RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:47

Tutte ste cpu sono almeno tpm 1.2. Su alcuni modelli si può comprare il modulo a parte, bisogna verificare.
Oppure c'è una versione di win11 con meno restrizioni e meno programmi installatida capire su win 12 cosa faranno

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:49

Ripeto, per W11 ufficialmente serve almeno una CPU di ottava generazione.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:58

Gian Carlo, a questo punto, se vuoi tenere il computer, forse ha ragione chi ti consiglia di cambiare sistema operativo......

A cambiare computer non ci penso proprio.....
Da una parte Linux mi sta incuriosendo, dall'altra potrei anche tenere W10 a patto che mi aggiornino Defender (che è il mio antivirus).
Se invece riuscissi a installare la TPM potrei passare a W11 (che ho già su un portatile che usa mia moglie)

Comunque per fortuna c'è tempo per decidere con calma

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 23:08

Gian Carlo, anche se tu riuscissi a installare il TPM, ufficialmente servirebbe comunque una CPU di ottava generazione e ti troveresti punto e a capo a dover aggirare il sistema di controllo hardware durante l'installazione di W11. Quindi hai solo due possibilità: installi adesso W11 aggirando i controlli (senza TPM e con CPU vecchia), ma rischiando che qualcosa prima o poi vada storto (come il blocco degli upgrade, soluzione quindi questa che io sconsiglio), oppure installi GNU/Linux (soluzione consigliata, ma è da valutare la distribuzione GNU/Linux adatta). Non vedo altre strade. Il discorso sull'antivirus non ha alcun senso in un sistema non più aggiornato e supportato, perché saresti comunque vulnerabile e l'eventuale intervento dell'antivirus sarebbe come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 23:11

C'è anche Windows 11 LTSC, senza quei controlli, ma non so se ha altre limitazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 7:35

In passato il problema era solo l'inadeguatezza tecnica del computer, che, se troppo vecchio, non girava con il nuovo SO e con le versioni aggiornate dei vari software.
Quello accaduto ora con Win 11 è grave, perché computer che possono tranquillamente funzionare con questo SO vengono brutalmente tagliati fuori, per una decisione immotivata e unilaterale.
Per me Microsoft rischia di farsi intorno terra bruciata, perché non può pretendere che la gente sbatta via computer da parecchie centinaia di € perché lei ha deciso che non ci si può installare il suo nuovo SO.
Andrà a finire che parecchie persone invece che buttare il PC butteranno Windows.
Comunque c'è ancora un anno e mezzo di tempo, io consiglio di installare Linux in dual boot e intanto vedere se per le proprie utenze, Windows sia così insostituibile oppure no.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 8:09

Ho visto che la mia TPM è una IFX (3.19) 1.2 quindi non compatibile, ci vorrebbe la 2, corretto?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 8:45

Per l'hard floor basta 1.2
www.hdblog.it/microsoft/articoli/n540214/windows-11-tpm-compatibilita-

Hard Floor:
CPU: Core >= 2 and Speed >= 1 GHz
System Memory: TotalPhysicalRam >= 4 GB
Storage: 64 GB
Security: TPM Version >= 1.2 and SecureBootCapable = True
Smode: Smode is false, or Smode is true and C_ossku in (0x65, 0x64, 0x63, 0x6D, 0x6F, 0x73, 0x74, 0x71)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:06

Io con PC preso 6 anni fa, processore I7-7700 e 16gb di RAM non posso passare a W11. Il Surface Pro7, nettamente meno prestante, invece si. Cmq chissene: ogni tanto uso un portatile di 15 anni fa con ancora windows7 e ci gira ancora un vecchi PS e DXOPL4 senza grossi problemi e senza prendere nessun virus. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:08

Che poi ci sono schede madre con il modulo tpm 2.0 ma se hai il 7700k non puoi attivarlo.
Fai una cosa graduale inizi con il tpm 1.2 e al prossimo giro solo tpm 2.0
Vabbè vedremo l'anno prossimo cosa faranno.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:10

Jiuw come sei sicuro che non prendi virus? Certo se non vai in internet sei sicurissimo.

Su XP inveceMrGreen
tech.everyeye.it/notizie/windows-xp-2024-test-mostra-virus-prendono-10

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:34

MS-DOS Executive - it.wikipedia.org/wiki/Windows_1.0 - forever, visto che, mutatis mutandis, c'è ggente che usa di bel nuovo la pellicola in fotografia.

Comunque Win 7 è stato il s.o. secondo me sostanzialmente perfetto. Oggi ho 10/11 su tutto (meglio l'11), ma per le mie vecchie macchine che han poche possibilità di upgrade a 11/"12", beh, non c'è remissione. Peccato, veramente.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:36

La pellicola mica ci va in rete. MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:49

TheBlackbird, le specifiche "hard floor" sono poi state corrette:

www.hdblog.it/microsoft/articoli/n540302/windows-11-compatibilita-proc

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:50

E allora vedi che c'è del dolo pesante?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me