RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:06

"Numero di serie non presente nei nostri archivi…*

Il prodotto con il numero di serie specificato non è destinato alla vendita da parte di Canon nello Spazio Economico Europeo."

Dovrebbe essere UK.

Amen.

Suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:07

ridarla indietro e chiedere il rimborso usufruendo del diritto di recesso,perchè temo che se chiedi di farla controllare in garanzia tornerà esattamente come prima

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:12

sul sito dice:
"Garanzia legale 24 mesi
Tutti i nostri prodotti sono coperti dalla garanzia legale di due anni del venditore prevista dal Codice del Consumo D.Lgs 24 art.1519 bis del 02/02/2002. I consumatori hanno quindi il diritto di ottenere Il servizio di assistenza gratuita (riparazione o sostituzione), comprese le spese di spedizione, sui prodotti che presentino un difetto di conformità nei 24 mesi* successivi alla data di consegna presso i RISPETTIVI CENTRI AUTORIZZATI."

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:17

MarcoDM
fino ad ora ho letto solo regolamenti e garanzie,
se perdi ancora tempo rischi di doverti tenere la macchina sul groppone,
c'è il diritto di recesso?
usalo e amen.

perché aspetti una risposta dal sito e da chi te la venduta?

Se creano problemi, manda una lettera dell'avvocato e amen.

Purtroppo è brutto dirlo ma questo è.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:23

Gia informato l'avvocato, in caso mandiamo una pec.
Intanto gli rispondo anticipandogli che vorrei la sostituzione della fotocamera visto chè previsto e se non possono(vogliono), rimborsano.
Non credo di poter fare altro.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:26


"Numero di serie non presente nei nostri archivi…*

Il prodotto con il numero di serie specificato non è destinato alla vendita da parte di Canon nello Spazio Economico Europeo."

Amen.
Suggerimenti?

Come temevo, la macchina non è destinata al mercato UE.

In ogni caso, per legge il venditore deve fornire una garanzia sui beni che vende:

www.mimit.gov.it/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/dirit

Direi che a questo punto le opzioni sono tre:

1) Sfrutti il diritto di recesso, se non vuoi più la fotocamera
2) Insisti perché il venditore faccia visionare la macchina da un centro di assistenza (menzionando anche la possibilità di fare intervenire un'associazione per i consumatori, qualora si rendesse necessario)
3) Tieni la fotocamera, e continui a utilizzarla, limitando l'uso dell'otturatore meccanico solo a quando è strettamente necessario.

In generale, puoi lavorare con la modalità prima tendina elettronica: l'unica limitazione è quella relativa alla resa dello sfocato, quando lavori vicino all'apertura massima e con tempi di scatto bassi. In tali frangenti, tuttavia, potresti passare all'otturatore meccanico, se non gradisci la resa dello sfocato.

cam.start.canon/it/C003/manual/html/UG-03_Shooting-1_0240.html

"
Le aree sfuocate dell'immagine possono essere incomplete quando si scatta vicino all'apertura massima con velocità dell'otturatore elevata, in base alle condizioni di scatto. Se non si desidera l'aspetto dell'area delle immagini sfuocate, scattare nelle modalità seguenti può produrre risultati migliori.

Scatta con un'opzione diversa da [Elet. 1a tend.] .
Ridurre la velocità dell'otturatore.
Aumentare il valore di apertura."

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:42

il tipo sta sicuramente cercando di lavarsene le mani.
non so se posos scrivere ma il sito è Cit*-com.


Ci avrei giurato....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:07

@Marco è un sito importante che ha da perdere; fagli capire che ha due possibilità: o reso incondizionato e restituzione soldi o sostituzione.
Che se lo fai tramite legale sarai costretto non solo anche a recensirlo male ma a comunicarlo su un forum come Juza con un danno di immagine per lui enorme rispetto al valore della fotocamera; peraltro hanno un negozio fisico a Roma quindi sono “pizzicabili”

Prima che qualcuno dia la colpa al sito e al grey market…di storie del genere ce ne sono a bizzeffe anche nel mercato auto con concessionarie autorizzate che cercano sempre di evitar di assicurare le garanzie di legge

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:43

Gli ho aggiunto alla mail che gradirei la sostituzione della fotocamera.
Attendo risposta.
Poi nel caso manda pec l'avvocato.
Comunque non capisco come faccia a non notare il problema con i file, da come ha scritto si capisce che ha dato un occhiata sommaria ( almeno sembra)senza nemmeno guardare le specifiche di scatto aprendo il menu nella galleria.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 23:48

con ottiche non IS nel menù viene la scritta se vuoi o meno la stabilizzazione del sensore......MA NON CON TUTTE!!......ad esempio nel Sigma 14mm Art ho la possibilità di usarlo, con i 50m e 20mm sempre Art no....la voce nel menù non appare.....(penso possa essere una delle tante castrazioni che le case madri mettono nei confronti di ottiche di terze parti).

Questa non la sapevo. E se invece monti un'ottica completamente priva di chip (tipo un vintage adattato) l'ibis è attivabile o no?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 0:47

Si....funziona con i TtArtisan 50mm tilt e 100m f2.8, Leica Summicron, Zeiss Planar, Nikkor 50 f1,2 e 105 f2,5 Ais.....funziona con i tamron macro 90mm e 180mm.....per il momento ho solo gli Art 50 e 20mm sui quali è inibito.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 1:18

Grazie dell'informazione Rigel, io per ora ho solo reflex ma in futuro chissà Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 2:06

@Powermac...non ho mai provato a cercare di capire se isolando il contatto giusto, si riuscirebbe a fargli credere che l'ibis deve funzionare....ma sinceramente non ne avrei tutto sto vantaggio, primo perchè uno è un 20mm e poi perchè anche il 50mm o lo uso a diaframmi molto aperti (quindi tempi sempre veloci), oppure per riprese del cielo notturno, ma li l'ibis lo disabiliterei io....(vale anche per il 20mm)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 7:42

io adesso non so sony ma nikon per ottiche manuali e senza cpu, permette di memorizzare la lunghezza focale della lente in uso e far sì che lo stabilizzatore funzioni al meglio su quella focale.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 9:38

45 mpx su Full frame non sono al giorno d'oggi una risoluzione estrema.
Mi aspetto quindi che una macchina della fascia della R5 vada perfettamente senza trucchetti o accorgimenti speciali da parte dell'utente.
L'esemplare in mio possesso è fortunatamente ottimo e mi aspetto che accada lo stesso per tutti gli esemplari.
Se quella che è stata riportata poco addietro nel thread fosse una posizione ufficiale di Canon, non potei che considerarla come sconcertante.
In ogni caso non dovrebbero permettere risposte del genere dai propri operatori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me