RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda giusta reflex vs ml non è:....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda giusta reflex vs ml non è:....





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 18:07

si, una macchina reflex o comunque meccanica molto probabilmente funziona o potrà comunque essere rimessa in funzione...ma, a meno di disastri, ci sarà sempre un rimpiazzo per il digitale obsoleto e non più funzionante.

e se ci sarà il disastro, non credo che mi potrà interessare molto avere una reflex meccanica funzionante ma di cui nessuno mi potrà dare una pellicola e men che meno svilupparla.
anzi, probabilmente fare foto sarà l'ultimo dei problemi.

in altre parole, se ho fiducia nel futuro penso che un apparecchio digitale lo troverò sempre
se penso al quadro pessimistico, tale da rendere indisponibile la tecnologia digitale, sono sicuro che di fare foto mi interesserà meno di nulla.


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 18:15

Possiamo giocare quanto si vuole con le parole, però possiamo paragonare l'EF ad un 80enne in salute che oggi c'è ma tra qualche anno chissà e l'RF ad un giovincello di 15 anni destinato a rimanere con noi a lungo


Quello che forse alcuni non riescono a capire, qui dentro, è che altri se ne impipano completamente di POSSEDERE l'ultimo ritrovato della tecnica, di essere sempre (consumisticamente) à la page, ovvero di riprendere una mosca in volo perfettamente a fuoco ai bordi estremi del fotogramma.
Il fatto che la "reflex sia morta", come taluni nevroticamente ripetono manco fosse un mantra, un atto di fede, non impedisce ad altri di continuare a trovare soddisfazione nell'utilizzo di questi cadaveri in decomposizione.
Sembra strano, lo so, ma c'è gente che usa la macchina fotografica per quello che è: uno strumento per scattare fotografie.
Semplicemente e senza ossessioni.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 18:16

dici che una reflex digitale non ha circuiti stampati che si ossidano?


no, dico che reflex digitale e Ml sono equivalenti sotto al profilo dell'affidabilita'. Se le metti a bagno, si scassano entrambe MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 19:07

no, dico che reflex digitale e Ml sono equivalenti sotto al profilo dell'affidabilita'. Se le metti a bagno, si scassano entrambe


certo, ma nelle ml non si scassa l'otturatore, e lo specchio
credo che sia lapalissiano

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 19:11

Sembra strano, lo so, ma c'è gente che usa la macchina fotografica per quello che è: uno strumento per scattare fotografie.


io la uso per scattare (tante) fotografie (e sono pagato per questo), la mirrorless mi rende più facile il compito di scattarle

è come il word processor vs la macchina da scrivere, entrambi sono strumenti per scrivere testi, il ticchettio dei tasti della seconda è inimitabile e ha un fascino unico, ma il word processor ti rende il compito più facile

è il progresso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 19:21

nelle ml si scassa l'otturatore uguale uguale...

Nel blocco di Olympus scassate che ho appena recuperato, molte avevano l'otturatore scassato...

Lo specchio invece, non essendoci, non si rompe... ma per lo stesso principio.... l'OVF e' MOLTO piu delicato e complesso di uno specchio ed un pentaprisma...ed in UNA REFLEX NON C'E'... MrGreen

Su ragazzi.. smettiamola di giocare a fare i bambini piccoli....MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 19:37


nelle ml si scassa l'otturatore uguale uguale...


io uso solo l'otturatore elettronico, dici che si scassa?
nelle ultime ML finalmente non c'è più l'otturatore meccanico

metti da parte il fanatismo per una tecnologia superata e cerca di essere obiettivo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 19:46

si scassa uguale uguale... tante' che ho una dozzina di oly con otturatore freezed...

Tu usi otturatore elettronico.. ma c'e' chi fa fotografia e DEVE usare otturatore meccanico... mica tutti sono nelle tue condizioni.

Tra l'altro.. sono parecchie le fotocamere che hanno problemi con l'ovf e con il display tiltabile..

metti da parte il fanatismo per una tecnologia superata


non sono fanatico.. tant'e' che ho fatto foto proprio per dimostrare che una ML si puo' usare come una reflex..
E posseggo diverse ML..

Il punto e' che la tecnologia "superata" e' ancora indispensabile in certe condizioni. E la nuova tecnologia, pur facendo passi da gigante non ne ha ancora raggiunto tutte le prestazioni.


hai mai fotografato un elicottero in volo? o una scena illuminata da luci led PWM?


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 20:03

@Tufkar. Quando fotografo con le mie reflex mi metto il lutto STRETTO!!! Le ottiche EF? Hai detto "cotica"!!!
@Simone. un team di progettisti progetta ciò che costa meno, e rende di più (spennando, al possibile, l'utenza adeguatamente "istruita" dal marketing!)!
GL

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 20:17

Salt....deve essere che non hai capito....sono sempre di più le ml che NON hanno l'otturatore meccanico.....e a breve non ce l'avrà più nessuna.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 21:52

dev'essere che solo a me danno fastidio le pale storte MrGreen e le luci led ballerine..

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 22:10

A breve neppure quello sarà più un problema (le pale storte..........sulle luci led cosa c'entra l'otturatore elettronico?)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 22:13

@Tufkar. Ti stai rivolgendo a me? GL

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 22:14

se incontri luci pilotate in PWM su un palco te ne accorgi subito... stesso problema delle pale...

A breve non sara' un problema.. ma oggi lo e'.. e a breve le fotocamere che lo hanno (tutte le ml) le compreremo a sconto..;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 22:26

@Tufkar Le uova e le arance -scusa- non le capisco proprio (sarà un mio limite!).
Prendo atto che ti rivolgi a me dandomi del "voi"(per quanto mi riguarda puoi pure passare direttamente al "tu": sono "democratico"!)
Quanto al passaggio analogico/digitale, ti rendo noto che il salto l'ho effettuato (SENZA alcuna recriminazione) nel 2001. E tu?
GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me