RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma annuncia le prime 6 ottiche per Canon RF!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma annuncia le prime 6 ottiche per Canon RF!





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:23

Dovrebbe essere chiaro che a Canon il formato aps-c nn interessa. Adesso con le ML ancora meno di prima. Ed é molto razionale come approccio visto che é un formato che ha zero senso con la tecnologia del 2024. Sta lì quadi solo x motivi storici.

L aps-c di canon serve solo ad attirare gente in vista del FF e se è limitato tanto meglio. Secondariamente offere corpi di scorta per chi ha già FF. Esempio tipico R5 e R7 x i naturalisti.


si concordo tutto, però non ti nascondo che tre/quattro ottiche performanti per la R7 di derivazione EF-M non mi dispiacerebbero, al posto del 22 EF-M sulla R7 uso il 24 EF-s che mi ha lasciato piacevolmente colpito (molto), per le sue ottime prestazioni, ripeto un 22 f2.0 RF-s sarebbe una grande mossa per macchine come la R7/R10/R50/R100

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:27

tre/quattro ottiche performanti per la R7 di derivazione EF-M non mi dispiacerebbero


Secondo me arriveranno, anche se in parte andranno in competizione con i fissi Sigma RF-S.

Basta avere pazienza, ma si sa che chi compra corpi Canon R APS-C e vuole lenti dedicate DEVE avere ancor più pazienza di chi attende, tra le full frame, che tutte le decine di lenti EF abbiano la loro evoluzione RF.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:30

Anche io sono dell'idea che a Canon l'aps-c interessa, è pur sempre un piede nella porta.
La R100 è l'unica ML che si porta a casa in kit a meno di 500€, ditemi chi fa di meglio per chi ha quel budget.
Per chi si affaccia per la prima volta al mondo della fotografia offre obbiettivi zoom economici e super compatti. Va da sè che sono poco luminosi, ma per i fotoamatori evoluti c'è la linea di fissi RF povery che va bene anche in caso di eventuale passaggio a FF.
Forse è perché sono un super fan boy sfegatato col presiutto sugli occhi, ma io ci vedo una strategia in tutto questo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:57

Io se dovessi fare una classifica su quale mi ha piacevolmente stupito di più tra le ultime macchine comprate, la R10 arriverebbe sicuramente davanti a 5Ds e R5.....forse perchè dalle ultime 2 avevo già ben chiara quale fosse la prestazione da attendersi, mentre sulla R10, come si dice, "nun mo credevo"....

....ovviamente non sto dicendo che R10 meglio di R5....sto dicendo che non mi aspettavo quel livello di usabilità/operatività/prestazioni.....quindi se Canon le considera il richiamo per il passaggio successivo alle FF, secondo me lo sta facendo bene.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:34

Condivido. Considero la R10 un'eccellente macchina con un sensore vecchio di 8 anni.
Se "svecchiassero" il sensore allineando le sue prestazioni a quelle della concorrenza sarebbe perfetta come apsc sui 1k euro. In abbinamento con i fissi povery rf poi...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:46

il sensore delle nuove R apsc non è lo stesso delle "vecchie" reflex serie 80, stando a Photonstophotos i nuovi sono abbastanza più isoinvarianti

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:49

Max, lo so ;-)
Il progetto e' vetusto. Ha avuto un tot di aggiornamenti (vedi NR). Ma le prestazioni sono quasi sempre li'.
photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%2080D,Canon%20EOS%20R10

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:00

Ah sì, avevo visto che lato giddì siamo sempre lì.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:02

Se canon fosse interessata al formato nn farebbe fare le lenti agli altri ma sfornerebbero obbiettivi L specifici per il formato (cioè col corretto cerchio di copertura) così come macro, fish eye, decentrabili ecc. É il parco ottiche che difinisce un sistema. Ed è inutile che ricordi perché é nato il sistema apsc su digitale tanti anni fa...

Poi che i corpi macchina siano ben fatti é positivo.anzi sarei contrariato se nn fosse così. Ed é quella l esca che poi farà passare gli utenti al FF e spedere i soldi veri.

"La storia falsa ma ripetuta alla noia da tutti che é la macchina che fa le foto e nn il fotografo, serve a questo, a far vendere macchine più costose"

E di nuovo nn é un caso che quando prendi in mano una canon che sia la entry level o la pellicola di 30 anni fa o l ammiraglia di domani, é sempre una canon, comoda e familiare. Ne impari una, le usi tutte.

Ps. Che le macchinee economiche facciano più numeri di quelle costose, nn credo si possa commentare

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:09

É il parco ottiche che difinisce un sistema.
+1

Se canon fosse interessata al formato nn farebbe fare le lenti agli altri ma sfornerebbero obbiettivi L specifici per il formato così come macro, fish eye, decentrabili ecc.
Essendo un sistema nato da poco (con macchine FF per giunta) giocoforza mamma Canon si e' soffermata a rimpiazzare gli EF con gli RF.
Dando tempo al tempo (8 lenti anno), penso vedremo a breve ottiche che hanno priorita' inferiore rispetto ad altre.
Il mercato ha chiesto a lungo e a gran voce l'apertura, hanno socchiuso la porta MrGreen

Aggiungo, come detto prima, hanno creato tutta una serie di lenti povery validissime su apsc. 16-24-28-35-50-85. La vedo scura che facciano a breve fissi per apsc seppur con apertura 1.4 (non li hanno ancora fatti per FF - eccezione per l'ultimo 35)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:17

["La storia falsa ma ripetuta alla noia da tutti che é la macchina che fa le foto e nn il fotografo, serve a questo, a far vendere macchine più costose"


Questa è la storia raccontata dalle case, ma volendo è falsa anche quella dei detrattori della tecnologia (la foto la fa il manico)....

....come sempre la verità è nel mezzo: a parità di manico, la foto migliore la fai con l'attrezzatura migliore.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:20

Beh a dire il vero anche io sono sostenitore del manico...













no... cioe'...aspe' MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:25

Rigel. Giustissimo. Ineccepibile.

Ma sai quanti si lamentano (anche con me) della propria fotografia ed invece di studiare o sperimentare o semplicemente ascoltare i consigli si comprano la macchina nuova?

Se fossimo onesti davvero con noi stessi dovremmo guardare le gallerie di chi ha buone foto fatte con la nostra stessa attrezzatura e finché nn siamo a quel livello continuare a impegnarsi, evitando di comprare roba nuova.

Poi però siamo umani, ci piacciono balocchi e le endorfine e andiamo a comprare il nuovo arrivato. Io compreso sia chiaro...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:31

Eppoi, vogliamo mica che Emanuele (Juza) sia ridotto sul lastrico quando gli sponsi degli sponsi (cit. Guzzanti che imita Funari) non lo retribuiranno piu' poiche' gli utenti si sono rinsaviti leggendo i nostri interventi?


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:40

Beh a dire il vero anche io sono sostenitore del manico...


E' sempre stato così.....c'è chi ce l'ha e c'è chi lo sostiene...........è un mondo difficile e crudele.....


MrGreenMrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me