon non frega una mazza e magari toglie semplicemente di mezzo il secondo (che poi magari si trova in futuro nell'usato super-valutato)

Ma non è questo il punto.
Per ogni prodotto, loro valutano i costi di produzione e gli introiti ricavati dalla vendita. Nel caso in cui dovesse vendere meno pezzi del prodotto x, indipendentemente dal prodotto y, se il guadagno è comunque superiore al costo di produzione, loro continueranno a tenerlo sul mercato.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:09

sembra stranamente piccola e leggera, per essere un 1.4... Puzza di magagne software.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:17

La road map degli obiettivi Nikon si è quindi completata, chissà se ne faranno un'altra

Sicuramente sì.
Manca il 300 f2.8, il 500 f4, il 50 f1.4 solo per citarne alcuni

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me