RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 21:35

Dionigi è canonista ma ancora non lo sa MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 21:51

Lo sa lo sa MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:07

Gianpietro e Franco se mi rifate voi il parco lenti i corpi Canon li pago io MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:19

L'R6 usata nelle stesse condizioni dell'R5 e i suoi iso medio alti quando non potevo usare il flash per motivi cerimoniali, erano pessimi, anche a confronto con altre avute nel passato.


Doriano sulla questione tenuta iso R5 vs R6 sono assolutamente d'accordo con te....anche per me l'R5 è superiore...secondo me, tra l'altro, è quella che ha beneficiato maggiormente delle nuove riduzioni rumore di Adobe e Dxo PureRaw4....

....non escludo che chi trova inferiore l'R5 faccia parte di quelli che per i loro motivi (assolutamente giustificati) lavori solo in jpg già pronti in macchina.

Attualmente non trovo nessun problema a salire a 25600 iso ed avere un'ottima resa

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:31

"Dionigi è canonista ma ancora non lo sa"

Dovreste vedere come sbava quando vede la mia R5... specialmente dopo che ho cambiato la skin MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:37

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 22:39

Dovreste vedere come sbava quando vede la mia R5


Dovessi andare nel suo ristorante, evita di fargliela vedere quando mi prepara i gnocchi alla bava.....MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:37

Che bel topic, discorsi di buon senso e dai quali comunque si impara.

Non voglio negare che la scelta di prendermi una 1DXIII sia arrivata dopo uno scambio seppur breve di MP con Signessuno, del quale è difficile non fidarsi, in tutta franchezza.

Premettendo che io sono “al top” per le mie necessità, mi lascia pacifico e beato leggere che comunque ci si fida ancora del marchio, e detto da professionisti ed esperti la cosa deve rincuorare.
Come dice sig, Sony è riferimento, la cosa sta benissimo, ma non credo che dare continuità al proprio lavoro con Canon sia strategia perdente.


Si parla di case che sanno produrre a livelli top, la scelta probabilmente ricadrà sul gusto personale e sulla continuità.


Questo credo sia ciò che avviene nel mondo professionale. Poi ci sono persone che fotografano per mettere le foto su juza e denigrano il marchio che li ha delusi tanto tanto uffa, e quindi fanno fanboysmo spietato verso questo o quel marchio.


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:30

però non capisco come puoi aver trovato pessimi i file della R6 a ISO medio alti

Mi spiace Edmondo, ci sono capitato più volte.
Certo non ho fatto confronti con altre marche e non mi azzardo a farlo, non m'interessa.
La differenza per me era ed è eclatante.
Ma continuo a usarla in certi contesti e non posso lamentarmi.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:04

Doriano, che la R6 sia appunto una serie 6 è un dato di fatto sotto un sacco di punti di vista che non ci sia confronto con la serie 5 siamo tutti d'accordo, ma a me non è mai capitato di vedere qualcosa di assolutamente inguardabile ad alti iso con quel giocattolino.

Però se lo dici ne avrai motivo e mi piacerebbe approfondire il discorso (anche se siamo off topic e parecchio). Non sono amante delle big megapizze ma mai dire mai..

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:12

@Doriano, mi associo a quanto detto da Edmondo - io uso la R62 (che a detta degli utenti del forum è peggio della R6)

negli eventi (per necessità) usata in Jpeg anche ad alti iso - inviati in redazione non li trovano pessimi, anzi.. Sergio

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:24

Serall47, la R6mk2 è diversa, altro sensore.
Franco, non voglio sentirmi in imbarazzo in confronti con altri che scattano forse in ambienti diversi, e nemmeno giustificarmi con il termine "pessimi" perchè il confronto è stato personale e ripeturo più volte.
Non so cos'altro dirvi.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm
Anche i test che le mettono quasi pari, R5 ed R6, nella realtà con lenti e diaframmi differenti la sua resa l'ho trovata più scarsa.
Certo che fino a 3200 iso non ci si può lamentare rispetto ad altre e paritaria all'R5.
Finisco l'OT e chiedo scusa.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:12

Comunque questa aura di mistero attorno ai file delle ammiraglie non la conprendo.. ho avuto fianco a fianco 1dxii e r6 e i file di quest'ultima sono decisamente migliori. Ora ho anche r3 e sono ancora meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:24

Serall47, la R6mk2 è diversa, altro sensore.
Franco, non voglio sentirmi in imbarazzo in confronti con altri che scattano forse in ambienti diversi, e nemmeno giustificarmi con il termine "pessimi" perchè il confronto è stato personale e ripeturo più volte.
Non so cos'altro dirvi.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm
Anche i test che le mettono quasi pari, R5 ed R6, nella realtà con lenti e diaframmi differenti la sua resa l'ho trovata più scarsa.
Certo che fino a 3200 iso non ci si può lamentare rispetto ad altre e paritaria all'R5.
Finisco l'OT e chiedo scusa.


Non so, io ho r6 e r6II, R6 la uso quasi sempre ad alti iso (tra i 6400 e i 12800, a volte anche oltre) e mi ha sempre dato molte soddisfazioni.
Non posso fare il paragone con r5 perchè non l'ho mai usata, e le volte che ho avuto sotto mano i file erano di matrimoni e gli iso non erano estremi.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 13:51

Ho avuto z6II, s1 e ora r6mkii. Premetto che non sono uno che usa iso estremi ma qlc test lo faccio anche io anche se di pubblicare pupazzetti non ci penso.
Io differenze evidenti a occhio nudo non le vedo. Siamo li. Però almeno ora ho molte più foto a fuoco MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me