| inviato il 20 Luglio 2025 ore 20:31
“ Il fattore emotivo è sopravvalutato. Il più delle volte è una dichiarazione d'intenti che compensa (o giustifica) una banalità devastante. Difatti, gran parte di chi scatta credendo di catturare e diffondere ciò che ha provato tramite un immagine, resta spesso nella propria testa come esperienza personale di quel determinato momento. Che però, per i più, non significherà nulla. „ Sono tentato dall'essere abbastanza d'accordo con te, nel senso che spesso il significato di una foto è più nella testa di chi la fa e difficilmente viene trasmessa così com'è all'esterno (ma alla fine è così in un po' tutte le arti figurative). D'altra parte un bel tramonto è quello che è, e credo che la maggior parte delle persone che guardano questo tipo di fotografie alla fine finiscano sul soffermarsi più che sulla bellezza sugli aspetti tecnici, altre foto (gattini, etc.) vengono fatte nel tentativo di trasmettere momenti di ilarità o altri elementi emotivi, a volte.te ci riescono ed a volte no. Ho guardato le tue foto, si vede che sono tutte molto studiate, alcune le classifico come semplicemente belle, altre mi disorientano e mi portano effettivamente a chiedermi cosa frullava nella tua testa mentre le preparavi (nel tuo caso credo che il momento dello scatto sia ben poco importante). Alla fine resta noperò la domande che hanno innestato il thread: perché scatti? Ed a cosa servono le tue foto? La tua risposta sarebbe interessante. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 7:36
“Ma le nostre foto a cosa servono?” ••••••••••••••••••••••••••••• Quali foto, scusa? Non scherziamo, non sono certo così stolto da rischiare di danneggiare la mia amata attrezzatura usandola. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 8:41
La fotografia è un pretesto. A cosa mi serve davvero? A tirarmi fuori dalla mia confort zone. In parole povere, a tirarmi fuori di casa, a obbligarmi a fare cose che altrimenti non farei mai. A svegliarmi prestissimo, ad andare a letto troppo tardi, a dormire dove posso, quando posso e non dove e quando voglio. A spingere per vedere posti che non avrei visto, a dovermi organizzare per andare in posti/paesi che altrimenti vedrei solo in fotografia (per l'appunto). A farmi allenare quella parte di me, più “artistica” che per lavoro non posso più esercitare. Poi spesso nemmeno finisco di svilupparle… |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 8:57
Io ho comprato inizio 2024 la FF (prima mia macchina fotografica seria) perché con la bimba nata da pochissimo volevo crearle dei ricordi di questi primi anni di cui lei non avrà memoria. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 9:31
Non mi sembra il caso di riaprire una discussione -- infelicemente -- morta da un anno. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:52
A me invece sembra interessante perchè è un dubbio che mi viene speso e non trovo mai la risposta. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:35
Le mie fotografie servono a fare vendere Fotocamere (Nikon), Obiettivi (Nikon e Viltrox), PC, Sw di sviluppo, spazio disco. A me servono per ingannare il tempo, uscire, fare due passi, documentare momenti della mia vita personale liberamente (non certo per compiacere il resto del mondo). Le mie fotografie serviranno in futuro? Assolutamente no, perche' non ho figli, non ho discendenti diretti (e anche se li avessi quasi certamente non sarebbero interessati alle mie fotografie), e quindi visto che nessuno mai le rivedrà posso concludere che al limite servono solo a me (e a chi guadagna dalle mie spese nel settore fotografico finche' ci saro'). Ovvio che coloro che invece fanno 'capolavori' (o pseudo tali), coloro che le vendono, le pubblicano, ci fanno libri avranno una risposta totalmente diversa dalla mia. Come e' giusto sia. Io faccio qualcosa che mi gratifica (personalmente), non che serva a qualcuno. (Ma io sto parlando di un mio hobby, non sto parlando in generale). |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:27
Servono, servono, puoi anche guadagnare qualcosa oltre a divertirti. E poi la soddisfazione di sentirti dire da qualcuno che hai fotografato che la foto gli è piaciuta tantissimo è impagabile. Chi fotografa è sempre o quasi un po' vanitoso |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 2:54
Io non scatto,non stampo e non pubblico . Mai. Grazie |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:11
Bitimbacco: non scatti? Non pubblichi? Non si comprende: hai 131 foto pubblicate qui sul sito... Leopizzo: parzialmente mi ci rivedo nelle tue parole |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 17:54
“Chi fotografa è sempre o quasi un po' vanitoso” Esattamente e' cosi |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 19:00
I bei ricordi aiutano a vivere, specialmente ad una certa. Semplicemente |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:28
A chiunque piace sentirsi dire “che bella foto che hai fatto” “wow che posto meraviglioso” “che bei colori” ecc.. queste cose sono piccole ma fanno godere ,chi è qua lo fa principalmente per questo e chi dice il contrario mente |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:35
Vero, ma é bello raccontarsi che si scatta per se stessi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |